Categorie
Comunicato stampa

“Getting Sick” è il nuovo video di Foolish But Not Alone

Getting Sick” è il singolo d’esordio di Foolish But Not Alone, artista solista ma con un nome piuttosto articolato. Il brano segna un momento di un particolare periodo in cui ci si confronta con i propri dubbi e debolezze. 

Il brano è stato registrato e mixato dal producer Gianluca Veronal di Attitude Studio di Milano e racconta di come ci si trova senza più certezze su quale strada intraprendere, una riflessione sul sentirsi bloccati e confusi in un vortice di pensieri che ti impedisce di prender sonno, in un letto che sembra bruciare sotto il peso delle emozioni. 

Il sound cattura l’essenza di quel disagio interiore, trasformandolo in un’espressione carica di energia e vulnerabilità. Il video, diretto e montato da Matilda Balconi, diviso in tre sequenze, è stato creato per dare un effetto di confusione e darti quella sensazione che ti darebbe una giostra che ti fa girare per troppo tempo.

Dopo dieci anni come frontman dei The Ferrets, con alle spalle tour e diversi album pubblicati (tra cui uno mixato a San Diego nello stesso studio dei Blink-182 e Angels & Airwaves), Alex aka Foolish But Not Alone nel 2025 decide di intraprendere una nuova avventura: un progetto solista. 

Melodico ma dal sapore old school, che richiama le atmosfere dell’emo e del punk rock anni ’90. Suoni catchy ma testi tristi. 

Foolish But Not Aloneè il nome del progetto e prende il suo nome da un concetto ben definito.“Foolish” perché sciocco e timido, “But Not Alone” perché ha al suo fianco una band che lo accompagna sui palchi italiani ed europei. E soprattutto perché, per quanto si possa essere strani o sentirsi fuori posto, non si è mai davvero soli. 

Questo progetto nasce da un’esigenza personale: quella di mettersi a nudo, abbracciare le proprie stranezze e debolezze, e farlo senza vergogna. 

È il primo brano che ho scritto in assoluto – racconta Foolish But Not Alone -. È stata una cosa di getto, avevo bisogno di buttare giù quelle sensazioni che mi stavano logorando e ho pensato che era ora di essere meno pigro con la chitarra e iniziare a tirare fuori dei riff che sentivo miei. Poi in preda allo sconforto l’ho accantonato per quasi 1 anno, l’ho rifatto, disfatto, rifatto ancora, fino a quando ho deciso che l’unico modo per iniziare davvero era chiamare il mio amico Veronal e dirgli che dovevo venire in studio a registrare.

Questo per dire che “Getting Sick” è sicuramente uno dei brani che mi rappresenta di più e a cui sono particolarmente affezionato”.

A proposito del video aggiunge:

Rappresentando appieno un momento di scazzo, di mancanza di energie. All’interno del video ci sono parecchie citazioni a tutto ciò che mi ha influenzato da sempre, ma lascio a chi guarda questa curiosa ricerca!

Categorie
Comunicato stampa

“Mar Viola” è il nuovo album dei Lady and the Clowns

Un Mar Viola nel quale si affonda, ma non si affoga: sono molti gli elementi attraverso i quali naviga la musica dei Lady and the Clowns, come è evidente ascoltando il nuovo e potentissimo album del trio.

Con un background sicuramente rock, ma con una propensione spiccata per sorprese, deviazioni, colori, giochi, la band romana fa un deciso passo avanti pubblicando un lavoro completo e vibrante dalla prima all’ultima nota. 

Dodici brani che talvolta picchiano, talvolta ballano, sicuramente fanno sudare in pista e che se ne sbattono alla grande dei limiti tra i generi: Lady and the Clowns possono investire con la potenza di brani come “Body”, ma possono omaggiare (a modo loro) un brano come “La Notte Vola”, senza perdere un briciolo di coerenza sonora. 

In un disco che sembra già pronto per essere suonato dal vivo, i tre ragazzi indossano la loro divisa da metallari, ma più che altro per confondere le idee e mescolare le carte: dal funk alla disco, dal pop all’alternative, tutti i generi sono perfetti per saltare in barca e attraversare il Mar Viola

Mar Viola” raccoglie un po’ la nostra crescita – dichiarano Lady and the Clowns – e le nostre esperienze degli ultimi anni, da brani più acerbi ad altri che iniziano a caratterizzare in maniera più forte il nostro stile, ci racconta per quello che siamo senza tralasciare il percorso”. 

