Categorie
Comunicato stampa Elettronica

Gli occhi possono comunicare, ma la voce di Giulia Impache non smette mai di incantare

“Occhi” è il nuovo singolo di Giulia Impache, uscito venerdì 22 novembre 2024. Ci sono certe compositrici per le quali la sperimentazione è il primo motore, ciò che le spinge a creare. Giulia è una di queste. Vi sfido a trovare un’artista della scena alternativa italiana che miscela con tale maestria glitch e suggestioni ambient a reminiscenze di musica medievale. Il risultato è incredibile.

Foto: Luce Berta
Styling: Sarah Podestani

Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«”Occhi” è il brano con cui mi sono avvicinata alla musica antica e medievale.
L’ho scelto come singolo perché è un nuovo capitolo del mio percorso musicale, il tentativo che prova a conciliare tutti quelli che sono i miei ascolti.
Abbiamo passato un periodo della nostra vita in cui erano solo gli occhi a parlare. Gli occhi cambiano, patiscono in silenzio, gli stessi occhi che io ho voluto.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Giulia Impache è una cantante e compositrice italiana. Il suo suono e la sua ricerca musicale esplorano la voce in relazione al corpo su un piano tecnico ed emotivo. Si tiene lontana da etichette e generi, cercando di mantenere la sua natura ibrida, data dalla miscela di influenze che vanno dalla musica antica al folk e dall’ambient all’elettronica “spaziale”. Aperta all’ascolto, è stata in grado di plasmare una miscela stilistica e sonora che coinvolge la voce come strumento per creare suoni avvolgenti, eterei e oscuri.
La sua ricerca mira anche a rompere il legame canonico con le parole. Sperimentando con le sonorità, si trova a parlare nuovi linguaggi basati sulla connotazione, sul fonema libero da qualsiasi legame concettuale predefinito, lo stesso impasto emotivo ed evocativo che un suono può portare.

Contatti
Spotify
Instagram
YouTube

Fonte: Costello’s Records

Categorie
Comunicato stampa

“se mi perdo dentro al vuoto, chi mi salverà?” è il nuovo singolo di Conamore

se mi perdo dentro al vuoto, chi mi salverà?” è il nuovo singolo di CONAMORE, in uscita venerdì 15 novembre 2024. In questo brano, CONAMORE affronta il tema della depressione e della solitudine in un racconto profondamente attuale e generazionale.  Tra sonorità che fondono urban e pop, la voce di CONAMORE si muove tra melodico e rap, creando un’atmosfera che rispecchia il vortice emotivo di chi si confronta con la propria fragilità.  Questo brano oltre che di dolore, parla anche della riscoperta della salvezza che può venire da dentro, offrendo una riflessione sincera su come affrontare i momenti più difficili.
 

SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/se-mi-perdo-dentro-al-vuoto-chi-mi-salvera



fuori per Visionnaire (parte di talentoliquido)
scritta da Gianmarco Principe e Giada Sardu
prod di Rebtheprod
mix e master Roberto Proietti Cignitti (Container Audio Room)
foto e copertina: Samuele Mulas
in distribuzione Believe


BIO:

Gianmarco Principe, in arte CONAMORE: cantautore, busker, stilista urban, artista a 360°. Dopo ‘HO PERSO LA VOCE’,  il suo primo singolo per Visionnaire, la nuova divisione di talentoliquido che guarda alle ultime tendenze della musica elettronica, esce venerdì 15 novembre 2024 il suo nuovo singolo ‘se mi perdo dentro al vuoto, chi mi salverà?”, una riflessione sul tema della depressione e dell’imbuto emotivo che porta con sé la tematica della fragilità psicologica.

https://www.instagram.com/conamoreeee

Categorie
Comunicato stampa

ANDREACARLO: DUE LUNE è il nuovo singolo, un brano sul femminicidio e le responsabilità del mondo maschile

In anticipazione del suo prossimo album Canzoni resistenti, previsto per gennaio, Andreacarlo presenta il suo nuovo singolo Due lune, fuori lunedì 25 novembre 2024. Il brano esce in una versione differente rispetto a quella che comparirà nella tracklist del disco: se nell’album la canzone avrà un sound più rock e cantautorale, l’artista ne presenta ora una versione prodotta da Promo l’Inverso che si situa su sonorità maggiormente pop e moderne, con il featuring della voce femminile di R.E.D. a dare ulteriore profondità all’interpretazione.

