Categorie
Comunicato stampa

Esce venerdì 14 Maggio il singolo d’esordio di Bidibea, “Un martedì sera”

Esce venerdì 14 Maggio il singolo d’esordio di Bidibea, “Un martedì sera”. La scelta di un brano così intimo come prima release viene raccontata direttamente dall’artista: “ ‘Un martedi sera’ è una canzone che nasce dal bisogno di aiuto. Una ragazza, i suoi attacchi di panico, la necessità di sentirsi bene, di sentirsi accettata e un pianoforte. Questi elementi incastrati tra loro non potevano che portare al compimento di un testo, il primo vero brano di BidiBea. Una giovane donna ansiosa, che aveva paura del mondo, della vita: con la musica tutto è cambiato, a partire da un incontro casuale con la “Roba da matti”dischi, che dapprima ha creduto in lei dandole quella spinta che da tempo cercava per buttarsi nel grande mondo della discografia”. 

Con questo testo tenta di dedicare alla grande arte di cui ad oggi Beatrice è rappresentante, la musica, tutta la gratitudine e l’importanza che merita. Per quanto le riguarda infatti non è solo intrattenimento, ma medicina. L’obiettivo è che tramite questa canzone ogni ascoltatore possa comprendere a pieno quanto è importante sapersi reinventare davanti ad ogni ostacolo trovando la forza in ciò che si ama. Come racconta la stessa Bidibea, “il brano nasce in risposta ad un grande bisogno di comunicazione. In particolare volevo che tutti potessero dare la giusta importanza alla musica , intesa non solo come arte ma come medicina.” “Questo mio primo singolo vuole essere d’introduzione a quello che e’ il mio rapporto con la musica, un rapporto indispensabile al mio essere e al tempo stesso edificante per tutti gli aspetti della mia vita”.

Beatrice Veloccia, in arte BidiBea, nasce a Frosinone il 13/03/2001. Studia canto presso diverse accademie private dall’eta’ di 15 anni dopo essersi approcciata allo studio del pianoforte. Nel 2019 frequenta i corsi Pre-afam del Conservatorio locale e nel 2020 inizia gli studi di musicologia presso l’università’ Tor Vergata di Roma, dove attualmente risiede

La tentazione di essere felici

Categorie
Comunicato stampa

“Generiche domande” è il nuovo singolo dei Veivecura

Esce venerdì 14 maggio il nuovo singolo dei Veivecura dal titolo “Generiche domande” per l’etichetta Hummingbird Muzik.

Martina Petracca, in arte Empatia, è una cantautrice romana, classe 2000, che inizia fin da piccola ad appassionarsi alla musica. 

Comincia all’età di 9 anni a studiare canto ed in seguito chitarra e pianoforte. 

Finito il liceo, si iscrive alla Facoltà di Lettere Moderne presso La Sapienza di Roma e contemporaneamente studia Canto nel dipartimento Jazz del Conservatorio Saint Louis College Of Music.

Martina comincia a scrivere canzoni fin da adolescente, ispirandosi alle sue letture, ai cantautori italiani e a scene di vita quotidiana che respirava nel suo quartiere romano.

Coltiva diverse passioni, tra cui la pittura, la fotografia e una spiccata propensione per l’ambiente.

La tentazione di essere felici

Categorie
Comunicato stampa

Fuori oggi il nuovo singolo dei Subuteo, Pop Corn

“Pop corn” è il nuovo singolo dei Subuteo, distribuito da ARTIST FIRST, in uscita giovedì 29 Aprile su Spotify e su tutte le principali piattaforme digitali.  

La canzone parla di una infatuazione nata ad una festa. Due ragazzi, che si conoscono dopo qualche drink, finiscono per darsi un appuntamento. Purtroppo senza l’alcool c’è poco da dirsi e qualcosa va storto…

Come raccontano gli stessi artisti, “ ‘Pop Corn’ è nata in un momento straordinario: pre-pandemia. Non a caso il brano prende ispirazione da uno di quei party notturni ai quali non siamo più abituati da tempo. In realtà quella festa in particolare non fu molto divertente e si può facilmente capire dal mood della canzone. A quanto pare le relazioni nate sotto l’effetto dell’alcool non sono destinate a durare”.

