Categorie
Indie Internazionale Pop

Il lockdown secondo Pietro Berselli

Esce venerdì 9 luglio 2021 Nord Europa, il nuovo singolo di Pietro Berselli, che segue l’uscita di Spettatore, singolo pubblicato a giugno. Il cantautore bresciano ma padovano di adozione ci avvicina al suo secondo album dal titolo Evidentemente No, fuori per Dischi Sotterranei. Nord Europa è per tutti quelli che conoscono fin troppo bene l’altra faccia della nostalgia, quella che spezza il cuore.

Scelgo il Nord Europa come feticcio di terra dalle mille opportunità, ma potrebbe essere qualsiasi luogo, dipenda da chi ascolta. Non è così scontato pensare che alle volte per andare avanti, bisogna lasciarsi qualcosa alle spalle.

Gli abbiamo chiesto com’è stato il suo lockdown.

Come stai passando questo strano periodo, qual è la tua routine?
La mia routine ruota attorno ai due grandi momenti della giornata: il pranzo e la cena. Adoro la cucina quasi quanto la musica e la fotografia, quindi durante questo strano periodo ho potuto applicarmi parecchio alla prima, essendo le altre due impossibilitate maggiormente dagli spostamenti o da un improvvisa mancanza di creatività dovuta allo sbalestramento a cui siamo tutti stai soggetti.

L’arrivo della pandemia ti ha sconvolto qualche piano? Quale?
Ha sconvolto tutto. Ogni piano che avevo è stato rimandato a data da destinarsi, cancellato o nei migliori casi modificato.

Te la ricordi la primissima quarantena? Come la passasti?
La passai in un piccolo bilocale a Brescia, isolato come tutti. Dio benedica l’internet.

Shot with NOMO 135 B.

Di cosa parla il tuo ultimo singolo? L’hai scritto nell’ultimo anno?
No fa parte dell’era pre-covid. Spettatore parla della sensazione di restare fermo mentre tutto scorre ai 300km/h, della sensazione di perdere il treno, di restare indietro, di non essere riusciti a cogliere l’occasione. Dell’ansia di dover fare e avere tutto e subito.

Cosa ti manca più di qualsiasi cosa?
Sopra ogni cosa i concerti.

Ti ricordi ancora l’ultima serata che hai fatto post 22.00?
Devo essere sincero. Non mi ricordo.

Shot with NOMO 135 Ti.

Categorie
Comunicato stampa

“Assente” è il nuovo singolo degli Altapressione

Dal 2 luglio è disponibile in rotazione radiofonica “ASSENTE” (Golden Factory Records), il nuovo singolo degli ALTAPRESSIONE.
“Assente” è quello che gli AltaPressione decidono di non essere. In un contorno sfocato ed incerto tutto sembra volerci disintegrare fino a renderci simili al nulla, ma non tutti lo accettano. È fondamentale sentire come fanno gli animali e decidere se scappare o correre incontro a quel tutto. Siamo ancora noi a decidere.
 
Spiega la band a proposito del brano: «Quando l’unica cosa importante sembrava essere presente ovunque, siamo diventati invisibili, ora… Assente».
 
Il video di “Assente” è un gioco di alternanze tra bianco e nero e velocità differenti. Un “si sente” che lentamente cresce nell’anima fino a trasformarti in altro. Forse la consapevolezza ci rende folli, forse incazzati o forse, semplicemente, come siamo.