Due lune è un brano pensato e scritto dopo l’omicidio di Giulia Cecchettin. È un femminicidio visto dalla parte della vittima: descrive la sensazione di lento accerchiamento e di progressiva caduta in trappola di una vittima di femminicidio, che viene invitata a un ultimo appuntamento chiarificatore. Allo stesso tempo è una riflessione sulla mancanza di presa di responsabilità da parte del mondo maschile, che è causa del 100% dei femminicidi. Padri di figlie uccise da altri uomini che incolpano altri uomini: è l’evidenza di un problema culturale e non episodico.

Su questa storia di morte veglia la luce crepuscolare della Luna, anzi di due lune, “una finta e una vera”, che se da una parte, per la protagonista della storia, rappresentano le due facce del compagno (quella finta di partner premuroso e quella vera intrisa di controllo e di violenza pronta a scoppiare), dall’altra sono l’incarnazione del non voler vedere, del girarsi dall’altra parte, l’ipocrisia di chi è sempre pronto ad assolvere sé stesso e la cerchia dei propri amici senza voler ammettere che si tratta di un problema che riguarda l’intero genere maschile e come tale andrebbe discusso.

Da fine settembre e proprio fino al 25 novembre, giorno dell’uscita del brano, nel cielo sono peraltro proprio presenti due lune: in questo periodo infatti è stato osservato un piccolo asteroide (2024 PT5) temporaneamente catturato dalla gravità terrestre, che va a sommarsi alla nostra Luna come una piccola “mini-luna” per il nostro pianeta.

Ascolta Due lune: 
https://open.spotify.com/intl-it/track/3DHcqH8qqM588wFYafwKPL?si=80f6f2e5b59f41b0


https://www.youtube.com/watch?v=HZRAFdLliYs

Andreacarlo suonerà dal vivo con il progetto 17 Fili Rossi +1 alle seguenti date:
29 novembre @ Le Radici e le Ali, Cuggiono (MI)
13 dicembre @ Arci Mirabello, Cantù (CO)

si autorizza utilizzo per trasmissione radiofonica

Codice ISRC: TCAIZ2419991

Andreacarlo: voce e chitarra acustica, testo e musica
Sami Zambon: chitarra elettrica
Francesco Bacigalupo: basso
R.E.D.: voce femminile
Promo L’Inverso: produzione e arrangiamento

BIO

Andreacarlo è attivo come musicista dal 2000. Nel corso di oltre vent’anni di esperienza, si è dedicato a musica leggera, sound design, suoni per videogiochi, musiche per cortometraggi, pubblicità, suoni per mostre ed eventi. Tra le esperienze più rilevanti le mostre Blind Date (patrocinio Ministero Cultura Europeo, Industria Superstudio, 2003), SOS design per Emergency (2002), Konflikt di Zoja Coko (Galeria Progres, Belgrado e Milano, consolato USA, 2003). Con i Decò pubblica l’EP Canzone d’autunno (Nomadism Records, 2007). Nel 2020 debutta come solista con il singolo Andràtuttobene, cui fanno seguito Il mondo di domani, Alti e bassi e PPP, uscito nell’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini. Il 3 Dicembre 2021 è uscito l’EP Alle 4 del mattino pubblicato da Maine Wine Records, con Gianfranco D’Adda  – batterista storico di Franco Battiato – e Vicky Ferrara – già con Alberto Radius – alle percussioni e batteria e Francesco Bacigalupo al basso. Nel 2023, con la canzone Oggi no, partecipa al progetto 17 fili rossi + 1 Ricordando Piazza Fontana, il disco viene presentato a LivePop (Radio Popolare) e replicato live in Piazza Fontana il 15 Dicembre; il CD è distribuito su scala nazionale e presentato al Premio Ciampi. Nel 2024 porta il progetto 17 fili rossi +1 live con Renato Franchi e Alessio Lega. A Luglio 2024 il disco 17 Fili Rossi +1, dopo essere entrato in nomination, arriva secondo alle Targhe Tenco nella categoria “Miglior album a progetto”.