L’ispirazione è arrivata in Hangover, sotto la doccia, grazie a qualche ricordo sbiadito di una festa finita male. Il brano prende a tratti in giro il suo protagonista contrapponendo tematiche malinconiche ad uno stile di scrittura immediato ed ironico. Infatti, i Subuteo raccontano: “Avevamo testo e melodie pronte da parecchio tempo, sicuramente da prima che arrivasse la pandemia dato che le ultime feste risalgono a quel periodo. L’arrangiamento invece ha preso forma negli ultimi mesi con il nostro nuovo produttore Simone Sproccati. Con lui abbiamo concordato una linea artistica ben precisa e “Pop Corn” ne è solo un anticipo”. 

Entrando nelle specifiche tecniche del brano, le voci sono state registrate al Sonus Factory di Roma con Giovanni De Sanctis mentre Simone Sproccati (HEYSIMO) si è occupato della produzione e dell’arrangiamento della canzone. “Pop Corn” segna infatti l’inizio di una collaborazione tra il produttore e la band, oltre a rivelare una visione artistica volta ad unire all’IT-pop della scena indie romana componenti della Future Bass americana. 

SUBUTEO è un progetto nato nell’estate del 2019 dall’esigenza creativa dei cinque componenti della band: Raffaele Pitoni, Nicola Miccadei, Francesco Carones, Damiano Marcari e Verdiana Tedesco. Il gruppo, infatti, scrive ed arrangia ogni sua canzone come un vero e proprio collettivo, prendendo ispirazione dal moderno IT pop e dagli ascolti personali e variegati dei singoli membri. Nel 2020 iniziano la loro collaborazione con la nota società di distribuzione Artist First e chiudono l’annata con cinque canzoni all’attivo nelle varie piattaforma digitali. 

Nel 2021 la band decide di intraprendere un nuovo percorso artistico con il produttore e musicista Simone Sproccati, con il quale nasce una forte intesa. I Subuteo, infatti, sono al momento in fase di scrittura, ma i primi frutti di questa nuova collaborazione saranno visibili già dal 29 Aprile 2021 con l’uscita del loro nuovo singolo: “Pop Corn”.

Categorie
Comunicato stampa

Fuori oggi il nuovo singolo di Nùma, Take Away

Esce oggi, venerdì 23 Aprile, il nuovo singolo di Nùma, “Take Away”, per l’etichetta Mzk Lab. È un brano che l’artista racconta così: “Era un brano a cui lavoro da tempo, pensavo al fatto che è tutto un “Take Away”. Da ogni situazione che viviamo, ogni sguardo che incontriamo,libri, film, portiamo via qualcosa. Questo in particolare è un momento di toccata e fuga, e io porto via il più possibile lasciando agli altri pezzi di me senza risparmiarmi”.

Anche la genesi del brano, raccontata dall’artista, fotografa il momento che stiamo vivendo: “Sono partito dal concetto di Take Away. (Portare via). Portiamo via sempre qualcosa dalle esperienze che viviamo. Io ci cucino canzoni. E servo emozioni  d’asporto”.

Nùma, all’anagrafe Lorenzo Pompili, nasce a Roma il 21 aprile 1996. Intraprende giovanissimo il suo percorso artistico scrivendo poesie in forma dialettale, attività alla quale unisce l’ascolto dei grandi cantautori italiani.

Per soddisfare il suo bisogno di musicare le parole, Nùma, inizia lo studio della chitarra, al quale aggiunge lezioni di canto e tastiera. Sviluppa quindi sonorità che si muovono tra il rock e il folk.

