Categorie
Comunicato stampa

Lasciatevi cullare dal sax di Giovanni Milani

“Nanna Nena” è il nuovo singolo di Giovanni Milani, uscito il 28 giugno. Un sogno di 8 minuti, un viaggio nell’inconscio tra nu jazz e momenti blues, per allontanare i timori quotidiani.

Foto: Valentina Bellini e Riky Angelini

Queste le parole con le quali il sassofonista presenta il pezzo:
«Una ninna nanna per addormentare il bimbo dentro di noi, farlo riposare, accettare le sue debolezze e le sue voglie, senza timore del giudizio. Addormentare dolcemente il bimbo porta ad amare l’adulto, mentre il sonno dell’adulto genera innocenti mostri.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Compositore, sassofonista e cantante mugellano, Giovanni Milani si propone di creare una musica che unisca il suo vissuto musicale: il jazz nell’ambito accademico, il pop nella vita quotidiana e l’elettronica nella vita notturna. Un suono che scalda ma non brucia.

Contatti
Spotify
Instagram
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Indie Pop

Le 5 cose preferite di Vinnie Marakas

“Preferirei di No” è il primo album ufficiale di Vinnie Marakas, in uscita il 24 maggio 2024 per Dischi Sotterranei

Il disco, anticipato dal singolo “Supermarket”, un’ironica e surreale rappresentazione del supermercato come metafora della contemporaneità e dell’ industria discografica in cui tutto è merce – è prodotto da Richard Floyd, come l’EP d’esordio “Giovane Cagliostro” (2022).

Noi gli abbiamo chiesto di raccontarsi e di raccontarci il suo ultimo lavoro attraverso le sue 5 cose preferite!

L’ACQUA FRIZZANTE

Tutte le scoperte della medicina si possono ricondurre alla breve formula: l’acqua bevuta moderatamente, non è nociva.

SCIVOLARE NELL’ABISSO

Ali bisogna avere quando si ama l’abisso.

FARSI ALBERO

Percepiva chiaramente di trovarsi a casa sua, presso la sorgente della vita. E di nuovo vide un albero, che era nel contempo sole e luna.

MEDITARE AL SUPERMARKET

Le grandi porte si aprono scorrendo e si chiudono spontaneamente. Onde di energia, radiazione incidente. E poi ci sono lettere e numeri, tutti i colori dello spettro, tutte le voci e i rumori, tutte le parole in codice e le frasi convenzionali. È soltanto questione di decifrare, ricombinare, eliminare gli strati di impronunciabilità.

PESSIMISMO NEL CAFFE’

Mescola bene per sentir l’aroma, dà dipendenza più che con la droga.

Categorie
Comunicato stampa

Con i DFWU Ravenna sembra New York

“Capicannonieri” è il nuovo singolo dei DFWU, uscito il 18 giugno 2024. L’energico hip hop soul del brano, tra il flow elastico dell’MC e le scorribande in territori nu jazz della band, fa di Ravenna la nuova capitale dell’East Coast sound italiano.

Queste le parole con le quali il trio presenta la canzone:
«”Capicannonieri” trasmette un messaggio di libertà e spensieratezza, incoraggiando gli ascoltatori a lasciarsi andare e divertirsi senza preoccupazioni. Con testi pieni di umorismo e una base ritmica travolgente, invita tutti a partecipare e godersi il momento. Racconta la storia di un protagonista che vive al massimo, senza preoccuparsi del giudizio degli altri, e invita gli altri a seguirlo nell’avventura della vita.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO

Don’t Fuck With Us è un’odissea sonora nata durante la quarantena, quando il trio Rampa, Mattia e Anton inizia a sperimentare con synth, loop e prime rime. Fondendo hip-hop, jazz e funk, ispirati da Sangue Misto e Robert Glasper, creano una sinfonia urbana. Sul palco, Daniel alla batteria e Lorenzo al basso amplificano l’esperienza, mentre Marco al piano aggiunge una nuova dimensione al sound.
DFWU incarna l’energia e la diversità della scena musicale romagnola.