Forbidden SeasThe RouteMar Viola Disillusione hanno come tema portante il mare e il viaggio e sono legate concettualmente. Ma è tutto l’album a condividere un’atmosfera avventurosa e di scoperta. 

La band ci racconta il disco una canzone alla volta:

Traccia per traccia

Nothing to Say 

La comunicazione è alla base dei rapporti umani, ma cosa succede quando viene meno? “Nothing to Say” riflette sul fatto che molte persone non hanno gli strumenti per comunicare e spesso si trovano a vivere un’estrema solitudine pur parlando. Tutti parlano, tutti hanno bisogno di confrontarsi, ma spesso non hanno niente da dire. Milioni di parole che non assumono alcun significato.

Body 

Quanti di noi sanno ascoltare il proprio corpo quando manda espliciti segnali? È davvero necessario sacrificare la propria sanità mentale e fisica per qualcosa che non vale la pena? “Body” racconta il punto di vista del nostro corpo che, assalito dalla gastrite a causa dello stress, cerca di metterci in guardia chiedendoci di ascoltarlo. 

Forbidden Seas 

Prendendo spunto dai romanzi di letteratura marinaresca come Moby Dick, attraverso il tema del viaggio per mare, “Forbidden Seas” racconta lo stato d’animo di una persona irrequieta, che non si accontenta ed è attratta dalle cose difficili e proibite: più sono lontane e inafferrabili più hanno un fascino su di lei. Questo modo di essere è insieme croce e delizia. Salvezza e dannazione. 

Hung Up

Con questa cover hard rock vogliamo dimostrare la nostra versatilità e creatività, mettendo in mostra la nostra capacità di reinterpretare la musica attraverso i generi, ma soprattutto vogliamo rendere omaggio alle nostre influenze musicali facendo, allo stesso tempo, la canzone nostra.

Blue 

Scritta in macchina, nel traffico, di ritorno da Roma, “Blue” vuole raccontare il senso di disagio che si prova quando la pioggia ci coglie alla sprovvista e bagnati non vogliamo altro che tornare a casa per trovare del calore ad attenderci. La pioggia può essere come colla e così la malinconia e a volte non resta altro che aggrapparsi a qualche pensiero felice.

La Notte Vola

Con questa cover rock vogliamo omaggiare uno dei brani pop che hanno fatto la storia della televisione italiana. Lorella Cuccarini per noi è sempre stata un idolo sin da quando eravamo bambini. La sua energia, simpatia ed immensa dedizione sono sempre stati un esempio. 

Non Ho Tempo 

Il punk da sempre è stato sinonimo di ribellione. Non a caso “Non Ho Tempo” esplora questo genere musicale per dare una melodia ad una serie di comportamenti umani per i quali si è stanchi di avere tempo e voglia. 

Perdere tempo con comportamenti sterili ed assurdi porta solo ad un immenso spreco di energie. 

Disillusione 

È un manifesto che racconta un’amara presa di coscienza. Il tormento e la rabbia di non riuscire a vivere più spensierati. L’angoscia di essere più maturi e disillusi con la falsa convinzione di avere gli strumenti per vivere. Alla fine resta solo la disperata necessità di andare via e sparire. Il viaggio è un’utopia verso la salvezza, ma in fondo il viaggio come via di fuga è solo un ancoraggio illusorio.

Artemide 

È un brano dedicato a tutte le donne che hanno il coraggio di esprimere sé stesse anche in contesti dove per molti, a oggi, vengono considerate fuori luogo. È dedicato a tutte quelle persone che buttano giù bocconi amari, che devono stare zitte tutte le volte che gli viene detto, o suggerito chi essere, come essere e cosa fare.

È un brano dedicato a tutte le persone che hanno il coraggio di essere libere di esprimersi.

