Categorie
Comunicato stampa

“Line Up” è il nuovo singolo di YLYNE

Esce mercoledì 15 giugno 2022, per Record Y, “Line Up“, il nuovo singolo del progetto YLYNE. Un nuovo capitolo per la creatura elettronica dell’estroso musicista Frank Martino, che segue la pubblicazione del nuovo album manifesto di un genere “Odd Music Dance“. Il brano è un brano che fonde il suono della dance music, dub e ritmi di derivazione africana a progressioni ipnotiche ed è stato interamente prodotto e registrato live con synths, drum machines e campionatori.  

​Frank Martino è chitarrista, compositore e produttore, un musicista eclettico perfettamente a suo agio con il rock, l’elettronica ed il jazz. Da oltre dieci anni si dedica alla contaminazione tra jazz e musica elettronica, portando quest’approccio all’interno di vari progetti, da leader e da sideman, incidendo per diverse etichette italiane. Con il suo gruppo, Disorgan, pubblica tre dischi per l’etichetta pugliese Auand Records. Come producer ha pubblicato due EP e due dischi con il progetto YLYNE.
 

SCOPRI IL BRANO: 
https://www.record-y.com/line-up-streaming.html

BIO
Frank Martino (Messina, 1983) è chitarrista, compositore e producer. Durante gli anni da studente si appassiona alla contaminazione tra jazz e musica elettronica, iniziando ad affiancare alla chitarra altri strumenti come sintetizzatori, drum machine e campionatori. Negli ultimi dieci anni ha portato quest’approccio all’interno di vari progetti, da leader e da sideman, incidendo per diverse etichette italiane. Nel 2016 produce per Auand Records il suo primo disco da solista Revert, definito da Paolo Fresu come “il lavoro di un artista a tutto tondo che sente la musica con gli occhi curiosi di chi la coglie nella contemporaneità odierna fatta di impulsi e di digitale, di dialogo, comunicazione e improvvisazione.”
 
Nel 2018 esce il secondo disco, Level 2 Chaotic Swing, a proposito del quale Enrico Bettinello afferma “Martino prende un organico classico del jazz elettrico, il classico “organ trio” (quello di un Wes Montgomery o un Grant Green per intenderci) e lo scaglia letteralmente dentro il caos del Ventunesimo secolo.” Per il terzo album, Ego Boost, dà il benvenuto al sassofonista Massimiliano Milesi che si unisce a Claudio Vignali (tastiere) e Niccolò Romanin (batteria) nel suo progetto Disorgan, definito nelle note di copertina di Enrico Terragnoli come “un lampante esempio di creazione collettiva”. È produttore del progetto di musica elettronica YLYNE.
 

“Increspature digitali, strappi e ritmi spezzati dai quali emerge un nitido lirismo.” – Rumore
Intimo, elegante e comunicativo, da ascoltare assolutamente.” – Il Mucchio Selvaggio
 

https://www.instagram.com/ylynesound/
www.instagram.com/frankmartinogram
https://www.facebook.com/frankmartinomusic

Categorie
Comunicato stampa

“Celebrate” è il nuovo singolo dei TOTHEM

Dal 10 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Celebrate” (Astralmusic), il nuovo singolo dei Tothem. Il brano è stato presentato a “Una Voce per San Marino”.


 
“Celebrate” vuole celebrare la vita in tutte le sue forme. Il ritornello è un inno sfrenato al vivere la vita e al celebrarla nella sua forma più vivida e aperta verso l’esperienza e l’esercizio della propria libertà: essere “fatti” non significa essere intorpiditi da sostanze stupefacenti, ma essere inebriati dalla vita stessa.
“Celebrate” è la sintesi della ricerca del benessere e dell’autenticità.  Il filtro, il visore, gli occhiali con cui guardiamo il mondo sono solo lo schermo che ci allontana dalla realtà per quello che puramente è. “Let’s Celebrate this life of mine!”.
 
Spiega la band a proposito del brano: “Celebrate è un inno all’indipendenza, alla libertà e alla voglia di essere sé stessi lasciando da parte giudizi e stereotipi. Ognuno ha il diritto di essere ciò che è, nella sua forma, colore e personalità. Con questo brano vogliamo dare voce a tutti, celebrando la vita in ogni sua sfaccettatura”.
 
