Categorie
Comunicato stampa

“Più di così” è il disco di debutto di Francesco Curci

Esce venerdì 10 giugno 2022 “Più di così“, l’EP di debutto di Francesco Curci, disponibile su tutti gli store digitali per Show in Action (su distribuzione Pirames International). Un titolo che suona come una dichiarazione d’intenti dell’artista, per dire che “più di così”, oggi, non avrebbe potuto desiderare, ma anche un’esortazione a sé stesso a fare sempre “più di così”, nella musica e nella vita. 

LA TRACKLIST

01. COME FRANK
02. CATTIVO RAGAZZO
03. CHIAMAMI CON IL TUO NOME
04. PIÙ DI COSÌ
05. QUESTA NOSTRA CANZONE

CREDITI ALBUM

Label e edizioni musicali: Show in Action S.r.l.s.
Distribuzione: Pirames International S.r.l.
Produzione artistica, mix, mastering: Alex Marton c/o First Line Studio – Follonica (GR) 
General Manager: Anna Maria Grassi

Hanno suonato:
Damiano Ferrari, Massimiliano Negrini, Alberto Nelli, Francesco De Santi, Francesco Mucè
Make-up e nails: Edel De Gennaro, Carmen De Gennaro

Si ringrazia
WDR Race di Walter Donato
Liguria Taxi Driver di Massimo Settimo Rapisarda
Istituto GR.AM Security
Giuseppe Ferrario per l’auto Pontiac

Anticipato dai singoli “Come Frank” e “Cattivo ragazzo”, il disco arriva a quasi dieci anni dal suo esordio discografico, segnando finalmente un passo decisivo nel suo percorso. Cinque tracce attraverso cui racconta una visione personale del mondo maturata negli ultimi due anni, ma in realtà frutto di tutti i dieci anni di musica che si porta alle spalle grazie ai quali è cresciuto artisticamente e che gli permettono, oggi, di presentarsi al pubblico con questa consapevolezza. “Più di così” si muove su un terreno sonoro imprevedibile, dove la matrice pop si mescola con i sottogeneri più svariati incontrando l’urban, il deep house, l’edm, l’indie, la dance tra i quali l’artista si destreggia con estrema disinvoltura rivelando una versatilità sorprendente. Il fil rouge che lega i brani è infatti proprio la sua voce, vera cifra identitaria che lo rende da subito riconoscibile, che diventa dolce e avvolgente nei brani più intensi e sentimentali ma anche ruvida e graffiante nei racconti più autobiografici, alternando registri e prestandosi a livelli interpretativi di ogni tipo che raggiungono la vetta più alta proprio nella traccia che dà il titolo all’intero progetto.

La produzione artistica è affidata ad Alex Marton, che consegna un suono in bilico tra analogico e digitale, tra classico e contemporaneo, ma sempre estremamente potente. “Più di così”, oltre che un disco, è la visione chiara e precisa di un artista che si diverte a giocare con la propria immagine, mescolando passato e presente, come testimonia lo scatto di copertina che da una parte ci proietta in un’atmosfera seventies, tra pantaloni a zampa, stivali a punta, taglio punk e una “fiammante” Pontiac Trans Am ’67, dall’altra strizza l’occhio alle nuove tendenze, tra accessori in perle, smalto nero e un vistoso make-up, e fa tutt’uno con la sua vocazione per il mondo del glamour e della moda.

«In copertina c’è un’auto, perché è un invito a salire a bordo e portarvi con me a percorrere cinque tappe di un viaggio che dura da dieci anni. Ho sognato tante volte questo momento, ma sono felice che sia arrivato soltanto adesso perché sento di essere diventato l’artista che volevo essere. Questo disco è infatti il risultato di tante porte in faccia, delusioni, sconfitte a cui non mi sono mai arreso e che mi hanno permesso di crescere, di cambiare ed essere quello che sono oggi. In questi brani racconto cinque storie in cinque modalità differenti per genere musicale e contenuti che mi consentono di rivelare tutta la mia versatilità. Lo faccio sempre con ritmi sostenuti; non è un caso, infatti, che non ci siano ballad, ma solo mid ed up tempo. Volevo un suono incalzante, che scuotesse gli animi in un momento storico di risveglio da una lunga letargia come quello che stiamo vivendo, in cui torniamo ad affacciarci alla vita.»