Biografia
AltaPressione è un progetto musicale innovativo e indipendente che ha radici profonde, un’evoluzione musicale partita nel 2004 dopo anni di esperienza maturata come cover band. Gli esordi nella composizione richiamano inevitabilmente le sonorità da cui i componenti prendono ispirazione, ma sempre alla ricerca di un piglio distintivo e originale. L’esperienza, la passione e l’affiatamento che si respirano all’interno del progetto portano la band a conquistare in breve tempo numerose soddisfazioni. Nel 2011 l’identità degli AltaPressione viene rafforzata dall’inizio della collaborazione con Roberto Terzani (ex Litfiba), che ne diventa il produttore artistico, determinandone la svolta nella personalità musicale. Molti sono i traguardi che gli AltaPressione raggiungono negli anni, calcando palchi di prestigiosi festival nazionali nei quali ottengono importanti vittorie e riconoscimenti. Nel dicembre del 2012, il loro album d’esordio “AltaPressione” viene presentato in anteprima da Red Ronnie sul palco dello storico Roxy Bar. Da lì a poco si susseguono una serie di eventi che rafforzano il percorso musicale del gruppo: il primo singolo “Vieni Via” ottiene subito oltre 200.000 visualizzazioni su Youtube; il secondo, “Amami Ancora”, diventa Disco Supersonic ed entra nella programmazione di Radio105. A febbraio 2014 il brano “Il giorno che non c’è”  viene scelto dal regista Giovanni Veronesi per far parte della colonna sonora del film Una donna per amica, con Fabio De Luigi e Laetitia Casta. I lavori di composizione e sperimentazione continuano e gli AltaPressione raggiungono la loro nuova identità musicale proponendo nei più importanti club nazionali una scaletta di cover deep house riarrangiate con un’impronta fresca e personale. Nuove sonorità e una profonda maturità musicale acquisita negli anni danno vita al disco che vanta la collaborazione come co-autore di Francesco Ciccotti. “Solo Stanotte”, il primo singolo di questa nuova avventura, esce a maggio 2018, vincendo il Premio Lunezia e conquistando la finalissima del Deejay on stage. La fase successiva della band è stata travagliata e combattuta come una crisi mistica, ma è sfociata in una creatività  ancestrale che ha lasciato sul terreno un tappeto di nuove pelli. Il nuovo singolo “Assente” è in rotazione radiofonica dal 2 luglio.

Categorie
Indie Pop

Il tema natale di Giallo

Da venerdì 4 giugno sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “La teoria dell’universo”, il nuovo singolo di Giallo. La Teoria dell’Universo è un brano nato a gennaio 2020. Pensato da Giallo per l’uscita del suo primo EP (ancora progetto ipotetico al tempo), la Teoria dell’Universo è una dedica alla musica. Nasce da una poesia scritta al pianoforte di notte, che fa da intro al brano. Nuda, è poi stata vestita da Federico Sapia. Un abito su misura. Colletti orchestrali e gemelli che sono bischeri di   violini. La Teoria dell’Universo è un brano che esplode verso l’alto, per poi ritornare di colpo dentro la stanza di Dorchester House a Notting Hill.

Abbiamo calcolato il suo tema natale.

Sole in Toro
Per te è importante aver soldi quanto basta per vivere senza ansie. Sei una persona istintiva che ama le gioie semplici della vita: ti piace mangiare bene, dormire a lungo e profondamente, vivere il più possibile a contatto con la natura. Vero o falso?

Vero. Anzi falso. No vero. Boh, è un casino.

Quando si hanno tanti progetti e sogni per la testa è difficile vivere senza ansie. Perché vorrei sempre un po’ di più. Voglio qualcosa di più da un cielo che guarda impassibile. I soldi non mi ossessionano, vivo con la fiamma al minimo da sempre. Però per i miei progetti i soldi serviranno. Quindi devo rimboccarmi le maniche. Viola dice che sono uno stereotipo. Che voglio i soldi, che voglio andare veloce, e che mi piace il pallone. Viola, non lo vuoi capire che sono solo un romantico con troppi sogni per la testa?

Ho un parrucchiere fidato a Malta, Frank. Poi ne ho uno a Roma, il Moro. Ed uno a Torino, il-Gu. Il primo lo pago in fiori, il secondo a schiaffi, il terzo in cocomero. Frank non si fa fare foto. Mangiare bene sì. L’ho preso da mio nonno Arnaldo credo. Lui era di Genova. Cucinava un coniglio con i pinoli che mi faceva impazzire. Poi le alici al limone. Era un toro, come me. Amava cucinare, e godeva nel mangiare. Io amo cucinare se godo nel mangiare. Mi manca Arnaldo, lui si che era un uomo grande. Falso che dormo a lungo e profondamente. Non mi piace dormire, perché sento di perdere tempo. Quando ero al liceo avevo fatto un calcolo tutto ragionato. Allora, andare a dormire 10 minuti più tardi ogni sera significa guadagnare 5 ore di vita al mese. Che sono 60 ore all’anno. Due giorni e mezzo. Se vivo 80 anni sono 200 giorni guadagnati. Dico, duecento. Finisce che non dormo mai. Molti mi dicono che è un ragionamento stupido. Probabilmente lo è. Ma io ci sto bene.