Categorie
Comunicato stampa

“Burro es gergo va” è l’album di debutto dei Bravo Gesù Roger

Dopo la pubblicazione del loro singolo di debutto “Fame“, i Bravo Gesù Roger pubblicano il loro album di debutto. Un nuovo capitolo, disponibile da venerdì 8 novembre 2024 su tutte le piattaforme digitali in distribuzione Believe Music Italy, dal titolo “Burro Es Gergo Va“, un disco di debutto che ci friggerà le trombe d’eustachio con tormentoni spregiudicati, riffoni tricefali, rime, assonanze, onomatopee, allitterazioni, e quella giusta dose di follia che garantisce un sonno agitato e un risveglio su un pavimento di marmo e grappa.
 

Questo il titolo del primo disco, 8 tracce che scivolano ben imburrate nelle orecchie, pronte a friggere le trombe d’eustachio dell’ascoltatore con tormentoni spregiudicati, riffoni tricefali, rime, assonanze, onomatopee, allitterazioni, e quella giusta dose di follia che garantisce un sonno agitato e un risveglio su un pavimento di marmo e grappa.


SCOPRI IL DISCO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/2LLSKTdgwesNvpBisLId7B?si=Vp1mV30eTdWVq-Z6FY_g0g

BIO:

Bravo Gesù Roger
 ovvero virtuosismo, dedizione e determinazione. 

I tre musicisti interpretano tre diversi personaggi: il giovane spensierato, il metallaro e il professore, un trio anomalo che idealmente riunisce uno spaccato della società estremamente eterogeneo e dunque realistico. Attraverso questi tre diversi sguardi sul mondo restituiscono un suono ibrido non facilmente classificabile con testi che indagano la condizione umana attraverso l’uso indispensabile dell’ironia.

https://www.instagram.com/bravogesuroger/
Categorie
Comunicato stampa

“Popogatapec” è il nuovo EP di isygold

Già anticipato dal singolo in italiano “Buonanotte” e dal video, torna isygold con un EP di debutto interamente in inglese dal titolo “Popogatapec“. Un disco più colorato e innervato da strumenti e suoni differenti: quattro brani che esprimono anche altrettanti generi e mondi diversi, per un quadro totale più maturo e completo, un viaggio onirico da Milano al Messico e ritorno, disponibile su tutte le piattaforme digitali da lunedì 18 novembre 2024(in distribuzione Believe Music Italy). 
 

SCOPRI IL DISCO: https://bfan.link/popogatapec



Prodotto da Pietro Foresti 
Arrangiato da Luca UrbaniVincenzo Jack Giacalone, Alessandro Isidoro RePietro Foresti 
Registrato da Luca Urbani, Vincenzo Jack Giacalone e Pietro Foresti 
Mixato e Masterizzato da Luca Urbani presso Frequenze Studio
 

BIO:

isygold (al secolo Alessandro Isidoro Re) è un compositore e polistrumentista che unisce le sonorità UK/USA di fine ‘900 e inizio secondo millennio. Dopo aver suonato in diversi complessi della scena musicale milanese, tra i quali BudavariTóMM e KBB Orchestra, ha intrapreso il percorso solista dal dicembre 2023.

https://www.instagram.com/_isygold/

Categorie
Comunicato stampa

“Nuvole” è il nuovo singolo di Penz

Esce su tutte le piattaforme digitali venerdì 22 novembre 2024 il nuovo singolo di PENZ, alter-ego artistico del cantautore Matteo Panzeri. Scritto dallo stesso PENZ e prodotto da Davide Tagliapietra“Nuvole”è un brano alla ricerca della pace e della libertà, in cui si respira molta speranza. È un viaggio in cui l’artista analizza il presente e si domanda quali siano le cose davvero importanti. Si parla della strada verso il raggiungimento di un obiettivo, di un traguardo tanto desiderato che è sempre più vicino ma che ancora non si riesce a toccare. “Nuvole” è il posto dei sogni in cui stiamo bene e da cui non vorremmo più tornare.
 