Contatti

Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

Tutti gli eventi live di Palafittando 2024

Palafittando estate 2024 è il programma estivo del Museo delle Palafitte del Lago di  Ledro in Trentino. Nell’ambito delle attività per grandi e bambini proposte in tutta la  valle di Ledro, c’è spazio anche per la musica dal vivo! 

Il museo, completamente rinnovato nel 2019, accompagna il visitatore nella vita quotidiana  dell’età del Bronzo tra ricostruzioni e resti originali di un villaggio palafitticolo (2.200-1350  a.C.). Più luminoso e aperto che mai, il nuovo Museo delle Palafitte del Lago di Ledro si  offre al pubblico raddoppiato negli spazi grazie a un importante investimento da parte della  Provincia autonoma di Trento. 

All’interno di “Palafittando” sono tantissimi i momenti dedicati alla musica con concerti a  partire da sabato 13 luglio! 

INDIEMOOD  LA TUA MUSICA NEL GIUSTO MOOD 

per ogni richiesta contattare:  indiemoodpressoffice@gmail.com 

Ecco il programma completo:

Sabato 13 luglio – ore 21.00 – “Buon compleanno Ponale!” Ichos Percussion Live @Pre 

Ichos Percussion nasce nel 2013 con l’intento di esplorare e diffondere il repertorio per ensemble di  percussioni, spesso poco conosciuto ma estremamente coinvolgente. I brani eseguiti comprendono i  più grandi capolavori di autori che sono divenuti pietre miliari nel genere e di numerosi compositori italiani. 

Domenica 28 luglio – ore 21.00 – “Età del rock 16° edizione” – OMAR PEDRINI live  @Museo delle Palafitte – opening Mauro Trentini 

Una delle penne più influenti del panorama cantautorale italiano, che festeggia i 35 anni di  carriera con un tour nostalgico e potente insieme alla Omar Pedrini Band. 

Domenica 18 agosto – ore 10.00 – The Turban Project live @Piazza Preistoria Momento suggestivo ed emozionale con un gruppo musicale che attraversa le poliritmie  complesse di Bhatt, le table indiane, le antiche melodie sufi e i fiati dell’Africa nera. 

Domenica 25 agosto – ore 10.00 – Abies Alba live @Piazza Preistoria Gli Abies Alba propongono diverse musiche da ballo – tra cui valzer, paris, polche, mazurche – nonché canzoni provenienti dal repertorio popolare di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Ticino,  Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Istria, Emilia, in un suggestivo itinerario attraverso  le espressioni musicali di queste regioni. 

INGRESSO GRATUITO

Categorie
Comunicato stampa

Teniamoci stretti i Nicaragua

“The Hassle” è il nuovo singolo dei Nicaragua. Un piccolo capolavoro ricco di nuances internazionali, che ricorda i migliori momenti nu soul dei SAULT. Siamo sicuri che se Gilles Peterson li ascoltasse si innamorerebbe anche di loro.

Ph: Veronica Brunoni

Queste le parole con le quali la band milanese presenta la canzone:
«”The Hassle” parla di quando, da un piccolo fastidio relazionale, la nostra mente parte per un viaggio tutto suo di discussioni, rivendicazioni, litigi che avvengono all’interno dei nostri pensieri. Passiamo ore o nottate a figurare possibili confronti, le frasi giuste da dire, il modo in cui affrontare lo scontro, come fare giustizia al nostro orgoglio. Forse quel fastidio era un malinteso, qualcosa di realmente irrilevante che forse è meglio non approfondire?
Alla fine non succede nulla e il tutto si esaurisce all’interno della nostra testa, rimane un fastidio.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Nicaragua è una cartolina spedita negli anni ’90 che arriva nel presente.
È un progetto nato da Caterina Sforza e Yuri Tartari Pucci, che hanno messo in musica le loro riflessioni e i loro sogni durante il lockdown del 2020. Una volta tornati in libertà, hanno unito le forze con Alberto Ladduca per portare questo progetto ancora più lontano, nelle profondità dello spazio.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