La natura è mia amica. Da sempre e sempre lo sarà. Dormire nella natura. Immergersi in mare fino a perdere il respiro per sentire la sua forza. Sotto sono morto. Sopra sono vivo.

Ascendente in Pesci

Sei sensibile e fantasioso. Sei generosissimo e poiché non ti piace promettere quel che non puoi dare, ti dedichi concretamente al bene del prossimo, dai familiari alle persone bisognose. Vero o falso?

È vero. Che la fantasia è la mia migliore amica, e che mi aiuta a trovare le risposte alle domande più difficili sulla terra. Fantasia che sembra un mondo totalmente immaginario, scollegato da quel che esiste. Creare una realtà fittizia come gli uffici delle aziende di Malta. In realtà per me la fantasia è traduzione della realtà vera. Quella che vedo e che sento. Come tradurre quel che vivo in una maniera da me più comprensibile. La fantasia è un astronauta. Di quelli che sono nati con il desiderio di scoprire cosa c’è oltre le stelle. Che sale da una scala lunga fino all’infinito, fino alle nuvole. E da lì si vede la luna. In tutta la sua bellezza e fragilità. La luna ha una rosa, un’antenna, un satellite che prende tutti i canali di TVFantasia. Sì, io sono la luna. Sì, io sono sensibile. L’astronauta deve essere delicato, se non può fare male.

Non prometto quasi mai. Se prometto è perché so di potercela fare. Underpromise, overdeliver. Fondamentale per me, che amo il bene degli altri, ma amo il bene di me stesso. Mi dispiace. Perché a volte so essere più egoista che generoso. Però si impara, si migliora.

Luna in Ariete
L’ideale inconscio per un uomo che nasca con questa posizione lunare sarà di unirsi ad una donna poco remissiva e piuttosto attiva, decisa, autonoma e combattiva. Vero o falso?

Vero. Il mio balconcino è stretto stretto. Come i funghi fritti fritti di Benigni. Non lo vuole nessuno. A parte che almeno c’è un filo d’aria da respirare. Mentre il caldo è fermo in questi giorni. Tanto da esaltare i pensieri ed annientare i muscoli. Però pare una prigione. Con tanto di sbarre tutte intorno che non vogliono farmi scappare. Il caldo dentro casa, e le sbarre tutte intorno. Non è che ho tanta alternativa se non stare qui. Ve lo faccio vedere in foto, così capite cosa intendo.

Io che invece vorrei poter essere Peter Pan. Avere della polvere magica che mi faccia crescere le ali. Mentre ascolto “Wheels fall out” dei Good Housbands. Far crescere le ali e volare via da questa isola. Che è bella ma è troppo lontana. Per uno come me che ora come ora vorrebbe solo darti un bacio di quelli che fanno un suono fortissimo. A stampo sulle labbra. Per far sentire a tutti come mi sei mancata questa settimana. Per far sapere al mondo che mi sei mancata da morire. Vorrei volare da te e nascondermi dentro al tuo giardino. Guardare quei fiori che tanto ami. Perché quando ami qualcosa devi saperlo volere, e devi saperlo dimenticare. Per poterlo amare sempre. Fiori amati e dimenticati. Perché mi mandi queste foto dai? Sto provando a raccontarti una storia. Sappi dimenticare.

Voglio arrivare nel tuo giardino come un’ombra. Ed entrare dalla porta finestra come un ladro di opere d’arte. Un puma. Silenzioso. Che alla fine un puma è un leopardo. Passare accanto alla porta del bagno e vederti lavare i denti. O magari struccarti. Con tutta la faccia nera come fossi un pagliaccio nel suo camerino. Vorrei prenderti lì. Invece entro in camera e mi nascondo dietro la porta. Voglio farti piangere. Di gioia. Di rabbia. Allora tu entri in camera. Ed io ti copro gli occhi con le mani. Voglio che pianga nelle mie mani. Vorrei piangere anche io, ma non so se so farlo. Tu piangi pure nelle mie mani. Poi ti prendo con le mani vicino alle orecchie. Perché le tue orecchie sono petali di calle. E ti bacio. Ti bacio fortissimo perché non riesco a tenermi. E sento quanto sei fragile. E sento quanto sei forte. Questo è il mio ideale adesso.

Venere in Pesci
Occorre sottolineare il lato masochistico di questa posizione planetaria, trattandosi di una Venere molto propensa a vivere l’amore con una certa dose di sofferenza. Difatti la sensibilità del segno conferisce a Venere delle tinte spesso drammatiche, dalle sfumature scure, in quanto la realizzazione affettiva risulta condizionata da scelte difficili di compagni complicati. Vero o falso?