Mar Viola 

Ci siamo sempre sentiti con l’acqua alla gola, sempre fuori posto, fuori luogo, fuori tempo. Sempre in bilico. “Mar Viola” è il concept dell’album e riassume il sentimento di precipitare verso “un abisso di niente”, che un po’ ci spaventa ma al contempo ci attrae. L’abisso è un mare, è lo spazio, è l’infinito? È un cielo viola o un mar viola? Concettualmente è qualcosa di indeterminato come la vita. L’indeterminatezza è data dal colore acquarellato che all’inizio è più chiaro e si scurisce man mano che ci si addentra verso il fondo. Le tre figure della copertina sembrano sprofondare, ma in realtà potrebbero anche ascendere. Si sono tuffati? Sono stati spinti? Stanno fluttuando o volando? È tutto così indeterminato ed aperto all’interpretazione personale. La scena è tutta del colore; il viola instilla un senso di presagio.  Per noi è importante che le tre figure (noi e chiunque altro si senta come noi) siano percepite come piccolissime e sembrino sparire nel colore.

The Route

“Senza una rotta non siamo niente” Avere una rotta nella vita, significa cercare continuamente uno scopo alla propria esistenza. “The Route” è un memorandum, che ci aiuta a ricordare che, nonostante sentirsi smarriti faccia paura, è importante ricordarci di avere delle convinzioni solide in modo da poter avere sempre una strada da seguire nonostante i momentanei tempi bui. 

Magic

Considerata la doppia natura dell’album: inglese ed italiano, realizzare anche la cover in inglese de “La Notte Vola” è stato un processo naturale. Probabilmente non tutti la conoscono, considerato anche che il testo in inglese è introvabile e abbiamo dovuto evincerlo noi dalla versione cantata. Realizzare la versione in inglese di un brano italiano pop era molto in voga negli anni 80 e noi abbiamo voluto riproporlo per dargli nuovo lustro.

-o-

Lo stile dei Lady and the Clowns mescola rock, funk e alternative. I loro show sono caratterizzati da potenza e adrenalina. Ad accompagnarli c’è sempre una banana gonfiabile e giocano sulla commedia dell’equivoco lasciando al pubblico la scelta di chi sia la Lady nel gruppo. 

Hanno avuto l’occasione di aprire il concerto de Il Muro del Canto, dei Daiana Lou e degli Area765. Nel 2021 hanno pubblicato il loro EP “Who’s the Lady?”, a giugno 2024 è uscito il loro album, colonna sonora per il videogioco VR Downtown Club disponibile su Meta.

Categorie
Comunicato stampa

“Scontro frontale” è il nuovo singolo di Grazian

Esce venerdì 24 gennaio 2025 il nuovo singolo di Grazian intitolato “Scontro Frontale” (in distribuzione Believe Music Italy): una canzone dall’andamento incalzante che apre con il verso ‘La canzone d’autore è morta’, uno slogan che ognuno può interpretare come crede: come un sollievo o una sconfitta, come una sfida o una minaccia, come un dato di fatto o un grande equivoco.

Anche la sorte di una storia d’amore può essere tutto questo. “Scontro Frontale“, non è un caso, arriva a 10 anni esatti di distanza dall’ultimo album del cantautore uscito proprio nel gennaio 2015, ed anticipa un nuovo album in arrivo nei prossimi mesi.

Testo, musica, arrangiamenti e produzione sono di Alessandro Grazian che nel brano oltre a cantare ha suonato pianoforte, basso e chitarra acustica 12 corde. Le registrazioni sono state realizzate ad Arezzo da Davide Andreoni che ha anche ideato e suonato le parti di chitarra elettrica. La batteria è stata suonata e registrata a Milano da Emanuele Alosi e i sax sono stati suonati da Enrico Gabrielli e registrati presso il WaveRec Studio di Vedano al Lambro da Riccardo Carugati. Mixaggio e Mastering sono stati realizzati da Carlo Madaghiele presso i Laboratori Testone Studio di Milano.

 

SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/scontro-frontale

Allo scoccare della mezzanotte del 23 gennaio 2025, quando il singolo è uscito, la canzone è stata presentata in anteprima dal vivo al Detune di Milano, con concerto di Grazian assieme ad una band composta da Enrico GabrielliEmanuele Alosi Giovani Calella.


BIO:

Alessandro Grazian, è un cantautore, musicista e polistrumentista padovano di nascita e milanese d’adozione che a partire dal 2005 ha iniziato una ricca carriera musicale fatta di album di canzoni e di musica strumentale unita ad un’incessante attività live densa di collaborazioni. 