Il videoclip di “Celebrate” è, come annuncia il testo della canzone, un’ode alla vita. Le innumerevoli personalità che caratterizzano l’essere umano, apparentemente in antitesi l’una con l’altra, nel video si avvicendano, si scontrano, vivono le loro dinamiche che poi trovano una pacifica risoluzione. I personaggi sono estremamente stereotipati: riconoscibili, a volte esagerati nell’esternazione di ciò che portano nel mondo con la loro immagine e le loro caratteristiche. Tutti hanno uno scopo: far valere ciò che rappresentano. Nel momento in cui ciò che sono convinti di essere decade a favore dell’apertura verso l’altro, però, le solide convinzioni sono messe in discussione e ci si ritrova tutti insieme a gioire come in una grande festa.
La frase finale, citazione del Guru e mistico indiano Sadhguru, è la sintesi del messaggio che il videoclip si propone di lanciare in modo leggero ma profondo: “If you approach everything in a celebratory way, you learn to be non-serious about life but absolutely involved”.

Biografia
 
I Tothem sono una band del Rock/Metal melodico italiano e internazionale con base a Roma.
All’attivo due Ep (“Tothem”, del 2003, e “Osaka Bed & Breakfast”, del 2010) e tre album (“Beyond the Sea”, 2013; “Gemini”, 2016; “Rise”, 2020) distribuiti e venduti in tutto il mondo. Tra il 2021 e il 2022 hanno partecipato alla 34° edizione del Festival “Sanremo Rock”, classificandosi al primo posto nella 1° edizione del contest “Sanremo Live in the city”. Nora Hime, cantante del gruppo, ha inoltre vinto il premio “Vocal care”, il Gran Galà dei Festival di San Marino (finalisti), “Una Voce per San Marino” Eurovision Song Contest (semifinalisti). Negli ultimi anni si sono esibiti in tour sia in Italia che all’estero, approdando in Inghilterra, Germania, Olanda e Romania. In quest’ultimo Paese, in occasione della presentazione del secondo album “Gemini”, la band ha realizzato la cover Folk Rock romena “Fata Verde” che li ha portati sulle pagine dei più importanti quotidiani nazionali. Il compositore Nicu Covaci (figura cult nel Paese) pochi mesi più tardi è salito sul palco con i Tothem per l’ultima data del loro tour a Bucarest. In Italia sono stati opening act del tour italiano di Paul Di Anno, ex cantante degli Iron Maiden. Il 4 aprile 2020, in pieno lockdown nazionale, è uscito l’ultimo full lenght della band, “Rise”, un album di dieci brani che spaziano dal Rock al Metal melodico, senza dimenticare la caratteristica attenzione alla melodia. Grazie all’attitudine nei live, gli ultimi show della band sono andati sold out in poche ore.
 
“Celebrate” dei Tothem uscirà in radio e in digitale il 10 giugno.
 
Sito | Facebook | Instagram

Categorie
Comunicato stampa

“Shampoo all’albicocca” è il nuovo singolo di Bipolar

Esce venerdì 10 giugno 2022 “Shampoo all’albicocca“, il nuovo singolo di Bipolar, fuori per LaProdigy Dischi. un nuovo capitolo che arriva dopo aver raggiunto il milione di stream su Spotify con il precedente singolo “Questa canzone dovevo eliminarla“. Lo shampoo diviene una metafora di cura e amore incondizionato, quello che non fa lacrimare e che sa di buono.
 

Il titolo singolo ricorda lo shampoo all’albicocca e fiori di cotone, il suo shampoo preferito, ossia “quello che non dovrebbe far lacrimare” che viene mischiato ironicamente al momento di tristezza e malinconia della doccia che in genere di solito, ci spinge a sfogare emozioni forti attraverso il pianto. Lo shampoo diventa mezzo per salvarsi dalla tristezza e dalla malinconia, perché non ci fa piangere.