Nel 2014 Nùma raduna gli amici di sempre, con cui condivide il sogno della musica, e forma la band “The Hand”. Continua poi come solista con il nome Nùma, ma sempre supportato dalla band originaria, in un progetto discografico che punta a ritmi allegri, etnici, ipnotici, con temi adatti ad ogni età.

Categorie
Comunicato stampa

Fuori oggi wLOG con il suo nuovo singolo KillerOne

wLOG è pronto ad iniziare un vero e proprio progetto wLOG 3.0. Ed il primo step è la release di oggi, venerdì 23 Aprile: è fuori su tutte le piattaforme digitali “KillerOne”, un brano prodotto da AVZ studios, masterizzato da EMYK e distribuito da Artist First.

Musicalmente, l’artista introduce chitarre acustiche, elettriche, basso, batteria unitamente all’elettronica. Ancora una volta alla ricerca di un sound peculiare, wLOG racconta così questo nuovo singolo: “KillerOne è un brano sulla dualità moderna della personalità individuale e sull’imitazione sociale. È la proiezione del nostro sè verso uno stereotipo virtuale megalomane, e giudicante,  che ci segue ovunque. Qualcosa dal quale non si può piu’ fuggire.  Una serata romantica, un film e in un istante ci si rivede in una figura scura e ci si sente confusi con un’altra personalità, ma si continua a fare l’amore e a vivere la propria natura che forse solo nell’amore stesso può realizzarsi”. 

wLOG è il più atipico dei cantautori che si possa immaginare. Dietro questo nome un po’ complicato da scrivere, ma davvero facile da pronunciare c’è uno tra i più misantropi personaggi della scena indie italiana, che ha mollato la caotica Milano per il suo studio in montagna, nel Parco Orobico in Val Seriana. I suoi brani, tra it-pop, dance ed elettronica, un po’ punk e un po’ prog, sono malinconici, autobiografici, la maggior parte delle volte piuttosto tristi sui quali è impossibili stare fermi.

Quando può, wLOG “ruba” un tram a Milano, e lo riempie di gente scatenando una vera e propria festa itinerante dove si suona, si balla e si beve, un mondo sospeso che, non appena si scende dal tram, scompare alle nostre spalle. Ed è successo già tre volte: una vera e propria festa con il nome di Partyamo.

Categorie
Comunicato stampa

Si intitola Tu il nuovo singolo dei Revinck

Un legame profondo che sta per finire ma dal quale proprio non ci si vuole staccare. È su queste basi che “Tu”, il nuovo singolo dei Revinck uscito oggi, martedì 20 Aprile, poggia la propria essenza. La ripetizione del tu che caratterizza la canzone è la metafora di un pensiero insistente, ciclico e inarrestabile che gli artisti hanno voluto imprimere in musica. “Tu nasce un paio di anni fa – raccontano i Revinck – in un periodo in cui tutti noi avevamo molti impegni. Una sera ci vediamo a cena da Max che ci dice che ha una nuova idea su cui lavorare. Ci fa sentire il riff di chitarra e il “tu” che simula una batteria. In questi due anni ha cambiato diverse forme, fino a quella attuale”.

I Revinck sono Matteo, Massimo e Lorenzo, che suonano, fin dall’adolescenza in varie band della provincia romana, quindi si ascoltano prima di parlarsi per la prima volta. Anni dopo quei primi incontri si cercano e si ritrovano per scrivere musica insieme.

Nell’aprile del 2014 pubblicano l’Ep di esordio “lì sospeso”, progetto che contiene 4 brani e che porterà qualche mese più tardi alla realizzazione del video di  “Vieni a prendermi”. 

Numerose le apparizioni live e le partecipazioni a concorsi (finalisti del contest Fuori Scena, premio della critica It’s up to you). Nel 2018 producono il loro primo album “Partire dal meglio” presentandolo al pubblico due singoli “La vita che volevi” e appunto “Partire dal meglio”.