Scopri il brano: https://bfan.link/penz-nuvole



BIO:
PENZ è cresciuto sui palchi sin dall’adolescenza e nelle sue canzoni parla di sé e del mondo che lo circonda, dando voce alle emozioni più vere che lo rappresentano. Dopo l’uscita di diversi singoli pubblica l’album “ZERO” nel dicembre 2021. Nel 2022 pubblica il singolo “Fragile”, che supera i 30mila stream sulle piattaforme, e inizia un tour proseguito fino all’estate 2023. Ha all’attivo oltre 200 date e attualmente è in studio per lavorare al suo nuovo album.

Instagram
Spotify

Categorie
Comunicato stampa

“Amati forte” è il nuovo singolo di ELLEN

Torna Ellen con un nuovo singolo dal titolo “AMATI FORTE“, un nuovo capitolo intenso ed estremamente descrittivo, in uscita su tutte le piattaforme digitali da venerdì 22 novembre 2024 per Nar International / ADA.

Un nuovo capitolo che nasce ancora una volta per l’esigenza di stare meglio, e che si aggiunge all’autobiografia musicale della cantautrice che qui racconta, frase dopo frase, il processo di guarigione messo in atto attraverso la cura di sé stessi. In questo viaggio non è tutto facile. Il dolore esiste, si percepisce sulla pelle e ci fa ingobbire ma dobbiamo credere nel processo e concederci di fiorire, anche se a volte sembra non bastare mai il bene che ci facciamo.

Il brano verrà presentato in uno speciale evento in occasione della Milano Music Week.


 

SHOWCASE MWW
22 NOVEMBRE 2024
oTTo, via Sarpi 8 (ore 21)


 

Nella mia musica racconto della mia vita e ballo sui miei traumi.
Il mio rapporto col passato è da sempre protagonista, un sentimento travolgente, qualcosa che sa di casa, è il profumo di pizza calda, è l’odore di mia nonna. Ha un sapore agrodolce, lascia i segni sul volto e le ferite nel cuore. Avete presente il sorriso malinconico che fate quando trovate una vecchia foto sul fondo del cassetto di un armadio che non aprivate da anni? Ecco, io quando scrivo cerco quelle emozioni, dopo averle accolte e decodificate posso uscire da me e arrivare a chi mi ascolta, come una seduta collettiva di autoanalisi.


SCOPRI IL BRANO: 
http://ada.lnk.to/amatiforte

Autore: Eleonora Marazzita

Compositore: Eleonora Marazzita e Raffaele Scogna

Arrangiatore: Raffaele Scogna


Prodotto da: Raffaele Scogna

Suonato da: Raffaele Scogna
Mixato da: Raffaele Scogna

Masterizzato da: Giovanni Versari

 

BIO:
 

Eleonora Marazzita in arte ELLEN, classe 1994.
Cantautrice nata a Milano dalle solide radici calabre.

Nata nella musica e nel teatro, scrive canzoni da sempre tra chitarra e pianoforte. Si laurea in canto jazz, si appassiona al vintage, alla filosofia e dopo una lunga ricerca personale decide di comporre il suo primo album nel 2018, e il secondo nel 2022 “Sembra Ieri”; quest’ultimo la conferma – come riconosciuto anche da Spotify che l’ha inserita nella playlist “Fresh Finds Italia” – come una tra le voci più “fresche” della nuova scena italiana. Selezionata tra i semi-finalisti del Primo Maggio Next di Roma 2024, è attualmente in studio con Rabbo Scogna per la produzione di nuovi pezzi. Nell’aprile del 2024 pubblica “Respira” a cui segue, a novembre 2024, il nuovo singolo “Amati Forte“, pubblicato per Nar International / ADA.

Categorie
Comunicato stampa

LOST MY WEED IN THE WOOD è il nuovo singolo, e il nuovo inizio, di FERRYLIFE

Ridere delle proprie tragedie personali, mentre in background gira un sound che viaggia a mille, che corre più forte del contemporaneo e della propria malinconia: LOST MY WEED IN THE WOOD è il nuovo singolo, e il nuovo inizio, di FERRYLIFE.