BIO:

Francesco Curci è cantautore e scrittore. Si esibisce in pubblico per la prima volta all’età di quattro anni scoprendo un’incontenibile passione per la musica che lo porterà negli anni a cercare di trasformare a tutti i costi quella passione in professione. Si dedica perciò allo studio del canto e del pianoforte, partecipa ad importanti contest nazionali e inizia a prendere dimestichezza con i grandi palcoscenici.

Nel 2013 fa il suo esordio discografico con il brano “Capirai” che gli vale il Premio Miglior Brano Radiofonico al Festival Estivo di Piombino e resta stabile per quattro settimane nella top ten della Absolute Beginners Radio Airplay Chart, la classifica dei brani più trasmessi dalle emittenti degli artisti emergenti italiani. Si dedica nel frattempo anche alla scrittura pubblicando il suo primo romanzo “La vita tra le dita” e vincendo, nel 2014, il Premio Letterario Internazionale città di Arona G.V.O.Z. con il racconto inedito “Volare”. Si trasferisce a Roma, dove porta a termine il suo percorso universitario, prima di approdare a Genova dove firma un contratto discografico per Show in Action, sua attuale etichetta, con cui pubblica i singoli “Non lasciarmi”, “Il sorriso di una sposa” e “Sognatori”.

Siamo al 2022: dopo tre anni di assenza, si ripresenta al pubblico in una veste completamente rinnovata e con nuove forme espressive pubblicando i singoli “Come Frank” e “Cattivo ragazzo” che anticipano l’uscita di “Più di così”, il suo primo disco di inediti in cui il pop si mescola con i sottogeneri più svariati incontrando urban, edm, dance, deep house, indie, rivelando tutta la versatilità di un artista tra i più promettenti e originali della nuova scena musicale italiana.
 

Categorie
Comunicato stampa

“Movida” è il nuovo singolo di Astro

Esce venerdì 27 maggio 2022 “Movida“, il nuovo singolo di Astro, giovanissimo cantautore di Pisa, reduce dall’esperienza ad Area Sanremo con il suo debutto “Mi calmi“.  Questo brano rappresenta un nuovo capitolo sfacciatamente pop che si affaccia sulla nostra estate dove, forse per la prima volta dopo due anni di preoccupazioni, ci sarà una vera movida. “Movida” è infatti una canzone nata in un momento in cui erano vietati assembramenti, inverno appena terminato, inizio primavera ed estate alle porte, è una canzone spensierata che rappresenta la voglia immensa in tutti i ragazzi di tornare a vivere quella sensazione di brividi ed adrenalina scaturiti dalla movida, dai locali pieni di gente, le uscite tutti insieme senza divieti, che ormai fanno parte della nostra vita.
 

Ora che tutto sta ripartendo piano piano, spero che questa canzone diventi vostra, e che vi faccia da carburante per vivere al meglio i momenti migliori. 
Musica a palla
E via alle danze!



SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/5AzpUw4yjySDwwHXhCzoAJ?si=D-N_0xqMTMuKf7x2qlldSA

Arrangiamento: Lele Cecchini
Recording: Media Wave Studio (MS)
Mix: Mirko Mangano c/o Media Wave Studio (MS)
Mastering: Mirko Mangano c/o Media Wave Studio (MS)

BIO: 
Astro
 è il moniker del cantautore pisano Leonardo Palla
Appassionato di musica sin dall’infanzia e nel 2021, ad appena 17 anni presenta ad Area Sanremo il suo singolo di debutto “Mi calmi“. 

https://www.instagram.com/_official_astro/

Categorie
Comunicato stampa

“Basta” è il nuovo singolo di Tobia Lanaro

Esce venerdì 20 maggio 2022 “Basta“, il nuovo singolo di Tobia Lanaro
Il cantautore classe 2000 della provincia di Vicenza emerge come uno dei progetti più interessanti della scena indipendente, riscattandosi con un brano pop ritmico che distingue quella linea sottile tra l’essere realmente innamorati è il semplice volerlo essere. “Basta” è un brano dedicato a tutti gli ultimi romantici, che finalmente e tristemente si scontrano con la realtà là fuori.
 