L’EP d’esordio di Satellite

“Mare Di Nebbia” è il nuovo EP di Satellite, uscito il 21 giugno 2024. Quanto è tortuoso indagare su sé stessi? Parecchio. Ma il giovane cantautore ci dimostra che, una volta espressi i propri sentimenti più reconditi, quello che si prova per sentirsi un po’ più compresi è impagabile.

Foto: Marco Pellegatta

Queste le parole con le quali il musicista meneghino presenta il disco:
«Molti artisti descrivono la vita e la realtà che li circonda. Altri creano veri e propri mondi. Io credo di non fare nessuna di queste due cose. Quando scrivo un brano descrivo la mia realtà, ma con davanti un filtro. Un filtro di surrealtà, emozioni, sensazioni e colori.
“Mare Di Nebbia” racconta tre anni della mia vita visti attraverso questo filtro. Una storia nella storia, dall’inizio alla fine. Almeno per ora.
Qualcuno potrà rivedersi in qualche immagine, in qualche frammento o emozione, e spero che nel farlo possa trarne sollievo e dire: “qualcuno sente quello che sento io”. Come essere immersi in una nebbia fitta e in fondo vedere una luce.»

Puoi ascoltare l’EP qui:

BIO

Giacomo Maria Colombo, in arte Satellite, è un cantautore nato a Milano nel 1998. Con il suo progetto solista intende parlare al lato intimo dell’animo umano, toccando le corde dell’emozione quando ci sentiamo vulnerabili. I suoi brani parlano a coloro che si sentono soli, abbandonati e che desiderano scappare. Satellite vuole offrire un rifugio emotivo attraverso la sincerità della sua musica.

Contatti

Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

Continua il viaggio dei SEQUOIA verso la Terra Santa

“Vlora” è il nuovo singolo dei SEQUOIA, terzo estratto dal debut album “La Terra Santa” che uscirà in autunno. Una certezza: pochi in Italia sanno raccontare così bene l’amore giocando con i rimandi storici.

Ph & Ad: Camilla Matteuzzi

Queste le parole con le quali la band milanese presenta la canzone:
«La diaspora del popolo albanese che ha inizio con la nave Vlora che naviga verso la terra promessa in una calda notte di agosto, che segnerà per sempre la storia di due nazioni e due popoli.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO

SEQUOIA si radica nel profondo terreno della tradizione della musica d’autore italiana, robusta nera corteccia dell’alternative rock e forti rami dal persistente fogliame punk.

Il progetto SEQUOIA nasce dalla volontà di riscoprire le radici della canzone d’autore italiana attraverso un affascinante crocevia tra il suono alternative rock anni ’90 e il cantautorato classico.
Il risultato, guidato dalla sapiente produzione di Matteo Cantaluppi, è un disco che sublima una poetica che sa essere al tempo stesso cruenta e raffinata, dolce e amara, vita e morte.

Contatti

Spotify
Instagram
Facebook

Fonte: Costello’s Records

Categorie
Comunicato stampa

Lo sguardo caustico degli Arancioni Meccanici è una benedizione

“Movimento” è il nuovo LP degli Arancioni Meccanici, uscito il 14 giugno 2024 via Gelo Dischi. Un lavoro che è un prezioso compendio del loro modo di fare musica oggi, dopo tanti anni di esperimenti: sonorità alternative, a cavallo tra il dreampop e l’acid music, e testi tanto visionari quanto pungenti.