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY:
https://open.spotify.com/track/3bpklKx3XkgdhbAkKTESNA?si=9cfb4a3f4d0449ae

BIO:

Matteo Guccini, noto come “Bipolar”, è nato il 23 Maggio 1997. Diplomatosi al liceo delle Scienze Umane di una cittadina di 12 mila abitanti dell’Isola della Maddalena, è diventato artista per “effetto a farfalla”. Musicista autodidatta, si è affacciato al mondo della musica grazie all’aiuto del suo gruppo di amici che a 14 anni hanno fondato il collettivo “Boomsound”. Così Matteo ha coltivato la passione per quest’arte, all’inizio facendo il dj e a creando qualche base per il gruppo, e poi diventando “Bipolar”, cominciando così a muovere i suoi primi passi verso la scrittura. Matteo si rispecchia realmente in questo nome descrittivo, che è simbolo di un suo sdoppiamento anche nella vita pratica. Dagli inizi nel 2018, la penna di Bipolar non ha mai perso il suo carattere estremamente personale, che ritroviamo nel suo singolo “Questa Canzone Dovevo Eliminarla” e nel featuring “Letto Grande”, tutt’ora in playlist editoriale. Una scrittura dettagliata e con una vena di tristezza che ha fatto comparire le sue canzoni in diverse playlists editoriali di Spotify come “Novità rap italiano” “generazione Z” e “Ragazzo Triste”. Nel 2021, entra a far parte della società di management LaProdigy Dischi s.r.l.s. grazie alla quale ha l’opportunità di partecipare insieme a Cloudì, amico e membro del collettivo, all’Open Stage di RockIt, nell’hospitality di Casa Sanremo nel 2022. Insieme a LaProdigy ora sta affrontando un nuovo percorso lavorativo che prevede l’uscita a breve del suo prossimo singolo “Shampoo all’albicocca” e del suo nuovo album “Il Linguaggio dei Fiori”.

https://www.instagram.com/bipolar.mp3/

Categorie
Comunicato stampa

“Sguardi” è il nuovo singolo di Filippo Cattaneo Ponzoni

Esce venerdì 10 giugno 2022 “Sguardi“, il nuovo singolo di Filippo Cattaneo Ponzoni che segue il precedente “Felpa“. Un nuovo capitolo che segna in modo atipico e malinconico l’inizio dell’estate. Il cantautore e chitarrista di Bergamo, dopo un EP di debutto e un’esperienza nazionale come chitarrista di Ghemon (con cui collabora tutt’ora), ci racconta il momento più critico della fine di una relazione, quello in cui entrambe le parti si rendono conto che è finita. Una canzone triste, da ballare! 
 

Sguardi” rappresenta il punto di rottura di una relazione entrata in crisi.

In questa fase ormai nessuno dei due può fingere che le cose vadano bene: significherebbe mentire a se stessi prima che al proprio partner.

Perdersi negli occhi dell’altra persona apparentemente fa stare meglio, ma gli “sguardi freddi” nutrono l’orgoglio di entrambi e accendono la gelosia in un rapporto ormai compromesso.

Era da tempo che musicalmente volevo fare un pezzo upbeat ed ero attratto dall’idea di raccontare una storia in contrapposizione con il mood della canzone.

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY:
https://open.spotify.com/track/1O90EYy9fmKEOiiAzRjbhV?si=d22a4c46a62446e5

BIO:
 

Filippo Cattaneo Ponzoni è un cantante, chitarrista e cantautore di Bergamo, Italia, classe 1999. Nel 2017 si è esibito sul palco del rinomato Rocce Rosse Blues Festival, in Sardegna, come artista più giovane della sua storia. In questo festival negli anni hanno suonato artisti di fama mondiale tra cui B.B. King, Eric Clapton, David Bowie e molti altri. Da febbraio 2018 è il chitarrista di Ghemon. Con quest’ultimo suona tuttora dal vivo, avendo contribuito con le sue chitarre anche agli album “Scritto nelle Stelle“, “E vissero feriti e contenti“, oltre che al singolo sanremese “Rose Viola“. Nello stesso anno intraprende un progetto musicale da solista suonando in vari locali e festival di tutta Italia. Il 10 Gennaio 2020 si è esibito sul palco di Germi, noto locale milanese fondato da Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo. Nel 2020 è uscito «La Tua Alternativa», il suo primo EP da solista. Nell’ottobre 2021 ha pubblicato “Bulli“, prodotta da Marco Ravelli e primo salto verso nuove sonorità, contaminate da un R&B più deciso e da un’elettronica ben calibrata. Venerdì 8 aprile 2022 è uscito il suo nuovo singolo “Felpa”.