LOST MY WEED IN THE WOOD (ho perso la mia erba nel bosco) è un brano che racconta di quando FERRYLIFE ha perso la sua erba nel bosco a un rave party. 

Questo può sembrare divertente, ma è stato in realtà un incubo perché ho dovuto parlare con la gente da sobrio. Scherzi a parte, il brano utilizza un taglio ironico per sviscerare gli aspetti più profondi di una dipendenza psicologica, come il non riuscire a divertirsi e a comunicare con gli altri senza l’abuso di sostanze e il non essere in grado di rimanere da soli con i propri pensieri”.

Musicalmente, il genere è hyperfolk: una chitarra lo-fi gira in loop per tutta la durata del pezzo accompagnata dal suono delle cicale, mentre un beat sincopato e un’inquietante voce piccata completano il tappeto sonoro, creando un ritmo ansiogeno e allo stesso tempo ballabile.

Sono Ferrylife. Sono un musicista di Firenze, una drag persona non binaria, una internet sensation e un demone che è riuscito a scappare dal sottoscala. I miei generi preferiti sono l’hyperpop e le signorine che suonano la chitarra con fare malinconico, due aspetti che ho messo insieme in un genere misto che amo chiamare “hyperfolk”.

Gli argomenti principali dei miei testi sono super divertenti: malattia mentale, dipendenza e trauma bonding. Ma niente va preso troppo sul serio, perché se c’è una cosa che ho capito è che l’unico modo per sopravvivere alle tragedie personali è trovare un modo cinico e contorto per riderci sopra (anche se nel frattempo stai piangendo istericamente). 

Attualmente sto lavorando al mio album d’esordio “triggerwarning”, dieci tracce in lingua inglese che esplorano il confine tra la completa trasparenza che viene richiesta all’artista dalla società e dai social media e le cose brutte, rancide e oscure che si celano dietro la suddetta trasparenza e che in realtà non vorremmo affatto vedere”.

Il brano è stato prodotto da FERRYLIFE e LILLO MORREALE, mixato e masterizzato da Lillo Morreale, distribuito per l’etichetta LA RUE MUSIC con foto promo e copertina a opera di VALENTINA CIPRIANI.

Pagina Instagram

Categorie
Comunicato stampa

“Mangio sano maxi single” è il nuovo singolo di Pepp1

Torna PEPP1 (si legge Peppuàn) dopo la pubblicazione dell’EP “Giardini Pubici” (Hukapan Records). È disponibile infatti da mercoledì 20 novembre 2024 per Hukapan il “Mangio Sano Maxi Single”, da lui definito un bignami appiccicaticcio dell’amore impetuoso. Il maxi single contiene tre tracce: una canzoncina d’affetto (“Mangio Sano”, l’inedito), una versione live di un brano del ’35 ritrovato casualmente a Porta Venezia (“La Mia Sposa Bambina live at Alari Park Studios”) e un’ode al cibo spalmato sul corpo eseguita dal vivo (“Cotto live at Cicada”).

In particolare “Mangio Sano“, il brano inedito che dà il titolo a questa nuova opera musicale, racconta di un personaggio che, spinto dalle pressanti lamentele della sua compagna, decide di stravolgere il proprio disastroso regime alimentare per cambiare il gusto dell’amore.
 

Mangio Sano Maxi Single” sarà presentato dal vivo @ Detune (Milano)
sabato 30 novembre dalle 21.00 in un concerto esplosivo.