Foto: Luca Tombolini

Queste le parole con le quali la band presenta l’album:
«Dopo la pubblicazione di singoli e remix iniziata nel 2020, gli Arancioni Meccanici raccolgono parte di quanto fatto in un LP di 8 tracce, a cui si aggiungono due inediti.
Dopo l’apertura con il surf teso e onirico di “Italo Disco” il ritmo continua incessante con “Vietnam”, “Zombie Jungle” e “Combustibile”. Le tematiche sono intrise di sarcasmo, soffermandosi su atteggiamenti assurdi e scelte lungimiranti che caratterizzano la società moderna. “Il Flusso” apre invece a sonorità più in chiaroscuro, e un sentimento intimista inizia a farsi spazio. Ecco quindi l’electro funk di “Disco D’Argento” e i nuovi arrivi “Summertime” e “Mi Manchi (My Monkey)”, segno di un’apertura stilistica legata a sonorità vaporwave.»

Puoi ascoltare il disco qui:

BIO

Dal tramonto all’alba, in bilico tra decadentismo e rinnovamento, gli Arancioni Meccanici, da anni colonna portante della musica alternativa made in Milano, raccontano il loro spazio e il loro tempo offrendo una visione policroma, tra reminiscenze new wave, neopsichedelia e momenti dreampop.

Contatti

Spotify
Instagram
Facebook

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

Saphe è tornata per spaccare

“tt ok” è il nuovo singolo di Saphe, uscito venerdì 7 giugno 2024. Nel mare magnum della scena pop-punk italiana, un brano che finalmente si distingue per autenticità e qualità. In attesa della seconda parte del concept godiamoci questa nuova traccia, certi che la pink cute demon Saphe sia già pronta a spiccare il volo.

Foto: Omnia Social Strategy

Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«”tt ok” è la prima uscita di un concept composto da due brani. In questo brano l’artista narra in maniera sognante di una realtà calma, lineare, in ordine, ok. Ciò che diventerà chiaro nell’evoluzione della traccia è che c’è tutto tranne che ordine in questa apparente e filtrata sensazione di benessere. Un equilibrio forzato, imposto, quasi psicopatico.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO

Saphe nasce dalla battaglia interiore tra l’essere autenticamente sé stessi.
È il tentativo rivoluzionario di fermarsi e toccare i propri sentimenti senza paura, nel mezzo di vite veloci che ci educano alla repressione emotiva.
Saphe è la figlia impulsiva ed iperemotiva che vuole costringere i padri della scorsa generazione a dire ti voglio bene.

Contatti

Spotify
Instagram
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

L’alt-rock esemplare dei Facile colpisce ancora

“Love Dies Slowly” è il nuovo singolo di Facile, uscito martedì 4 giugno 2024. Una canzone dai connotati quasi salvifici, per riscattarsi dalle delusioni sentimentali. Le chitarre ruvide e l’intensità della performance vocale contribuiscono a rendere il brano pressoché impeccabile.

Foto: Riccardo Garofalo

Queste le parole con le quali la band presenta la canzone:
«Un grido di rabbia generata dalla fine di un amore logorato dal tempo.
“Love Dies Slowly” è uno sfogo necessario dove si racconta di un sentimento tanto profondo quanto deleterio che porta ad una necessità di liberazione. La frustrazione per la fine di un rapporto difficile che porta con sé anche bellezza e nostalgia viene espressa dal cantato gridato ed emotivo, sostenuto da groove sempre più decisi.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO

Facile nascono in un garage nella bassa Brianza, disconnessi dalla frenesia metropolitana.
Spinti dall’esigenza di trasformare in musica le quotidiane esperienze della vita di periferia, scrivono per guarirsi da una visione metereopatica e disillusa della vita.
Vivono nella scena underground brianzola dove si raccontano attraverso distorsioni e groove decisi, partoriti in lunghe sessioni di rilascio emotivo e ricostruzione musicale in studio di registrazione.

Contatti

Spotify
Instagram
Facebook
YouTube
TikTok

Fonte: Costello’s Agency