https://www.instagram.com/filippocattaneoponzoni/

Scritta da Filippo Cattaneo Ponzoni e Marco Ravelli
Testo di Filippo Cattaneo Ponzoni
Prodotta da Filippo Cattaneo Ponzoni e Marco Ravelli

Voci: Filippo Cattaneo Ponzoni
Cori: Filippo Cattaneo Ponzoni
Chitarre: Filippo Cattaneo Ponzoni
Tastiere: Marco Ravelli
Mix e Master: Marco Ravelli
Distribuito da: Artist First

Foto e Artwork: Riccardo Michelazzo
Art Direction: Arianna Puccio x Studio Cemento
Styling di: Giada Restelli
Hairstylist: Davide Nucara
Management: Filippo Duò x Nevada Production Inc.

Categorie
Comunicato stampa

“Luna” è il nuovo singolo di Magli

Fuori da venerdì 17 giugno 2022 per ACP Records il nuovo singolo di Magli dal titolo LunaUn brano leggero e spensierato, che vede la produzione di Media Wave Studio, scritto grazie a quella voglia di libertà che finalmente, con l’arrivo dell’estate si comincia a respirare. 
 

Luna racconta il desiderio di fare ciò che ci va, senza pensare troppo a quello che le nostre scelte comportano, spingendo chi lo ascolta a non stare fermo senza far niente.

(Magli)


Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/3N3sILU

Arrangiamento: Lele Cecchini
Mix, recording e master: Media Wave Studio
 

BIO: 

Magli, vero nome Federico è un cantante classe ‘92 di Carrara. 
Dopo varie esperienze in gruppo prende la strada da solista con la voglia di sperimentare. Ogni brano è una sfida fra Magli ed il suo Alterego MAGLIFICO, quest’ultimo è la parte più esuberante di un Federico tipicamente pacato e riflessivo. Il suo primo singolo è “In testa ho sempre Te”, brano che viene subito scelto da Radio Nostalgia.

Dopo aver superato i 55.000 stream del singolo, di cui la produzione è opera di Mirko Mangano e Lele Cecchini della Media Wave di Massa (MS), arriva il secondo singolo, sempre con la fortunata produzione del primo, “Come Rock’n’Roll” che sfiora i 45.000 stream su Spotify, seguito da un terzo altrettanto fortunato dal titolo “Dentro Me” che esce il 22 gennaio e supera i 60.000 stream. “Margherite” uscito il 26 marzo 2021 supera poi i 30.000 stream, seguito da “Rimini”. A novembre 2021 esce “Finisce sempre così” brano caratterizzato da un video molto divertente dove l’alterego Maglifico si cimenta in una televendita di prodotti assurdi. Ad aprile 2022 esce il suo singolo “Libera”, cui segue a giugno dello stesso anno “Luna”.


Facebook
Instagram
Spotify

Categorie
Comunicato stampa

“La Coinquilina” è il nuovo singolo di Chiara Cami

Esce venerdì 10 giugno 2022 “La Coinquilina“, il nuovo singolo di Chiara Cami, fuori per 2o Records e in distribuzione Artist First. Un nuovo capitolo per la cantautrice romana classe 1998 che ci immerge in una storia d’amore urbana, che non ha paura di risultare sfacciatamente pop, Chiara Cami dà infatti ufficialmente inizio all’estate con il primo singolo che vi ritroverete a canticchiare in macchina. “La coinquilina” è la storia di Ragazza che conosce Ragazzo, c’è sintonia, forse è quello giusto, finalmente si va al sodo e…lei scopre che lui convive. Da anni. Chiara Cami (Laziosound 2019) canta di un’esperienza spiacevole con l’ironia di chi ride per non piangere, un po’ come farebbe Taylor Swift se fosse di Monteverde e questo fosse il suo esordio in italiano. Ci sono tutti gli ingredienti dell’inno pop per ventenni disillusə: il tono confidenziale dei vlog su YouTube, un ritornello da cantare davanti allo specchio con una spazzola come microfono e un finale rock alla Olivia Rodrigo.

La coinquilina è anche il primo brano assoluto prodotto dalla neonata etichetta 2o Records, ultimissimo progetto a firma Arte2o, dopo la Arte2o Music Academy, per promuovere giovani talenti nel mondo della musica.
 