Vero. Credo che chiunque sia alla ricerca di qualcosa di più possiede un’innata tendenza a vivere con una certa dose di sofferenza. È banale da dire, ma i momenti di sofferenza rimangono più impressi. Colpiscono forte e fanno crescere, come il vento. In amore, come in tutto quello che esiste attorno, mi piace incontrare la sofferenza. Però ho imparato ad accoglierla a braccia aperte, aspettandomi un abbraccio e ricevendo uno schiaffo. Non mi piace mostrare la mia sofferenza. Sono sensibile, molto, sì. Però sono anche orgoglioso, molto, sì. Quando soffro lo so io. Quando soffro vesto maschere di Venezia. Se soffro lo puoi leggere tra le righe.

Marte in Toro
Spesso è evidente una tendenza al sovrappeso, alla testardaggine e ad una incontrollabile gelosia, magari mascherata da un’apparente calma esteriore. Vero o falso?

Molto vero. Molto. Tutto vero. Sovrappeso mentale piuttosto che fisico (anche se, non fosse per il mio metabolismo, le carbonare che sbrano si farebbero sentire). Mentale inteso come sovraccarico di idee, progetti, che mi riempiono la testa e in qualche momento prendono il sopravvento sulle leggi del possibile. Devo imparare a gestire meglio. Di conseguenza la testardaggine è d’obbligo. Anche perché i miei progetti tendono ad andare contro a tutti e tutto. L’unica che mi sa far cambiare idea è Sofi. Perché ha capito come prendermi. Di petto. Io che voglio camminare da solo, ma poi me la prendo se gli altri si allontanano. Geloso lo sono stato fin da piccolo, quando davo i pizzicotti alle allieve di pianoforte di mia mamma. Ve l’ho detto, vesto maschere di Venezia molto bene. So sembrare calmo. Ma se sei attento me lo leggi dentro.

Categorie
Comunicato stampa

“It’s magic” di Mc Matt feat. Marica Rotondo

Dal 18 giugno è disponibile in rotazione radiofonica “IT’S MAGIC”, nuovo brano di MC MATT che vede il featuring di MARICA ROTONDO. Il singolo è stato pubblicato su tutte le piattaforme di streaming il 12 giugno.

Viviamo in un mondo meraviglioso, una realtà in cui tutto ciò che desideriamo si può avverare magicamente. Il segreto per far accadere le cose è realizzarle prima dentro di noi, in coerenza con ciò che siamo veramente: questo è il messaggio principale e il cuore pulsante di “IT’S MAGIC”, nuovo brano di MC MATT in collaborazione con MARICA ROTONDO. Un singolo caratterizzato da sonorità  tipicamente associate all’estate, la stagione che più tra tutte regala emozioni che poi si trasformano in ricordi senza tempo.

«“It’s Magic” è il frutto di un percorso personale di riscoperta e consapevolezza – spiega MC Matt a proposito del nuovo brano – Una serie di coincidenze e segnali mi hanno guidato durante la composizione e l’arrangiamento del brano, la scelta della performer con cui collaborare, la scelta della location del video musicale. Tutto si è incastrato perfettamente lasciandomi la sensazione di vivere, non a caso, una magia».

Il videoclip ufficiale di “It’s Magic”, diretto dallo stesso MC Matt, vede protagonisti lui e Marica Rotondo mentre sembrano cercarsi tra i meandri di suggestive location estive. La canzone prosegue, la sequenza di immagini cambia alternando cornici e colori fino ad arrivare all’incontro tra i due che si ritrovano, nella suggestiva cornice del faro di Murro di Porco (Siracusa) con le luci del tramonto del Sud.