È capitato a tutti inconsciamente di chiedersi il perché si è innamorati di quella determinata persona che, molto spesso, ci porta in una condizione di sofferenza; lo siamo realmente o vogliamo solo innamorarci ad ogni costo? Basta, basandosi sulla mia esperienza descrive quel punto di limbo tra amare realmente o innamorarsi di un’idea che non rispecchia la realtà(Tobia Lanaro)


SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/24aYICn9XWgqnOh9SizpMr?si=dGjLR_3pSga5pjtFXXheyQ
 




Artista: Tobia Lanaro
Produttore: Eiemgei, False
Autori: Tobia Lanaro, Andrea Cioffi, Giorgio Arcella

BIO:

Tobia Lanaro, nato a Thiene (VI) il 19\12\2000, Inizia a cantare all’età di 12 anni 

Nel 2015 partecipa alla trasmissione “Ti lascio una canzone 8” condotto da Antonella Clerici in diretta il sabato sera su Rai 1. Grazie a questo programma ha avuto l’onore di duettare con artisti del calibro di Fausto LealiMarcella Bella, Mika e Chiara Galiazzo. Nel 2017 gli viene consegnato il premio come miglior giovane artista emergente dalla Fondazione d’arte Mazzoleni nella serata finale “Arte Cinema e Impresa“: un evento in concomitanza con la mostra del cinema di Venezia 

Il 12 giugno del 2018 ha avuto l’onore di vedere pubblicato sul canale ufficiale Youtube di Mina (MinaMazziniofficial) una sua Cover al brano della celebre cantate “Volevo scriverti da tanto” e una recensione positiva su di lui nel suo blog. Tobia entra poi nel cast del festival show 2019 andando in tournée per le più grandi piazze del nord Italia e condividendo il palco con artisti di fama nazionale come i thekolors, le vibrazioni, Elettra Lamborghini e Roberto Vecchioni con il suo inedito : “CRAVING FOR LOVE” che gli permetterà di vincere la tappa di Caorle davanti a più di 20mila persone e di ricevere il premio speciale della critica consegnatogli durante la serata finale in piazza unità d’Italia a Trieste, ricevendo I compimenti da nomi quali Mario Luzzato FegizAdriano PenninoAlberto Zeppieri Marco Masini.

Grazie a Vodafone, sponsor ufficiale di X Factor Italia, Tobia ha l’opportunità di realizzare grazie alla tecnologia 5g un duetto tramite ologramma con la vincitrice del programma Sofia Tornambene, diventando anche la pubblicità ufficiale della Vodafone per quella settimana. Il 6 dicembre 2019 esce il secondo singolo di Tobia “Scappa via“ su tutte le piattaforme digitali seguito dal videoclip ufficiale. Nel 2020, anno di pandemia, apre un canale di Tik Tok nel quale porta contenuti che spaziano dal canto alla commedia e nel giro di qualche mese ottiene quasi 200mila followers e viene contatto dalla redazione di “Wired Italia” e “Dlui La Repubblica” per due articoli, entrambi lo segnalano come uno tra i 50 profili da seguire in Italia.  Nel 2020 firma anche un contratto con l’agenzia di talent manager Wannabemgmt.  

Nel luglio del 2021 esce “Non saremo mai”, prodotta sempre da Eiemgei. Dall’agosto del 2021 Tobia viene scelto come uno dei volti di “Garnier” per la nuova pubblicità televisiva della linea di prodotti “Hydra Ricci”
 

https://www.instagram.com/tobialanaro/
https://www.tiktok.com/@tobialanaro

Categorie
Comunicato stampa

“Tagadà” è il nuovo singolo di Idem & Redi

Continua la collaborazione tra il rapper pugliese IDEM e il produttore Redi nel nuovo singolo “TAGADÀ, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 27 maggio. IDEM e Redi, dopo i singoli “Ragazzi Fuori” e “Domani”, con “TAGADÀ” proseguono il loro viaggio alla continua ricerca di particolarità per contraddistinguersi e per portare sempre più in alto le proprie origini.

I due artisti vogliono rappresentare lo sfogo dei ragazzi del sud Italia
 utilizzando la metafora della giostra, di per sè veloce ed instabile, imprescindibile alle feste patronali. Nel nuovo singolo il linguaggio e le sonorità richiamano quelle della tradizione musicale pugliese, donando al brano caratteristiche molto chiare e subito riconoscibili. 

https://www.instagram.com/carpe_idem/
https://www.instagram.com/redihoxhaa/

CREDITI 
Autore: Federico Esposito (IDEM)
Compositore: Redi Hoxha 
Distribuzione: Stage One