Scontro Frontale” è il terzo singolo che pubblica recentemente dopo i precedenti “Nonostante” e L’amore che non va“.
 

https://www.instagram.com/ale.grazian/
Categorie
Comunicato stampa

Epoimiles: Dentro è il nuovo singolo

Dopo il suo esordio da solista con il singolo Equilibrista lo scorso anno, Epoimiles torna con un nuovo brano, intitolato Dentro, in uscita venerdì 24 gennaio per l’etichetta MusicantieRecords. La canzone presenta sonorità essenzialmente pop dalle atmosfere rilassate e lounge, con un arrangiamento particolare che risente delle influenze jazzistiche che hanno contribuito alla formazione dell’artista.

“La canzone racconta l’intimità e le difficoltà di un amore a distanza, dove il protagonista tenta di esprimere sentimenti profondi ma si scontra con barriere emotive e insoddisfazione”, racconta Epoimiles a proposito di Dentro. Tra ironia e malinconia, il protagonista chiede una connessione reale, mentre un arrangiamento cupo e una tromba struggente amplificano la tensione tra desiderio e vulnerabilità. “Dentro è dedicata a chi vive una relazione a distanza e sente quanto siano intensi i propri sentimenti, offrendo conforto a chi desidera esprimere amore nonostante la lontananza”.

Ascolta Dentro: 
https://open.spotify.com/intl-it/track/21O17PfPKMEXMljA0rgYuX?si=b53601f32f434d67


https://www.youtube.com/watch?v=Ex8gZ-Gj128

Autore e compositore: Lorenzo Bertolla
Etichetta: MusicantieRecords snc
Produttore: Alessandro Di Dio Masa

BIO

Epoimiles (Lorenzo Bertolla), nato a Carrara nel 1996, è un musicista e cantautore con una formazione musicale iniziata da bambino nella chitarra classica. A 16 anni si avvicina al rap e all’hip hop, esplorando sonorità urban. Ispirato poi dalla black music, approda al jazz, influenzando il suo stile. Nel 2024 lancia un progetto cantautorale con Alessandro Di Dio Masa, fondendo il suo background musicale. Ha partecipato a eventi come il Festival della Rosa, il Tour Estate Nostalgia e Music for the Body, riscuotendo apprezzamenti per la sua visione personale.

Dentro è il suo nuovo inedito, lavorato in collaborazione con Musicantiere Toscana a Carrara. Il brano è stato prodotto da Alessandro Di Dio Masa. Per sei anni Di Dio Masa è stato l’insegnante di chitarra di Francesco Gabbani, con il quale ha collaborato negli anni 2011-2014 alle produzioni effettuate presso Musicantiere Toscana. È stato, come dice spesso Gabbani, il suo maestro che ha contribuito alla sua crescita artistica nonché “faro nel cammino di sensibilità”.

Categorie
Comunicato stampa

“All’anno che se ne va”, speranza e gratitudine nel nuovo singolo di 4Grigio

4Grigio apre il 2025 pubblicando il 1 gennaio “All’anno che se ne va”. Un brano, dal punto di vista melodico, più classico rispetto ai precedenti e più delicato. Chitarra classica, pianoforte, archi e semplicemente la sua voce. Non solo una canzone, ma un omaggio, un ringraziamento per tutte quelle persone che l’hanno sostenuto durante il 2024.

4Grigio ci ricorda che non sono i numeri a contare, ma le persone ed è proprio a loro che dedica “All’anno che se ne va”. Quelle persone che nel corso dei dodici mesi precedenti si sono ritrovate nelle sue canzoni, tutte quelle persone che ti sostengono e apprezzano ogni giorno.

“All’anno che se ne va” ripercorrere momenti belli e difficili con un forte senso di ottimismo e speranza. Sono tutte le esperienze vissute che ci hanno portato a quello che siamo ora: “e la tua bocca che sorriderà all’anno che se ne va”.

Questa canzone è nata in pochi giorni, durante una nevicata dicembrina a New York. Stavo riflettendo sull’anno che si stava concludendo, che mi ha portato molte soddisfazioni dal punto di vista musicale. Ho pubblicato un EP e ricevuto l’affetto di tante persone per il mio lavoro. 

Alcune mi hanno contattato per raccontarmi le loro storie, spinte dalla connessione che si era creata tramite i miei brani. Volevo ringraziarle, e mi sembrava che una canzone fosse il modo migliore di farlo. Ma “All’anno che se ne va” è anche un brano di speranza per il futuro, nel quale auspico che le lezioni imparate nell’anno precedente siano da guida per quello nuovo.