Biografia
MC Matt è un DJ, produttore, musicista, compositore e cantautore, attivo da anni in vari progetti musicali che spaziano dalla dance/house agli ambienti pop e rock. La sua grande attrazione per la musica, insieme al suo notevole talento, lo ha avvicinato allo spettacolo sia come dj che come polistrumentista fin da giovanissimo. MC Matt è molto preciso e professionale, ma anche pieno di creatività e sempre alla ricerca delle ultime tendenze musicali. È attivo anche all’estero come performer e all’interno di progetti e collaborazioni internazionali. Attualmente è impegnato nella produzione di vari dischi, che spaziano dalla musica pop e rock a brani house/dance con artisti italiani e internazionali. I suoi singoli “We are Europe” (2013), Il Mondo Splendido (Please Garcons! 2013), “#DorianGray” (2015), “Lady D” (2015) e “Summer Love” (2019) sono in onda sui principali canali radio/tv/web. MC Matt si esibisce come dj in tutta Italia così come all’estero in alcuni tra i più rinomati locali ed eventi. Ha una lunga esperienza in ambienti di musica dal vivo, dove continua ad eseguire i suoi numerosi dischi pop e rock (Libidomeccanica – Please Garçons!) e, come polistrumentista, con l’artista SENHIT nei suoi tour invernali ed estivi 2016/17 in tutto Italia ed Europa. MC Matt compone anche colonne sonore per film, produzioni televisive, spot pubblicitari e prodotti audiovisivi in generale. Il suo nuovo brano, “It’s Magic” (feat. Marica Rotondo), è disponibile in digitale dal 12 giugno e in radio dal 18 giugno 2021.

Categorie
Comunicato stampa

“Cuba Libre” è il nuovo singolo di Vincenzo Greco

Dal 18 giugno è disponibile in rotazione radiofonica “CUBA-LIBRE”, brano estratto dal nuovo album di VINCENZO GRECO dal titolo “TRA SOGNO E REALTÀ”. Il disco sarà pubblicato su tutte le piattaforme di streaming lo stesso giorno. Riprendere lo stile folkloristico della salsa cubana e riproporlo in chiave rock: il risultato di questo processo creativo è “CUBA-LIBRE”, brano di VINCENZO GRECO dal sound estivo che vuole essere un inno di libertà e di speranza per Cuba. Il pezzo è estratto dal nuovo progetto discografico full lenght di Vincenzo Greco, “Tra sogno e realtà”.

«“Cuba – Libre” è stata scritta durante un viaggio a Cuba – spiega l’artista a proposito del nuovo brano – Da questa esperienza ho potuto apprezzare la forza e la voglia di vivere di questa straordinaria popolazione e la loro diversa visione del mondo che per molti versi mi è apparsa nettamente migliore della nostra. Le loro grandi mancanze, sia economiche che politiche, sono bilanciate dalla loro forza e vitalità».

.Biografia
Vincenzo Greco presenta “Tra Sogno e Realtà”: percorso musicale a tappe nell’anima del cantautore milanese, tra illusioni e vita vissuta, aspirazioni e quotidianità, in una continua altalena di emozioni e scelte da compiere per non soccombere agli eventi. Lo sguardo rivolto al futuro e la dimensione onirica che stempera nell’esperienza di ogni giorno. Con alle spalle un album edito dai Nomadi (“Piccolo Re”) e numerosi concerti in giro per l’Italia, Vincenzo Greco esce col suo secondo disco per raccontarci la sua percezione del mondo e farcela apprezzare nel modo più eterogeneo possibile, attraverso un caleidoscopio di suoni che abbraccia l’energia del rock, la vitalità del funky e del ritmo salsa, il gusto del jazz e l’orecchiabilità della pop music. Impossibile non tenere il tempo!
 

Categorie
Internazionale

Kolè mi ha portato in giro sui tetti di Roma

Dopo l’esordio con “Your Mouth”, e il successivo singolo “Red Fruits” torna l’atipica cantautrice romana classe 1993 che si lascia influenzare da Radiohead e Portishead, Moltheni e Afterhours, ma anche da Quantic Soul Orchestra e Fela Kuti. Un mix unico che ci porta nel territorio inesplorato all’interno di un esperimento sussurrato ed elegantissimo tra trip hop, funk e nu soul. “Kolé” è il suo disco di debutto. 

Abbiamo fatto un giro per Roma, città dove abita, con lei e le foto di Simone Pezzolati.

Che rapporto hai con la città di Roma?

Sono molto legata a Roma, è la mia città. Amo le sue contraddizioni nonostante spesso mi lascino perplessa. È una città bellissima ma, così pare, impossibile da amministrare con puntualità.

Se fossimo nuovi in città, dove ci porteresti?

Sicuramente sul lungo Tevere, dà la misura del carattere della città molto più che il Colosseo secondo me, poi al cimitero acattolico di piramide per i monumenti, le statue e il verde, poi a villa Sciarra, al gazometro nel quartiere ostiense e infine al parco degli acquedotti.