BIOIDEM, pseudonimo di Federico Esposito, classe 1997, nasce a Mottola, in provincia di Taranto. Inizia ad affacciarsi al mondo del rap a 11 anni, affascinato dai testi di Fabri Fibra, Emis Killa e Marracash. A 13 anni inizia a scrivere le sue prime rime e nel 2012 pubblica su YouTube il primo singolo dal titolo “Quello che voglio”. Da lì la sua carriera musicale inizia a prendere forma, e arriva a collaborare con due produttori del tarantino, Olsi Arapi e Rodolfo Mannara. I tre iniziano a gettare le basi per quello che sarà il vero debutto della carriera di IDEM, producendo brani di discreto successo come “Terra mia” e “Lasciami Solo”. Nel 2013 IDEM firma il suo primo contratto con una casa discografica indipendente di Roma, la Street Label Records, e lancia il suo primo EP intitolato “Sotto Shock”. Nel 2014, all’età di 16 anni, sale sull’importante palco del Primo Maggio, cantando per la prima volta “Terra mia” dal vivo. Il 15 Giugno 2018 l’artista debutta con il suo primo album “Borderline”, interamente prodotto dal producer albanese Redi. L’opera evidenzia sia il lato più tecnico che quello più cupo di IDEM, ed è caratterizzata da diverse sfaccettature ed influenze musicali. Ad oggi “Borderline” conta circa 400.000 streams su Spotify e ha portato IDEM ad avere una piccola fama nel suo territorio e a portare la sua musica dal vivo. 
IDEM continua, insieme al produttore Redi, il filone narrativo legato al sud Italia con i singoli Ragazzi Fuori, uscito l’11 marzo, e Domani, disponibile dal 15 aprile. 
Il nuovo singolo è “TAGADÀ”, in uscita il 27 maggio. 

Redi Hoxha, in arte Redi, è un producer albanese classe 1996. A 4 anni si trasferisce in Italia dove ha il suo primo approccio con la musica, cominciando a suonare la chitarra. Nascendo artisticamente con un influenza rock, viene contaminato da diversi generi musicali che gli permettono di dilettarsi in diversi strumenti da autodidatta. Si focalizza principalmente sulle produzioni rap nel 2017, entrando a fare parte del collettivo Branco formato da La Zeta, Rewind ed IDEM, per poi proseguire la sua carriera con quest’ultimo con il quale pubblica nel giugno 2018 Borderline, un album autoprodotto contenente 15 tracce inedite che attualmente conta più di 400.000 streams. Le sue produzioni, che accompagnano tutt’ora i lavori di IDEM, vengono spesso contaminate da suoni e melodie tipicamente balcaniche, cultura nativa dalla quale il producer non si è mai staccato.

Categorie
Comunicato stampa

“magari Love” è il nuovo singolo degli Aspettativa

Fuori da venerdì 27 maggio per UnderRoof (distr. ADA Music Italy) il nuovo singolo degli Aspettativa dal titolo magari LOVE. La giovane band post-2000 torna con un nuovo pezzo dal caratteristico sound fresco e allegro, prodotto da love e degli stessi Aspettativa, perfetto per accompagnarvi per mano verso l’inizio dell’estate.


magari LOVE è un viaggio in camper, una bambola Maui che balla sul cruscotto, una Haribo rosa per ogni volta che sei lontana e fai male.

(Aspettativa)


Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/38StwVY


BIO:

Gli Aspettativa nascono da quattro ragazzi fiorentini nati tra il 2001 e il 2006. La band è formata da tre fratelli: Elia voce e chitarra, Ester voce e tastiere, Gab batteria e dal Catta al basso, fratello acquisito, aggiuntosi successivamente. Aspettativa è un mood che ha inizio nel 2014 e che intreccia sonorità pop punk e indie che, come compito, ha quello di riuscire a mettere nero su bianco le emozioni e le esperienze che i ragazzi vivono, come dei veri e propri screenshot. I primi singoli, sotto l’etichetta indipendente UnderRroof, iniziano ad uscire nel 2021 e riescono da subito ad imporsi ad un pubblico sempre crescente, conquistando così in breve tempo playlist editoriali di Spotify come Sanguegiovane, anteprime su Billboard e passaggi su Radio 2 Indie. magari LOVE è il loro ultimo singolo, prodotto da love e dagli stessi Aspettativa per UnderRoof con distribuzione ADA Music Italy.