Musicalmente, volevo che il brano riflettesse il periodo festivo nel quale è ambientato. Per questo motivo ho optato per una ballad all’italiana con produzione tradizionale: arpeggio di chitarra classica, due sezioni d’archi, e un pianoforte a porre l’accento su alcuni momenti della canzone”, così 4grigio descrive il suo nuovo singolo

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/4LXk8l6HZsDbwIRSFtGfte

Spotify: https://open.spotify.com/artist/00rgNqWssedJEkOgDgm5w9

YouTube: https://www.youtube.com/@4Grigio

Instagram: https://www.instagram.com/4grigio/

Facebook: https://www.facebook.com/4Grigio

TikTok: https://www.tiktok.com/@4grigio

Biografia:

4Grigio è un cantautore romano trapiantato a New York. La musica ha fatto da sempre parte della sua vita e l’ha accompagnata nel suo viaggio oltre oceano. Suona chitarra e tastiere; produce le sue canzoni nel suo home studio: il salotto di casa.

Tanti i palchi dove ha suonato, ma è nel 2024 che cambia qualcosa. 4Grigio quest’anno pubblica il suo primo singolo “Non torna più”, seguito da altri tre brani: “Occhi stanchi”, “La mia città”, “Sei”.

Il 31 maggio esce “Mondo”, il suo primo EP che racchiude tutti i brani usciti finora e tre inediti tra cui il singolo apri pista “Aiuta il mondo”. Il 23 agosto pubblica il suo nuovo singolo “Altrodove”. 4Grigio apre il 2025 con “All’anno che verrà”.

La sua musica è una miscela originale di ballad e brani uptempo dove atmosfere elettroniche anni ’80 si fondono con l’indie pop anni ’90. Le sue canzoni sono un invito a un viaggio di introspezione, intrattenimento ed emozioni.

Perché 4Grigio?

Il nome 4Grigio deriva dall’unione del mio numero fortunato e il mio colore preferito. Il 4 è un numero che è ricorso spesso nella mia vita in maniera del tutto casuale, quindi l’ho adottato come numero fortunato. Grigio è il mio colore preferito, ma anche una rappresentazione visiva della mia personalità: come colore neutro, il grigio sta bene su tutto. Allo stesso modo, ho una capacità innata di adattarmi alle situazioni più disparate”.

Categorie
Comunicato stampa

“Niente di speciale” è il nuovo singolo di angelae

Disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 24 gennaio 2025 il nuovo singolo di angelae, alter-ego artistico della cantautrice padovana classe 1990 Angela Zanonato. “Niente di speciale” è un nuovo brano che ci accompagna verso un album che vedrà prossimamente la luce e che ci racconta un profondo desiderio di rinascita che tutti abbiamo conosciuto almeno una volta. 
 

Niente di speciale è un brano che racchiude una grande voglia di rinascita, nonostante racconti il sentirsi tanto insignificanti da non provare più emozioni, ha dentro di sé la vita che gorgoglia, come uno specchio d’acqua immobile sotto cui si muovono instancabili le correnti, “sono morta, sono viva, sono sempre un’altra cosa”


Scopri il brano su SPOTIFY

Autore: Angela Zanonato
Compositori: Andrea Barin, Vittorio Ferraresi, Adelaide Garbin, Emanuele Vassalli, Angela Zanonato
Produttore artistico: A2 RECORDS
 

BIO:

angelae, nome d’arte di Angela Zanonato, cantautrice padovana classe 1990, coniuga l’attenzione al testo e l’interpretazione cantautorale con un sound che spazia tra l’electro-pop e l’R’n’B, approcciando in maniera giocosa la produzione delle voci e le forme scelte per i brani. Influenzata dall’ascolto dei grandi cantautori italiani, inizia a scrivere i primi testi spinta dalla necessità di comunicare e di analizzare, in maniera quasi chirurgica, le emozioni e i rapporti umani.

L’incontro provvidenziale con Andrea Barin, che da lì in avanti entra nel progetto e partecipa ad ogni produzione, l’ha spinta nel 2018 a portare in studio il suo primo album di inediti “angelae”. In collaborazione con Alka Record Label esce, nel maggio 2021, “Passi Piccolissimi” EP prodotto da Michele Guberti che di fatto segna un netto cambio nel sound del progetto.