Quali sono i luoghi che più credi abbiano a che fare con il tuo disco?

Per All the things penso ad un viaggio che feci in Polonia, nonostante il testo non sia direttamente ispirato a quello nel mio immaginario questa canzone appartiene a quel posto e alle sensazioni che mi ha lasciato. Red Fruits appartiene al quartiere Capannelle a una gita al lago di Albano e a racconti riguardo una Sicilia per me lontana ma in quel momento vicina. Pink leaves non saprei, alla mia vecchia casa e ai pomeriggi di studio intensivo, a un certo tipo di concentrazione. Your mouth al mare, quello vicino tovajanica, a delle passegiate fatte verso sera nei quartieri limitrofi.

Ci sarà presto un seguito del tuo EP di debutto?

Sì, è previsto un album.

Quali sono i tuoi riferimenti musicali in Italia?

Ce ne sono molti più o meno distanti dal mio mondo. Non tutti questi ascolti hanno influenzato direttamente le mie produzioni. Sicuramente ho ascoltato fino a morire i Verdena, lo stesso ho fatto con gli Afterhours, Moltheni e Cristina Donà. Poi il teatro degli orrori e molto altro.

Categorie
Elettronica

DJ Aladyn ci ha portato in giro per Milano per comprare dischi

Esce mercoledì 9 giugno 2021 Summer Night, il nuovo singolo di DJ Aladyn che questa volta si avvale della collaborazione del cantante italo-nigeriano Raphael. Il brano segue la pubblicazione di Paradise Lost (dove il testo era ispirato a John Milton e Dante Alighieri) e ci porta all’interno di una festa estiva, metafora di un’oasi felice in contrasto con una vita di routine e di conti da pagare.

Le sonorità dance e reggae sapientemente mixate accompagnano l’ascoltatore in questa riflessione musicale, dove gli artisti rivendicano il diritto a vivere la propria passione, dopo le incertezze ed il silenzio di mesi di lockdown e restrizioni superati anche grazie al ricordo di quelle notti d’estate, all’attesa di sentire di nuovo i potenti bassi di un impianto in riva al mare che ti scuotono dal profondo, di rivivere quel rito collettivo ancestrale che è la festa. Feel the vibes!

Ne abbiamo approfittato per farci portare in giro per Milano, per comprare qualche disco.

Cosa puoi raccontarci del tuo nuovo singolo Summer Night?
Summer Night nasce dopo il lockdown e racconta la voglia di tornare a stare all’aria aperta e a divertirsi in leggerezza, riprendendo i contatti con le persone. Perché anche se nei mesi di chiusura abbiamo avuto apparentemente tempo per riflettere su tante cose, è stato pressochè impossibile prendersi quello spazio necessario per ascoltarsi nel prodondo. Summer Night rappresenta proprio questa consapevolezza maturata nel tempo, che è pronta a fiorire in una notte d’estate.

Entriamo metaforicamente in un negozio di dischi? Cosa ci consigli?
Normalmente quando entro in un negozio di dischi, vado subito dritto nel reparto “colonne sonore” perché adoro collezionare vinili di questo tipo. Poi cerco di trovare anche l’angolo “Battle Breaks” che è sempre poco reperibile, vinili che contengono tools per lo skratch. Poi passo all’angolo elettronico anni ‘70, cercando materiale un po’ cosmics e un po’ space music alla Tangerine Dream e Klaus Schulze, perché prediligo quel genere di musica elettronica.

Domanda che ti avranno già fatto tantissime volte, ma noi non possiamo essere da meno. Come mai ti chiami DJ Aladyn?
Mi chiamo DJ Aladyn perché il mio vero nome è Aldino, e da ragazzio degli amici che avevano un locale estivo mi chiamarono per fare una serata. Sul flyer scrissero DJ Aladyn. La serata andò benissimo e io decisi di tenere quel nome perché mi aveva portato fortuna.

Come hai conosciuto Raphael e quando avete deciso di collaborare?
Raphael è un giovane artista italo-nigeriano che vive a Genova e che ho conosciuto grazie ad Awa Fall, la cantante con cui ho collaborato per il mio recente pezzo Vibrations. Tramite lei ho avuto la possibilità di conoscere Raphael perché stavo cercando una voce per il mio pezzo che ricordasse un po’ quella di Damian Marley, stile che a me piace molto. Dopo aver ascoltato alcuni suoi lavori, mi è piaciuto da subito. L’ho contattato e lui è stato super disponibile e molto veloce nella scrittura del pezzo e nella registrazione. Devo dire che questa collaborazione mi ha preso molto bene e posso già anticipare che lo coinvolgerò anche per un secondo pezzo dell’album.