Facebook
Instagram
Spotify

Categorie
Comunicato stampa

“Il tempo” è il nuovo singolo di Albi Fux

Fuori da venerdì 27 maggio per Le Stanze Dischi il nuovo singolo di Albi Fux dal titolo Il Tempo. Con questo secondo capitolo musicale dell’anno, che anticipa l’uscita del suo primo EP, l’artista si interroga, senza prendersi troppo sul serio, sul valore del tempo e sull’utilizzo che ne facciamo quotidianamente. Al giorno d’oggi, siamo sicuri di stare gestendo bene il tempo che abbiamo?


Il Tempo è un viaggio a suon di respiri lungo la linea della vita, sottolineando l’importanza di dare valore ad ogni minuto, passato, presente e futuro.

(Albi Fux)


Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/3GoREf1


BIO:

All’anagrafe Alberto Busi, Albi Fux nasce tra le montagne dell’Appennino Modenese, originario di Serramazzoni. Un “cantautore medio” che parla di cose di tutti i giorni. Canta pop, suona rock, arrangia indie su base electro. Testi chiari e diretti, descrive con ironia il mondo, le situazioni, le persone e la società che lo circonda. In bilico tra l’essere fuori dalle logiche del sistema ed esserci consapevolmente dentro, ama isolarsi ma apprezza la natura, il mondo, la vita. Nel tempo libero si dedica alla cura di animali da compagnia come insetti e tarantole. Dopo la pubblicazione del singolo Momento di Solitudine, l’artista torna a maggio 2022 con Il Tempo.

Instagram
Facebook

Categorie
Comunicato stampa

“Soltanto rumore” è il nuovo singolo di Boison

SOLTANTO RUMORE è il nuovo singolo dei BOISON, moniker dietro il quale si cela il musicista romano Ivan Boison, coadiuvato dal musicista e coproduttore Nicola Cursio, fuori il 27 maggio 2022 per The Prisoner Records in distribuzione The Orchard, con supervisione artistica di Ivan Antonio Rossi.

BOISON ci presenta un nuovo brano, dopo il debut single Fermo Qui. Un pop rock dove il tappeto ritmico dell’arrangiamento ci trasporta in un ritorno a casa con le luci notturne, immersi nei pensieri. Un singolo che ci racconta una solitudine che diventa terapeutica, dove il rumore di fondo della città viene sovrastato dal nostro silenzio assorto.

Alienarsi per non pensare ad un qualcosa di non corrisposto, che sia un’amicizia, un amore, un sentimento, o qualsiasi altra cosa su cui si sperava di poter contare. Lasciarsi trasportare dalla notte, in una città che non dorme mai, ma che allo stesso tempo ci fa sentire soli, immersi in un silenzio che ha del terapeutico. “Là fuori c’è soltanto rumore”, ma in alcuni momenti suona più forte il silenzio che abbiamo dentro.” Boison

CREDITI
Autori: Ivan Boison, Nicola Cursio
Produzione artistica, mix e mastering: Ivan Antonio Rossi

BIO
l progetto BOISON nasce nel 2020 dall’incontro tra Ivan Boison, classe 93’ e Nicola Cursio, classe 92’.  Ivan e Nicola si conoscono al “Saint Louis College of Music” di Roma, dove studiano e conseguono la laurea in “Sound Engineering”. Tra i due si sviluppa fin da subito un’intesa artistica che vede la sua genesi quando Ivan presenta a Nicola alcune idee di brani ancora in fase embrionale. Tutto prende forma grazie all’incontro con due figure fondamentali, Ivan Antonio Rossi e Michele Bitossi, che hanno permesso di portare il progetto ad un livello superiore.

Categorie
Comunicato stampa

“Vetri” è il nuovo singolo di Marchettini

VETRI è il nuovo singolo di MARCHETTINI, prodotto da Humble e distribuito da ADA music Italy, in uscita venerdì 27 maggio.  Questo brano segue il suo debut album Odiarsi Male (Humble, 2021) che contiene il singolo Luna, con oltre 1,2 milioni di stream su Spotify e insieme a DRAMMI, uscito il 15 aprile, fa parte del nuovo percorso del cantautore milanese.

MARCHETTINI ci fa ascoltare un altro lato della sua scrittura, più intima e cantautorale, con un ballad sospesa in un arrangiamento essenziale a cura di Simone Pavia. Un brano delicato, da cantare sottovoce, di una delle penne più interessanti della nuova generazione, capace di miscelare le influenze urban a una scrittura che ha le radici nel cantautorato italiano.