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY:
https://open.spotify.com/track/4MN3At4MqePT9A7mY1dSXB?si=33f855139dd0408e
 

BIO:

Classe 1998, Chiara Cami nasce a Roma e fin da piccolissima scrive canzoni e si esibisce in centinaia di video registrati sul primo computer con l’amica del cuore. Gli anni della scuola sono segnati da una certa difficoltà ad inserirsi nei contesti sociali in cui è immersa: dalla classe alla squadra di pallavolo del quartiere. Per questo Chiara si rifugia nel suo sogno americano, assorbendo tramite la televisione e internet il più possibile della cultura oltreoceano. A diciassette anni si trasferisce a New York per sei mesi, salvo rendersi conto che l’America non è forse la svolta che aveva immaginato per la sua vita. Torna in Italia e inizia a scrivere canzoni ad un ritmo piuttosto serrato. Arriva seconda al suo primo concorso (LAZIOSound 2019) e porta in Canada i suoi brani in inglese. Tuttavia, nell’estate 2021, inizia a scrivere in italiano, pur mantenendo le influenze, i temi e i suoni caratteristici delle prime esperienze musicali. Tra le delusioni in amore e quella americana, il filo conduttore sembra essere un sentimento di disillusione verso il mondo patinato dipinto dalle serie TV degli anni 2000. L’obiettivo è creare un mondo musicale i cui suoni acustici riflettano l’intimità della cameretta in cui i brani sono stati scritti, ma la cui grinta sia allo stesso tempo coinvolgente per il pubblico dal vivo. Tutto questo, mantenendo a fuoco la sincerità con cui i testi raccontano le giornate più o meno ordinarie di una giovane donna alle prese con una vita che non è esattamente come se l’era immaginata.


Instagram/tiktok/Youtube:  @itschiaracami

AUTORE Chiara Camillieri
COMPOSITORE Chiara Camillieri
PRODUTTORE Luca BellanovaMichele Bellanova
MISSAGGIO E MASTERING Igor Pardini

Categorie
Comunicato stampa

Agnese Valle e Galoni live questa settimana presso le Librerie Feltrinelli di Milano

AGNESE VALLE
e GALONI

live questa settimana presso le Librerie Feltrinelli

Mentre si avvicina l’inizio ufficiale dell’estate come da calendario, proseguono gli appuntamenti con artisti musicali della scena nazionale presso le librerie Feltrinelli di Milano, all’interno della cornice dei format LiveInRed e I Venerdì del Babitonga, che uniscono l’esperienza della musica dal vivo con quella enogastronomica all’ora dell’aperitivo. Per LiveInRED suonerà giovedì 16 giugno presso RED Bistrot Libreria di Gae Aulenti Agnese Valle, cantautrice e clarinettista romana nonché vocal coach di Amici di Maria De Filippi. Per I Venerdì del Babitonga ci sarà il live di Galoni venerdì 17 giugno, già candidato al Premio Tenco, artista che contamina la matrice cantautoriale italiana con influenze di stampo nordeuropeo. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con inizio dei concerti alle ore 19:00.


LiveinRED
Tornano gli aperitivi in musica di RED: nella cornice unica del Bistrot Libreria, un momento unico di cultura e convivialità in cui ospiti internazionali si alternano ad artisti emergenti in una proposta musicale sempre nuova, che non si pone limiti di genere.


I Venerdì del Babitonga
Tutti i venerdì spazio a un mini-live, allestito in mezzo ai libri. Cantautori e gruppi provenienti dal panorama indipendente, milanese ma non solo: dall’acustico all’elettronica, gli eventi live del Babitonga sono all’insegna del sound autentico e della varietà. In sala, o meglio, in libreria, la musica è protagonista di una serata che trascorre gustando un drink o sfogliando un buon libro.