“Il suono dei Revinck è frutto della voglia di comprendersi e di ascoltarsi, dell’amicizia, dell’equilibrio tra le nostre grandi diversità”

Categorie
Comunicato stampa

Fuori il nuovo singolo di Gabe, Afferrarsi

“Afferrarsi” è la nuova ballad indie-pop di Gabe, che torna oggi, venerdì 26 marzo, con questo nuovo singolo dopo un 2020 trascorso tra musica, riflessioni e prospettive future. Il testo ruota attorno ad una grande domanda aperta: “in mezzo a questo mare c’è qualcuno che ti afferrerà?” Il brano è quindi una riflessione, intima e non, che Gabe rivolge ai suoi ascoltatori. “Afferrarsi” – racconta l’artista – nasce dall’esigenza di comunicare con la parte più leggera di me. Quando l’ho scritta avevo bisogno di capire e analizzare cosa mi stesse succedendo. Sentivo la mia parte migliore scivolarmi via dalle mani, lasciando spazio a una grande solitudine e alla sensazione di sentirmi persa in mezzo a questo mare. Il concetto è : Stai cambiando o stai peggiorando?, sei sicura di star bene?” 

Chiara Gabellone, in arte Gabe (che non si pronuncia è Gheib ma Gabbe) è una giovane cantautrice romana.

Abbraccia la chitarra da bambina e inizia a scrivere le prime canzoncine intorno ai dodici anni sotto le stelle tra boschi e falò. Prendendo coraggio, un giorno Gabe registra tre di queste canzoni col cellulare e le condivide su YouTube  arrivando alle orecchie di altri giovani artisti che la invitano a suonare a diversi live.

Gabe comincia così a girare per le serate romane di musica indipendente, suonando in quasi tutti i più tutti i più importanti club della capitale: Ex Dogana, Le Mura, Whishlist, Quirinetta e alle serate del collettivo “La Vetrina” e di Spaghetti Unplugged, dove vince anche il premio speciale Pop Up Live Session. 

Da questi anni di esperienza nel 2019 arriva il primo singolo ufficiale “C’ho l’ansia” distribuito Artist First, seguito all’inizio del 2020 da primo Ep “Letargico Presente” sempre Artist First. 

Quest’anno inizia una nuova fase del suo percorso artistico, dopo la firma di un contratto con Believe Digital, il 26 marzo esce il singolo “Afferrarsi”, primo di una lunga serie di nuovi brani, dove Gabe ci racconterà lo smarrimento della tarda adolescenza.

Categorie
Comunicato stampa

Fuori oggi il nuovo singolo di Crepaldi intitolato Coltelli

Esce oggi, lunedì 29 marzo, il nuovo singolo di Crepaldi intitolato “Coltelli”. Supportato dall’etichetta MC MUSIC\DEPOSITO ZERO SAS. e distribuito da MUSIC RAILS, rappresenta la naturale prosecuzione del percorso intrapreso dall’artista con l’ultimo singolo “Oceano”. 

“Il brano – racconta Crepaldi – nasce da un’idea musicale che avevo sviluppato già da un po’ ,ispirato dai Mumford And Sons e dagli Stones. Avevo scritto tempo fa una bozza di testo, ispirandomi a vicende amorose personali un po’ scanzonate ,che allo stesso vivevano anche molti dei miei amici. Un modo per prendermi e prenderci un po’  in giro. Appena ho composto e  sviluppato  l’idea musicale ho pensato che sarebbe stato perfetto”.

La leggerezza e la spensieratezza di “Coltelli” sono probabilmente il lato più goliardico di Crepaldi, che ha rivelato: “Mi immagino a cantare questo brano nel bel mezzo di una serata goliardica, in un pub pieno o in osteria con gli amici, magari in  piedi sopra un tavolo con il boccale di birra in mano. Ogni tanto è giusto ricordarsi che a trent’anni si è ancora molto giovani e che si ha il diritto di vivere le cose con leggerezza!”