“Capisci di aver trovato la persona giusta quando chi sta al tuo fianco riesce a trasformare i tuoi pezzi di vetro, fragili e taglienti, in coriandoli leggeri e colorati. Vetri racconta la lotta interiore che ci si trova ad affrontare quando si pensa di non essere all’altezza, di non meritare l’amore incondizionato che ci viene dato dalla nostra “persona giusta”” Marchettini

CREDITI
Scritta, arrangiata e prodotta da: Stefano Marchettini, Simone Pavia
Mix e mastering a cura di: Francesco Ingrassia
Label ed edizioni: Humble
Distribuzione: ADA Music Italy

BIO
“Marchettini” è il progetto di Stefano Marchettini, classe ‘95 con all’attivo diversi singoli tra cui “Luna” ed un disco “Odiarsi Male” che, con oltre 1,5 Milioni di Stream su Spotify, gli hanno permesso di farsi conoscere e di entrare nelle più importanti Playlist editoriali (Viral 50, Indie Italia, Scuola Indie, Indie Triste, Best of Indie Italia 2021 e molte altre). 

Marchettini è tra le più interessanti voci e penne del nuovo urban pop e sta lavorando al nuovo album.  

Categorie
Comunicato stampa

“Alti momenti di crisi” è il primo album dei Dejawood

Esce venerdì 6 maggio 2022 “Alti momenti di crisi“, l’album di debutto dei Dejawood, fuori su tutte le piattaforme digitali per Pioggia Rossa Dischi. Finalmente il capitolo definitivo per la band di stanza a Roma che segue i singoli “Trenchtown“, “Uroboro” e il più recente “Simbolo“. Un disco che contiene i primi due anni del progetto musicale, nato nel più complicato dei periodi, e qui rappresentato dalla focus track “Intrisi”, il primo brano, che racchiude in sè tutte le sonorità dell’album: analogiche ed elettroniche, il sound desertico e quello urban, un racconto di una notte all’eccesso, tra luci ed ombre, in cui i momenti di lucidità si mescolano a percezioni incerte. 
 

“E volare come missili, addormentarsene intrisi, alti momenti di crisi mentre precipiti…”


SCOPRI IL DISCO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/0jbbq1mffPC6OrWG0ZD9tt?si=nz5CNS_8QDuHPhwE0Ve-cw

BIO: 

Il progetto Dejawood nasce nel 2019 dallo sfogo musicale di tre artisti che si ritrovavano dopo molte esperienze a comporre brani per il semplice gusto di farlo. Tutti e tre (Andrea Proietti, Matteo Teodori e Luca Rossi) si conoscevano già da qualche anno ed avevano condiviso in passato ed in varie formazioni, il piacere di suonare insieme. Ritrovandosi, hanno saputo coniugare i loro diversi gusti musicali in un linguaggio che entusiasmava tutti; nella musica dei Dejawood infatti è possibile trovare riferimenti musicali che vanno dal Blues al Rock, dalla World Music all’Ethnic music, dal Rap alla Trap, dal Folk nordafricano ai ritmi caraibici, dall’elettronica all’ Indie ed altri ancora. Nonostante i loro gusti musicale siano attualmente distanti, in realtà esiste un trait d’union culturale e amicale che lega saldamente i tre artisti. 

Inizialmente non pensavano alla produzione artistica con lo scopo di racchiuderla in un album ma ne capirono da subito le potenzialità quando, brano dopo brano, iniziava a prendere concretezza la loro creatività. Il progetto Dejawood inizia a prendere forma durante il primo lockdown, lavorando a distanza e componendo bozze che prendevano forma man mano che l’un l’altro imprimeva il proprio stato d’animo su software digitali, per poi ricondividerli con gli altri del gruppo così da creare una vera e propria catena di montaggio artistica quotidiana e salvifica. Quel momento di sospensione spazio temporale, che abbiamo provato tutti, ha potuto stimolare l’espressione artistica degli ancora prematuri Dejawood: “la musica e l’amicizia in quel periodo così drammatico, ci ha davvero salvati da un alto momento di crisi!”, così gli artisti definiscono la loro gestazione artistica, facendo riferimento proprio al loro primo album ufficiale dal titolo appunto: Alti Momenti Di Crisi, registrato alla fine del 2020.