Prossimi step del tuo progetto musicale?
I prossimi step sono essenzialmente due: l’uscita del nuovo singolo dopo l’estate e l’esordio del mio nuovo album che sarà pronto tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. In questo periodo, invece, sono chiuso nel mio studio dove sto lavorando ai pezzi del disco.

foto di Simone Pezzolati

Categorie
Comunicato stampa

“Touch” è il singolo di deuntto degli Young Lies

Esce venerdì 2 luglio 2021 per Kottolengo Recordings (etichetta di Johnson Righeira) Touch, il singolo di debutto degli Young Lies. Un nuovo e importante capitolo per il duo nato a marzo 2021 che si impone nella scena elettronica made in Italy. Immergetevi quindi in un nuovo progetto nu disco che riporta ai sapori della electro house e in particolar modo di quella french house dei primi anni 2000.

Il brano ruota attorno al concetto del monday mood e di come per sopravvivere alla “botta del lunedì” sia necessario non abbandonare mai i sogni e quell’indefinito “qualcos’altro” che sempre e comunque può esserci e ci dà la forza di andare avanti nel quotidiano. Uno stato mentale. Un qualcosa che va oltre e che, anche se non palpabile, possiamo sempre raggiungere attraverso una forte connessione con il sé e le nostre sensazioni più intime, vere e profonde. Una sorta di cuscino tra mondo onirico e realtà, che può plasmare e dare colore anche al più grigio fottuto lunedì

SCOPRI IL SINGOLO SU SPOTIFY: https://spoti.fi/3dSF8aX

BIO: Il progetto nasce nel mese di marzo 2021. Il duo è composto da Marco Ricci e Luca Lorenzi. Nel corso degli ultimi 20 anni entrambi hanno prodotto musica, collaborato con vari artisti e suonato dal vivo in locali e festival con i rispettivi progetti artistici. Il producer Marco Ricci con il progetto Casa Del Mirto si è fatto conoscere ed apprezzare anche all’estero. Luca Lorenzi in passato ha avuto occasione di lavorare in studio con il produttore inglese Jim Lowe per la realizzazione di due singoli della band Samle. I due si conoscono dall’infanzia e in passato hanno già collaborato con alcuni progetti collaterali, ma è a fine 2020 che una sera si confrontano sull’idea di realizzare qualcosa insieme, idea che si traduce e concretizza in breve tempo in YOUNG LIES, progetto nudisco che riporta ai sapori della electro house e in particolar modo di quella french house dei primi anni 2000.
Marco Ricci
Produttore nel 2002/2003 dei due album sotto il moniker di Urban Chill.
Fondatore di Mashhh Records e AIKA Recordings.
Casa Del Mirto fino ad oggi.
Dj tra il 2006 e il 2008, selezione nu-disco e french touch.

Luca Lorenzi
Fino al 2012 voce, compositore e chitarrista nella band Samle (brit indie rock).
Dal 2014 fino ad oggi voce e parte del duo electro-pop To You Mom.

Categorie
Comunicato stampa

“Cosa fai stasera” è il nuovo singolo degli Spaziocalmo

Esce venerdì 2 luglio 2021 Cosa fai stasera, il nuovo singolo degli Spaziocalmo (fuori per Grifo Dischi, in distribuzione Artist First). Un nuovo atipico e trascinante singolo estivo, un inno alla leggerezza e alla bellezza della vita notturna. Il pezzo rappresenta la voglia di lasciarsi andare e di tornare a vivere la notte, per tutti gli ultimi romantici che si sono ripresi finalmente le strade immerse nel buio, che sentono l’attrazione della sera, e non vedono l’ora di lasciarsi andare.

