Reduce da una fortunata partecipazione a The Voice Senior 2025, in cui è arrivato sino in finale conquistando il pubblico e la giuria con le sue straordinarie doti vocali e il carisma, Luca Virago, cantante e imitatore professionista, si prepara a portare in tour per tutta l’Italia il suo spettacolo “Luca Virago canta Baglioni (e non solo)”, in partenza sabato 17 maggio dal Teatro Pietro d’Abano di Abano Terme (PD).
Lo show prevede due ore di concerto dal vivo dove l’artista, accompagnato da quattro musicisti e una corista, reinterpreterà i grandi successi di Baglioni, intervallati dalle imitazioni per cui Luca Virago è ormai famoso, di cantanti italiani -uomini e donne- dagli anni ’70 a oggi (fra gli altri, Renato Zero, Zucchero Fornaciari, Andrea Bocelli, Vasco Rossi, Ornella Vanoni, Eros Ramazzotti, Mia Martini, Jovanotti e non solo).
Guarda il video dell’interpretazione di Luca Virago
di Arrivederci a questa sera (Lucio Battisti) a The Voice Senior:
https://www.youtube.com/watch?v=a-VO5eSn0Zs
BIO
Nato a Busto Arsizio in provincia di Varese, Luca Virago inizia la propria carriera artistica negli anni ’80 come batterista, e dopo diverse esperienze con la sua band, nel 1990 decide, dopo lunghi studi ed esperienze canore, di passare al canto specializzandosi nell’imitazione di oltre mille cantanti famosi italiani. Nel 1992 partecipa su Rai 2 alla trasmissione Stasera mi butto (campionato di imitazione) vincendo il primo premio al Bandiera Gialla di Rimini. Segue Una voce per Sanremo su Rai 1 e otto puntate a Domenica In in cui si aggiudica, nel 1993, la partecipazione al Festival di Sanremo condotto da Pippo Baudo e Lorella Cuccarini. A partire dall’estate del 1993 intensifica le sue performance nelle piazze d’Italia. Sempre in quell’anno lo troviamo nei panni di Zucchero nella trasmissione Re per una notte su Italia 1 e viene premiato come miglior imitatore alla notte di San Silvestro a Saint Vincent.
Negli anni successivi ha partecipato festival di Pamukale in Turchia rappresentando l’Italia e vincendo il premio della critica e partecipato come cantante solista a Mi ritorna in mente e Passo in tivù su Telenova, oltre che essersi esibito a Miss Italia, a Sì sì, è proprio lui su Rai 1 e a Quelli che il calcio su Rai 2. Nel 2013 ha pubblicato il disco Ricantami volume 1 per l’etichetta G Records, mentre nel 2018 ha vinto il Premio Giovanni Paolo II. Nel 2025 ha partecipato a The Voice Senior arrivando sino alla finale, preludio a un tour nelle piazze d’Italia e anche negli Stati Uniti.