Il nome del gruppo vuole dare il senso che qualcosa di nuovo incontra qualcosa di vecchio (tutti i gruppi musicali in cui avevano gravitato insieme): come in un déjà-vu quando si ha l’impressione di rivivere emozioni e percezioni tanto ingannevoli quanto stupefancenti e viscerali. Modificano il Voo con Wood, in un semplice gioco di parole, per identificarsi con qualcosa di atavico, ancestrale quale il legno. 

https://www.facebook.com/dejadejawood
https://www.instagram.com/_dejawood

Categorie
Comunicato stampa

“Senza di te” è il nuovo singolo dei Dharma Music Tribe

Dal 27 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Senza te”, il nuovo singolo dei Dharma Music Tribe.

“Senza te” è un brano pop, rock melodico, con incursioni di elettronica, violini e pianoforte. Ritmo ballabile e coinvolgente, testo ironico ma profondo, il cui sfondo racconta la vita quotidiana, le pene d’amore, i ricordi di una vecchia storia, la lotta interiore che sfocia nella forza di reagire.
Potente, bellissima e melodiosa la voce di Susanna Regazzi, che intercala la voce maschile come rispondendogli, sfociando in alcuni casi in piacevoli duetti. Il violino in sottofondo racconta la tristezza e la gioia, il pianoforte la speranza, la chitarra elettrica la voglia di andare avanti.

Spiega il gruppo a proposito del brano: “Senza di te è tutto più difficile, ma il sole tornerà a sorgere. Life follows its show, even without you…Dharma music tribe, modern angels: nuova musica per una nuova consapevolezza”.

Il video di “Senza te” racconta una storia divertente e dinamica, ma anche poetica e profonda. Il tema è una separazione: non è mai facile abituarsi quando l’amore improvvisamene svanisce.
Un ragazzo, un po’ cresciuto, è così perseguitato dalla tristezza, ben interpretata dal celebre Pierrot del teatro tradizionale, la cui presenza è di certo affine al contesto emotivo rappresentato. Il protagonista non può fare a meno di essere pensieroso e distaccato, anche perché, come se non bastasse, la fortuna non lo assiste: capitano disavventure quotidiane, difficoltà improvvise, situazioni paradossali, ma anche incontri sbiaditi con altre donne, la cui compagnia gli risulta difficile, a volte addirittura grottesca. Sullo sfondo della storia le immagini divertenti e ironiche del gruppo che suona, nel magico scenario di un tendone da circo (quello del “circo paniko”, celebre compagnia di livello europeo): la donna idealizzata e angelica viene corteggiata da molti pretendenti, ma è difficile da conquistare. Il protagonista ha poi casualmente un incontro speciale e ne rimane folgorato. Dopo qualche brutta figura, qualche evento imbarazzante, finalmente rincontra la ragazza sognata aiutato dal fato: ecco che la sua tristezza, nel voltarsi, sfoggia finalmente un sorriso liberato dalle lacrime.  La morale è semplice: l’amore arriva da sé, le difficoltà possono trasformarsi in occasioni.

Biografia

Dharma Music Tribe è un progetto artistico sperimentale nato nel 2017.  Il primo disco, “Seed Peace”, è stato pubblicato nel 2018 con la collaborazione della casa discografica “Top Records” di Milano. L’11 aprile del 2022 è uscito l’ultimo album, “Modern Angels”, un’esperienza musicale eclettica, matura, certamente di grande valore e interesse artistico, caratterizzata dalla fusione di diversi generi: reggae e rock, jazz, musica classica, elettronica e pop. Un viaggio musicale nella psiche, nell’inconscio, nella tradizione, la modernità, nel tempo e oltre il tempo.
Attualmente il gruppo conta con 8 musicisti di grande talento, tra cui anche la cantante lirica bolognese Ilaria Sacchi. Il nuovo disco (disponibile in tutti i portali online) sarà promosso con la collaborazione di un celebre ufficio stampa bolognese, “Red and Blue”, di Marco Stanzani.
Pace, eclettismo, ricerca interiore, vita quotidiana, universalità e coscienza sono i messaggi che i Dharma trasmettono con le loro canzoni.  Un progetto nuovo e originale che cresce ogni giorno di più. Ad oggi conta con 7 videoclips, due dischi, molti concerti, ma riserva ancora molte nuove sorprese e proposte per il futuro.

“Senza te” dei Dharma Music Tribe è disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 aprile 2022 e in rotazione radiofonica dal 27 maggio.

Facebook | Instagram