AGNESE VALLE

Cantautrice e clarinettista nonché vocal coach ad Amici,
LiveInRED giovedì 16 giugno

AGNESE VALLE
Giovedì 16 giugno 2022 @ LiveInRED, RED Bistrot Libreria
Libreria Feltrinelli, piazza Gae Aulenti 1, Milano
Ingresso gratuito
Inizio concerto: 19:00

GALONI

Il cantautore latinense dalle influenze nordeuropee
live al Babitonga Café venerdì 17 giugno

GALONI
Venerdì 17 giugno 2022 @ Venerdì del Babitonga, Babitonga Café
Libreria Feltrinelli, viale Pasubio 5, Milano
Ingresso gratuito
Inizio concerto: 19:00


“Buoni propositi per il nuovo anno” è il nuovo singolo di Galoni, che segue “L’esercizio fisico di piangere”, instant song sul periodo del lockdown, uscita nel 2020. Cantautore della provincia di Latina, è da sempre attivo a Roma. “Greenwich” (2011) e “Troppo bassi per i podi” (2014) e “Incontinenti alla deriva” (2019) sono i tre album all’attivo. Il suo brano “Carta da parati” è stato inserito nel 2014 nella lista dei candidati al premio Tenco come miglior canzone dell’anno. Apprezzato per il suo stile di scrittura, attraverso il quale ha costruito un immaginario poetico insolito nella canzone d’autore, Galoni si presta alle contaminazioni moderne di matrice nordeuropea, mantenendo una radice tipica della tradizione cantautorale italiana. “Buoni propositi per il nuovo anno” che, come gli album precedenti, si avvale della produzione artistica di Emanuele Colandrea; sarà inserito nel prossimo album in cantiere, la cui uscita è prevista per l’inverno prossimo.


Agnese Valle è una cantautrice e clarinettista romana con alle spalle un bel percorso artistico e numerosi riconoscimenti: Premio della critica Amnesty International Emergenti 2020, Premio Panseri 2018, Premio della critica al Bianca d’Aponte 2017. La sua “Come la punta del mio dito” – inserita nel suo ultimo album, “Ristrutturazioni” e scritta a quattro mani con Pino Marino – è, secondo i giurati della Targa Tenco, una delle cinque più belle canzoni del 2018, anno in cui arriva seconda al Premio dei Premi al Mei di Faenza. Già il suo primo lavoro in studio, Anche oggi piove forte, viene inserito tra i 30 dischi candidati alla Targa Tenco “Opera prima” 2014; nel 2015 arriva alle live di Musicultura ed in semifinale al Premio De Andrè. Nel 2016 il suo secondo lavoro discografico, Allenamento al Buonumore, nuovamente in nomination alla Targa Tenco “album assoluto”. È diplomata in clarinetto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Dal 2014 è docente presso il carcere di Rebibbia per CO2, progetto ideato da Franco Mussida. Dal 2020 ha un suo programma radiofonico su Radio Elettrica ed è vocal coach nella scuola di Amici di Maria de Filippi.

Categorie
Comunicato stampa

“Portami” è il nuovo singolo di Antonio Palumbo

Esce mercoledì 8 giugno 2022 “Portami“, il nuovo singolo di Antonio Palumbo: un nuovo inizio sulla soglia di una nuova estate atipica, complice del tirare le somme e andare avanti. Antonio Palumbo ricomincia quindi da un singolo che unisce parole e synth nostalgici immerse in un contesto urban, per raccontare un momento difficile. Benvenuti… 

L’analisi, i 40 anni, chi se ne va, chi rimane. La tristezza che esiste: a un certo punto te ne accorgi ed è inutile combatterla. Come l’acqua, come il suono di un synth, ti tocca, ti ricopre e poi scorre via, portandoti sull’altra riva. Allora la lasci fare, scopri che impari a nuotare e alla fine sei sano e salvo.

Questa canzone è arrivata in un momento parecchio difficile, durante il quale non potevo fare altro che sentirmi triste. È rimasta nel cassetto a lungo. Quando ho iniziato a immaginare come vestire la mia musica nuova la mia curiosità mi spingeva verso territori che non avevo ancora esplorato. Ho incontrato Red Nose, ci siamo chiusi in studio e il suo tocco ha dato il sound perfetto al pezzo: un mix di consapevolezza, fierezza, malinconia e fiducia. È così che mi sento adesso, come quando a 20 anni ascoltavo l’urban dei primi 2000 e tutto sembrava possibile.


SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/3wGZTff6ZC7gKCZ9pp3136?si=5i8zsw1tSRyq6NXU1dvYig

scritto da Antonio Palumbo, prodotto da Red Nose

BIO:

La prima esperienza importante con la band Nebel, progetto italiano neo-folk: attività live incessante, due dischi autoprodotti e, nel 2010, un EP pubblicato da Oyez!, “La Stagione”, prodotto da Marco Guarnerio, già al lavoro con Le Vibrazioni. Fra i live più significativi l’esibizione in Piazza Duomo a Milano durante LiveMI (Red Ronnie) e l’apertura per Daniele Silvestri al Jazz Cafe di Londra. Poi una pausa: necessaria, voluta, indispensabile e il ritorno altrettanto inevitabile alla musica in veste solista. Antonio Palumbo decide di comporre in inglese e suona, tantissimo, esplorando le sonorità dei suoi amati John Mayer, Bon Iver, Iron & Wine, Ásgeir, Niccolò Fabi, Brunori SAS, solo per citarne alcuni. Nel 2017 arriva il debutto: “Altaguardia” (dal nome della via di Milano dove vive quando scrive i cinque pezzi che ne fanno parte), un EP di impianto acustico interamente autoprodotto che cerca di raccontare come si fa a diventare grandi. Continuano i live, in una versione intimistica perfetti per quel tipo di canzoni. E ancora concerti con la band nei locali e qualche live chitarra e voce all’estero (Mr Wolf’s, Bristol, novembre 2017 – KGB, New York, aprile 2018). Nell’estate 2018 l’incontro con Davide Andreoni porta alla creazione dell’EP “How Fast We Live”, pubblicato a ottobre 2019: altri 5 brani in inglese che mescolano pop, rock e glam con tinte 90’s. I singoli “Thank You For Dancing” e “I Try”, vengono ben recepiti dal web e dalle radio. Nell’estate 2020 pubblica il suo primo singolo in italiano, ancora una volta prodotto da Davide Andreoni, dal titolo “Tutto qui”, che chiude il cerchio del lavoro fatto fin lì, in termini di sound e tematiche dei testi. Il videoclip che accompagna il brano ottiene dei passaggi su MTV. Il 2022 lo vede tornare con un nuovo singolo in italiano, “Portami”, con una virata decisa sul sound che sfiora territori urban.

È l’inizio di un nuovo percorso.

https://www.instagram.com/antonpal/

Categorie
Comunicato stampa

“Gallipoli” è il nuovo singolo di Cortese

È un viaggio tra i ricordi d’estate quello di Cortese nel nuovo singolo “Gallipoli”, in uscita venerdì 17 giugno per Visory Indie. 

Dopo “Blues Bar” il cantautore salentino torna con un brano evocativo che fa subito venire voglia d’estate e di leggerezza. Con “Gallipoli” Cortese prosegue sulla via del sound itpop, con reminiscenze anni ottanta e influenze battiatesche, perfetta colonna sonora dei viaggi per le strade assolate di una costa salentina dalla bellezza disarmante, la location ideale per amori da film che viverli in quel momento significa sentirli destinati a durare in eterno ma che alla fine restano semplicemente tra i ricordi bellissimi di un’estate indimenticabile. 


“Questa canzone mi rievoca ricordi di un passato romantico e bellissimo in una Gallipoli stupenda e incontaminata, non ancora meta turistica main stream come oggi ma semplicemente il posto in cui sono nato e cresciuto fino ai diciotto anni col vento in poppa, il sole in faccia e il mare ovunque”. 
Cortese
 


Ad accompagnare la release di “Gallipoli” ci sarà un fumetto digitale, realizzato da Lucio Cortese (aka Lulo), con cui prosegue la storia cominciata con il singolo precedente “Blues Bar”.

CREDITI
Produzione e mix: Molla 
Supervisione artistica: Sala 
Master: Alex Grasso presso il Fourwalls Studio di Giovinazzo 

https://www.instagram.com/cortese_facose/

BIO
Michele Cortese
 è un cantautore salentino e il suo non è un nome sconosciuto al grande pubblico, infatti nel 2008 ha vinto la prima edizione italiana di X-Factor con la vocal band Aram Quartet. Nel 2015 ha vinto il “Festival internazionale della canzone di Viña del Mar” in Cile, è stato co-coach della prima edizione cilena del talent-show televisivo The Voice, ha all’attivo significative esperienze artistiche all’estero in giro per i più importanti palcoscenici d’America Latina da Buenos Aires a Santiago del Cile fino al magico e prestigioso Teatro del Lago di Frutillar.
Sempre in Sudamerica dal 2017 ad oggi è stato protagonista di noti musical di Broadwayprodotti e portati in scena nei maggiori teatri d’oltreoceano. Il 2020 per lui è l’anno dei cambiamenti, si mette in gioco nuovamente, decide di usare solo il suo cognome come nome distintivo del progetto e prende così vita la sua versione 2.0. Il primo capitolo di questo nuovo percorso è il singolo Street Food, uscito il 30 ottobre 2020. A Gennaio 2021 pubblica il secondo singolo dal titolo Febbre, che insieme a Hiroshima e Gladiatori è preludio dell’album Amore e Gloria, uscito il 29 Ottobre 2021. La sua musica è una caccia al tesoro alla ricerca della bellezza, poesia e leggerezza