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: https://spoti.fi/3dA9vCG

BIO:
Spaziocalmo è un progetto nato nel Giugno del 2018 tra il Lago d’Orta e Monza, dall’unione di due preesistenti gruppi musicali. Tengono numerosi concerti da più di tre anni in diversi locali nell’area metropolitana di Milano, grazie ai quali hanno ottenuto nel tempo un buon seguito. Nel Gennaio 2019 pubblicano il loro primo singolo in italiano “Nocciola”, che ottiene un buon apprezzamento da parte del pubblico. Nel Settembre 2020 pubblicano il secondo singolo “Oniro”, che precederà il loro primo EP “Cadono i fulmini”, uscito il 23 Ottobre 2020, raccolta di 5 brani che rappresenta la conclusione del primo capitolo del gruppo. Stanno al momento lavorando ad un nuovo EP, di cui uscirà il primo estratto a Luglio 2021.

Gli Spaziocalmo scrivono e suonano pezzi originali in lingua italiana che nascono dalla sintesi delle più svariate influenze, dalla scena indie italiana, al cantautorato italiano e internazionale, al rock pop alternativo, al R&B, funk, fino alla psych music. Decidono di cominciare a cantare in lingua italiana, grazie alla quale hanno la possibilità di esprimere pienamente pensieri e sensazioni, verso la fine del 2019. Il loro obiettivo è quello di unire testi in italiano a sonorità più internazionali e contemporanee.

https://www.instagram.com/spaziocalmo/
https://www.facebook.com/spaziocalmo

Categorie
Comunicato stampa

“Fatamorgana” è il disco di debutto dei Queen Of Saba

Esce oggi venerdì 25 giugno 2021 Fatamorgana, il debut album dei QUEEN OF SABA.  

Nel disco convivono generi e atmosfere diverse, accattivanti e sensuali, a tratti frenetiche. Un disco che ha molto da dire a cui hanno preso parte Sebastian Martini, Filippo GazzollaNicolò Perina , Federico RidolfiGiacomo Zanetti e Giuseppe D’Ambrosio. Lorenzo Battistel e Sara Santi, autori e compositori del disco, hanno dato vita a una piccola gemma dalle forti tinte emotive, frutto di un dialogo interiore che non smette mai di raccontarsi e di raccontare al mondo la propria semplice complessità.

Duo elettronico, supercompatto ed eclettico di Venezia, Lorenzo Battistel e Sara Santi sono due alieni in un mondo che spinge al binarismo, bianco o nero, vero o falso, lui o lei. Intenzionati a smantellare i dogmi di genere con colorata irruenza, i Queen of Saba spaziano tra le infinite sfaccettature dell’arte, della musica, dell’essere. La voce soul di Sara toglie limiti e definizioni ai confini dell’arte. 

CREDITS
Autori e Compositori: Lorenzo Battistel, Sara Santi
Registrata da Lorenzo Battistel presso Mud Sound, Venezia, IT
Mixing a cura di Reid Stefan, Los Angeles, CA
Masterizzata presso Eleven Mastering, Milano, IT
Foto di copertina: Giacomo Bianco
Edizioni: Boogie
Label: La Colletta Dischi
 
BIO
I Queen of Saba sono un duo elettronico, supercompatto ed eclettico di Venezia. Il progetto è nato nel 2019 dall’incontro fra Lorenzo Battistel, 27 anni, percussionista diplomato al Conservatorio di Venezia, e Sara Santi, 24 anni, di Treviso, cantante con una laurea in Arabo.
La loro musica si ciba delle influenze più disparate, dal neo-soul di Jorja Smith all’alternative pop italiano contemporaneo. Con gioia e colorata irruenza si propongono di smantellare i dogmi di genere nella vita come nella musica, esplorando le infinite sfaccettature dell’espressione e dribblando qualunque tentativo di incasellamento.
In un mondo che spinge al binarismo, bianco o nero, vero o falso, lui o lei, si sentono quasi forme aliene. Come ogni forma aliena che si rispetti, sono sempre alla ricerca di uno sprazzo di vita diversa, di un singulto di novità. Ed è proprio in terra veneziana che l’hanno trovato. I Queen of Saba sono tra i fondatori, infatti, della neonata etichetta indipendente “La Colletta Dischi”, che riunisce realtà emergenti attorno alla Laguna e si propone come punto di appoggio per un mondo come quello della musica indipendente e dello spettacolo che sta attraversando, al momento, la peggiore crisi degli ultimi anni. La nascita de “La Colletta Dischi” è stata sancita dall’uscita di tre singoli di tre artisti emergenti, fra cui il nuovo singolo dei Queen of Saba “Spremiagrumi”.
 
Sa: Sara Santi, voce, loop station
Ba: Lorenzo Battistel, pad, tastiere, percussioni