 

SCOPRI “MANGIO SANO MAXI SINGLE”: 
https://bfan.link/mangio-sano-maxi-single

Mix: Jack Zorzi
Master: Carlo Madaghiele
Registrato presso Alari Park Studios (tracce 1 e 2) dagli studenti del CPM coordinati da Taketo Gohara e presso Cicada (traccia 3) da Fabio Maffoni
Cover-artwork: Raffaella Petraccaro

 

BIO:

Pepp1 (pron. Peppuàn) nasce nel 1996, anno ricordato un po’ da tutti per gli sviluppi cruciali della diatriba Oasis-Blur e per il telegatto alla serie “Il Maresciallo Rocca”. All’età di tre anni si appropria di una decina di 45 giri ed assimila spiritualmente il brano “Donna Felicità” de I Nuovi Angeli facendone un mantra personale. Nel 2016 si trasferisce a Milano, dove si diploma in Basso Elettrico Jazz presso il Conservatorio Verdi.

Le sue canzoncine uniscono la passione per le sonorità del rock britannico all’affetto casto nei confronti della lingua italiana. Il risultato è puro Creepy Rock: gli argomenti trattati spaziano infatti da vicende di voyeurismo appassionato al desiderio di morire per indigestione di Big Mac, passando per love stories culminate su un binario ferroviario.
Nel 2022 pubblica il suo disco d’esordio “È Polpa Mia” per l’etichetta Hukapan di Elio e le Storie Tese. Tale LP dal retrogusto seminale è stato registrato insieme al complesso de Le Api al Sugo negli studi della band milanese. 

A maggio 2023 pubblica il suo primo 45 giri digitale dal titolo “Bambolona/Lobi” (Hukapan Records). A maggio 2024 pubblica l’EP “Giardini Pubici” (Hukapan Records). Nello stesso mese apre il Concertozzo di Elio e le Storie Tese presso l’U-Power Stadium di Monza.

https://www.instagram.com/pepp1_lagrutta/
Categorie
Comunicato stampa

“Taylor”, è il momento di decidere chi sei con gli Elmoor

Sono tornati gli Elmoor con il singolo “Taylor”, disponibile dall’8 novembre su tutti i digital store. Il brano segue le orme dei precedenti lavori portando una ventata di british rock in Italia, ma rispetto all’ultima uscita i toni sono meno malinconici e più carichi di speranza.

“Taylor” è il prendere in mano la propria vita, affrontarla con coraggio. Lasciare indietro il passato senza paura per andare incontro a quello che possiamo diventare. Gli Elmoor scelgono di esprimere questo concetto con la metafora delle strisce pedonali che diventano il ponte tra chi siamo e chi saremo.

Non solo, “Taylor” esorta a sfidare i propri paradigmi e lottare per infrangere la propria routine, riscoprendo la libertà di affrontare la vita inseguendo le proprie ambizioni e i propri sogni.

Taylor parla di un ragazzo che ad un certo punto della sua vita decide di puntare tutto su se stesso, cercando la propria realizzazione personale. Ignorando le regole imposte dalla società e da se stesso, spianando da se la propria strada, facendo sue le scelte e accettando le conseguenze che lo porteranno a diventare ciò che desidera”, così gli Elmoor descrivono il proprio brano.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/2ONw4Ns8qPVEGgGE2dHURG

https://www.instagram.com/elmoor_band/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100087178827623
https://www.youtube.com/channel/UCDrg93URU5quYkNTZ7PIMQQ

Biografia

Gli Elmoor sono un alternative rock band di Treviso pronta a rompere le regole per essere semplicemente se stessi. Senza etichette e preconcetti.

La band nasce dall’incontro di Nicola Marton (Batteria) ed Enrico Salerno (Chitarra) con Francesco Maciocia (Chitarra, Voce e Testi) nel Febbraio 2020, formazione completata solo dopo un anno e mezzo con l’arrivo di Pietro Galanti (Basso).

La musica si discosta da qualsiasi tipo di riferimento temporale e politico. I testi descrivono riflessioni sulla vita quotidiana della società moderna ed insieme alla musica cercano di ricreare un sentimento di consapevolezza e riscatto. Istintività e spontaneità sono i concetti alla base delle composizioni.

Ad ottobre 2023 gli Elmoor presentano il loro primo singolo “Possibilities”. Quest’ultimo è stato utilizzato all’interno del film indipendente “Sola Nina” di Massimo Libero Michieletto. Il 2024 prosegue alla grande con la presentazione del secondo singolo “Freak Out” e del terzo brano “Taylor”.