Categorie
Comunicato stampa

Scaparro feat. Caravelle firmano il nuovo singolo “Leggero”

The Bluestone Records presenta SCAPARRO e CARAVELLE.
Dalla collaborazione tra i cantautori romani nasce il singolo “Leggero”, in uscita venerdì 17 giugno. 
L’estate scatena la voglia di leggerezza e Scaparro e Caravelle raccontano questa bella sensazione nel loro nuovo singolo “Leggero”. 

“Mi sento così vero. Come le sere sulle spiagge quando arrossisce il cielo”.


Nato dalla collaborazione tra i due artisti, “Leggero” è  un invito a godersi i momenti di spensieratezza, come le sere sulla spiaggia o una passeggiata in riva al mare.
Il brano diventa così un racconto per immagini accompagnato da un sound allegro ,che va a creare una perfetta colonna sonora per la stagione più calda. 
 

https://www.instagram.com/scaparrogram/
https://www.instagram.com/caravellenonlabarca/


CREDITI
Prodotto da: rebtheprod 
Mix e master: Roberto Proietti cignitti presso Container Audio Room
Copertina: momikreative 
Etichetta: The Bluestone Records
Distribuzione: Believe

SCAPARRO – BIO
Scaparro, classe ’86, nasce a Roma ed è un cantautore dalla forte influenza folk romana. Inizia come pittore per poi avvicinarsi alla poesia; solo all’età di 26 anni decide scoprire uno strumento musicale come la chitarra per interpretare al meglio ciò che egli aveva scritto e creare qualcosa di nuovo. Inizia portando alla luce due progetti artistici: “Fermento“ e “Scienza o Santità“ dove subito emerge fortissima la sua penna del tutto particolare. Il Febo, storico locale romano, vede spesso protagonista Scaparro, dove si esibisce riempendo il locale più di una volta. Negli stessi anni si esibisce anche all’evento Border Live, non smettendo mai di scrivere le sue particolarissime canzoni, e a Piazza Trilussa ogni settimana.  Dopo una pausa artistica finalmente trova, grazie alla The Bluestone Records ,la strada per esprimere al 100% il suo pensiero e il 25 agosto 2019 fa il suo esordio con Superhero , album che ad oggi conta più di 22’000 riproduzioni. Si ricordano dall’album i suoi singoli “Ieri” e “Superhero” (+10 mila streams). E’ in lavorazione il suo secondo album con la The Bluestone Records, di cui abbiamo un assaggio con il singolo “Vida” (brano orchestrale dalle lontane sfumature folk), uscito a dicembre 2019, e “Bet”, uscito nell’estate 2020 e “Uranio” uscita lo scorso 17 maggio.

CARAVELLE – BIO
CARAVELLE, pseudonimo di Andrea Abruzzetti, è un cantautore e musicista romano classe 1997. Laureato in Ingegneria Aerospaziale, tra un’Inchusa con gli amici e la compagnia della sua fedele chitarra, inizia a scrivere i primi testi inediti quando si accorge che per raccontare – e raccontarsi – le parole dette, sussurrate o gridate dal profondo del cuore, non bastavano più: era necessario concepirle nero su bianco con inchiostro ed anima, per poi avvolgerle di suoni e ritmo. La sua musica è lo specchio di una vita vissuta nel meraviglioso limbo tra incanto e frastuono della Capitale, in cui racchiude amore, incontri personali e racconti storici narrati dal padre. Grazie ad una penna minuziosa e iconografica attraverso cui è in grado di trasporre in brani i suoi ritratti interiori e ad una caratura vocale istantaneamente riconoscibile, CARAVELLE colpisce sin dal primo ascolto per immediatezza e originalità.