L’artista ha poi raccontato una chicca su questo singolo: “Il brano originariamente aveva un sound acustico, suonato, un vero e proprio stomp… In fase di post-produzione abbiamo deciso di  trasportarlo in una dimensione leggermente elettronica”.

Marco Crepaldi nasce a Roma nel 1987, si trasferisce in adolescenza sul litorale nord romano dove inizia a studiare chitarra e canto. Durante il liceo si iscrive all’Accademia Saint Louis di Roma dove si specializza in chitarra blues, rock e Fingerstyle. Concluso il percorso accademico inizia  a lavorare come turnista per alcune realtà romane e non solo, accompagna il cantautore Leo Pari in tour in Italia e in Europa,suonando  le chitarre nel suo album “Resina”. Nel 2012 fonda il progetto Mancini e pubblica l’EP “Fango”(Gas vintage Records)contenente quattro brani dal sapore street-rock. Nel 2013 produce l’EP “Va tutto bene” contenente una cover di “Fuoco sulla collina” del compianto Ivan Graziani con la quale arriva finalista al “Premio Pigro” 2014. Nel 2014 esce “Io non sono bravo”, brano sarcastico che anticipa l’uscita dell’album “Punti di vista”prevista per l’anno seguente(Elegante musica). Negli anni a venire suona  in vari club della penisola,si appassiona alle sonorità hip hop/rap e nel 2017 produce il brano “La mia guerra “per il progetto”Crepax”. Nel 2018 riprende il nome di battesimo riscoprendo un genere più intimista e cantautorale,vince il premio” Cremona Acoustic guitar Village” e  il “Montesilvano pop rock festival”con il brano “Amore in abbondanza” per poi  firmare un contratto con la Mea record company label che produrrà alcuni dei suoi singoli tra il 2019 e il 2020. Durante l’estate del 2020 con il produttore e storico amico Marco Battistini inizia a produrre un nuovo lavoro che verrà alla luce nella primavera del 2021,anticipato da alcuni singoli tra i quali “Oceano” e “Coltelli”(MC music).Tra gli artisti a cui si ispira maggiormente troviamo Lucio Dalla ,Edoardo Bennato, Ivano Fossati, Fabrizio De André,Cesare Cremonini,Paul McCartney e Bruce Springsteen.

Categorie
Comunicato stampa

Caravelle e il suo “Muro di Berlino”

Incontrarsi di nuovo, capirsi, vivere un’emozione al 100% e mettere tutto in musica. È su queste basi che poggia “Muro di Berlino”, il nuovo singolo di Caravelle disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali. Il brano, prodotto da Zafa e distribuito da Artist First, è un vero e proprio flusso di sensazione lasciate libere di abbracciare, in musica, il mondo interiore dell’artista. 

“Devo dire che il testo è molto esplicito – racconta Caravelle – lascia poco spazio all’immaginazione. In “Muro di Berlino” emergono delle emozioni/sensazioni provate dopo essermi rivisto con una persona importante, con la quale ho trascorso parte della mia vita. Mentre ero di ritorno a casa in macchina, le emozioni sono uscite liberamente e come spesso accade nei confronti, tante idee sono venute dopo (appunto in macchina ripensavo a cosa avrei potuto rispondere, o a come avrei potuto spiegarmi meglio). In altre parole quella macchina era diventata un mix di felicità, di tristezza, di consapevolezze, di cose dette e non dette”. Dopo gli ottimi feedback ottenuti con il precedente singolo, “San Lorenzo”, Caravelle torna quindi con un brano carico di intensità: “Ci sono molto legato affettivamente – rivela l’artista – e ha un significato per me davvero importante, perché sono comunque riuscito ad esprimere concetti che magari li per li non ho avuto la prontezza di esternare. Penso capiti a tutti di ripensare a conversazioni importanti e ‘mangiarsi le mani’ per concetti non detti o espressi male…certo non è facile racchiudere tutto in 3 minuti, però “Muro di Berlino” mi ha dato questa possibilità e gliene sono grato”.