Nel 2022 il sodalizio con Anthill Booking porta l’artista in giro per l’Italia con oltre 40 concerti, l’anno si conclude con la partecipazione di angelae come finalista del Premio Bianca DAponte 2022. Esce il 21 aprile 2023 “Sassolini” l’ultimo album da cui sono estratti i singoli “La casetta in Canadà” e “Punto Gi” con cui la cantautrice vince il premio Onda Rosa Indipendente 2023. L’artista è ora impegnata in studio di registrazione per la realizzazione di un nuovo lavoro, il primo singolo “La giostra” è uscito il 28 agosto, a cui sono seguiti “Più male di così” e “Pensiero confortevole”.
 

https://www.instagram.com/angelaemusic

Categorie
Comunicato stampa

“Più grandi” è il nuovo singolo del progetto Latente

Esce venerdì 24 gennaio 2025 per Plus Mgmt “Più grandi”,il nuovo singolo della band Latente. Il brano è la focus track dell’album “sea”, un concentrato alternative rock maturo e intenso, e racconta la storia un’amicizia sincera, spezzata troppo presto da un incidente stradale. Una melodia potente trasforma il dolore di un sogno infranto nel ricordo di chi voleva solo crescere.
 

Scopri il brano su SPOTIFY



BIO:

Latente è un progetto musicale rock alternativo che nasce nel 2010 a Trezzo sull’Adda (MI), composto da Francesco Panetta (voce, chitarra), Alessandro Villa (chitarra), Marco Cagliani (batteria), Francesco Bubola (basso). Dopo un recente cambio nella formazione, la band si prepara all’uscita del quarto album “sea” nel 2025. Negli anni il quartetto ha collezionato più di 250 date, suonando in locali importanti come l’Alcatraz di Milano e il Bloom di Mezzago. Tra i festival spicca la partecipazione al MI AMI Festival nel 2018.

Instagram
Spotify

Categorie
Comunicato stampa

“Vorrei farti del male” è il nuovo singolo di Katanino

Esce su tutte le piattaforme digitali venerdì 24 gennaio 2025 (distr. Believe) il nuovo singolo di KATANINO dal titolo “VORREI FARTI DEL MALE”. Il brano descrive la rabbia che rimane dalla fine di una relazione. Non sempre le relazioni finiscono nel migliore dei modi e nella maggior parte dei casi lasciano l’amaro in bocca. Questo brano cerca di dare voce ai pensieri più intimi e talvolta sbagliati che circolano nella nostra mente dopo una delusione amorosa. Non sempre riusciamo a essere sinceri, soprattutto con noi stessi.
 

Scopri il brano: https://bfan.link/vorrei-farti-del-male

Testo: Mattia D’Arpa
Musica: Daniele Spano, Mattia D’Arpa
Produzione: Daniele Spano
Registrata e mixata presso Urlo Records
Foto: Giorgio Gabe

Art director: Matteo Spano
Trucco: Paola D’Attis

Regia e riprese videoclip: Giorgio Gabe
Montaggio: D’Arpa Mattia, Matteo Spano 


BIO:

KATANINO, pseudonimo di Mattia D’Arpa è un cantautore salentino che si cimenta a sperimentare insieme al suo compagno di viaggio URLO, pseudonimo di Daniele Spano. I due mescolano stili e generi musicali differenti tanto da non riuscire a etichettare la loro musica. Pubblica il primo singolo “GAETANO” il 21 luglio 2020. Il brano racconta la sensazione di malinconia e rinnovo che si percepisce alla fine di una storia, di un amore, di un’estate.  Nel 2023 presenta il suo progetto musicale durante il festival “La Notte della Malota” aprendo il concerto a Maestro Pellegrini (Zen Circus). Pubblica il nuovo singolo “IO E TE” il 31 Maggio 2024 e segue un tour promozionale suonando sul palco del Sei Festival.

Instagram
Facebook
TikTok

Categorie
Comunicato stampa

“Tiare” è il singolo di debutto di MOMI

É disponibile da giovedì 23 gennaio 2025 il singolo di debutto di MOMI, alter ego musicale della cantante Monica Commisso: un brano dal titolo “Tiare“, in distribuzione Believe Music Italy.

Il brano è il capitolo iniziale di un percorso che attraverserà tutto il 2025, personale ed intenso, a tinte scure. Scritto in friulano, “Tiare” esplora il legame profondo con la propria terra d’origine, tra forza, paura e cambiamento. Un dialogo intimo che celebra la resilienza e il valore del tempo nel definire chi siamo. Per farsi conoscere, con il suo personalissimo pop d’autore elegante e contaminato di influenze e suggestioni, MOMI inizia proprio da casa sua. 
 

SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/tiare




Produzione: Andrea Evangelista e Delio Gallmann (Demona), Carlo Manzan 
Photo credits: Valentina Orlando

BIO:

Momi, nome d’arte di Monica Commisso, nasce a Udine ma trova la sua dimensione artistica tra le strade e i suoni di Milano. Momi è un’anima curiosa e sensibile, che attraverso la musica esplora le sfumature della sua identità. Sempre in bilico tra l’introspezione e la voglia di comunicare, non smette di interrogarsi sul mondo che la circonda, creando un dialogo tra emozioni intime e sonorità contemporanee. A gennaio 2025 debutta con il suo primo singolo dal titolo “Tiare“, il primo passo di un viaggio che vuole essere autentico e senza filtri.

https://www.instagram.com/monica_commisso/

Categorie
Comunicato stampa

I Five Sides e la voglia di dimenticare nel nuovo singolo “Amnesia”

Five Sides aprono l’anno nuovo con un singolo spettacolare: “Amnesia”. Il brano sarà disponibile su tutti i digital store dal 10 gennaio e racconta la depressione in chiave alternative rock con un testo accattivante.

“Amnesia” è quando la nostra stessa mente diventa una prigione. Una prigione fatta di pensieri ricorrenti e delusioni che ci fanno soffocare. I Five Sides singolo dopo singolo perfezionano il loro sound, il precedente “Nei miei panni” ci aveva dato già un assaggio, ma con “Amnesia” superano loro stessi.

Un sound alternative rock più underground, più ruvido rispetto ai precedenti singoli. Toni più aggressivi mantenendo però un cantato orecchiabile, catchy e che sa entrarti in testa. Basta un ascolto per non togliersi più dalla testa il ritornello:

“Svegliami da questa apatia

fammi dimenticare tutto

portamela via

fammi dimenticare tutto come in un’amnesia”

È una canzone che tocca il tema della depressione, parlando dell’incapacità di provare emozioni; della volontà di attivarci e sentirci produttivi; del desiderio di fare qualunque cosa ma senza trovare la forza necessaria. Il messaggio che traspare in questo pezzo vuol far luce su tutti quei momenti in cui non ci sentiamo abbastanza, a causa del loop in cui è chiusa la nostra testa. Quello di cui avremmo bisogno è dimenticare, proprio come in un’amnesia, per ricominciare a vivere davvero.

Amnesia è stata prodotta da Cesare Madrigali e Riccardo Frigoni, registrata al Glotoneria Studio di Montichiari. È il secondo singolo estratto dal nostro primo album, in uscita ad inizio 2025. È stata una delle primissime canzoni che abbiamo scritto quando si è palesata la volontà di registrare, nascendo molto spontaneamente. Per questo motivo crediamo che sia uno dei pezzi che meglio rappresenta noi e il messaggio filo conduttore di tutto il disco”, così i Five Sides descrivono il loro singolo.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/4kmloL9nlwNOOicdy9jQc6

• Spotify:

• Instagram:

https://www.instagram.com/fivesidesband/

• Facebook:

https://www.facebook.com/fivesidesband

• YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UC31e_GFyNBxKEQwKX5WQLNA

• TikTok:

Biografia:

Five Sides nascono nel 2018, tra Rimini e San Marino, dalla mente di Elia, Andrea, Luca e Stefano. Un inizio old style tra risate in sala prove, prime registrazioni e primi concerti. Una band, ma soprattutto un gruppo di amici uniti dalla forte passione per la musica.

Five Sides perché il quinto elemento della band è la musica.

Le sonorità che li caratterizzano spaziano molto tra alternative rock, emo e pop punk. Nel 2023 pubblicano i loro primi singoli che entrano a far parte di “V”, il loro primo EP ufficiale.

I tour estivi nel corso dell’ultimo anno li portano ad esibirsi tra Umbria, Marche ed Emilia-Romagna, sia in club che festival rilevanti (We Make Future – Bologna, Antifestival – Trevi, Vitignanostock – Meldola), aprendo anche ad artisti come Bugo, Frankie Hi-Nrg Mc e Etta.

Il 18 ottobre pubblicano “Nei miei panni”, il nuovo singolo prodotto da Cesare Madrigali (Cara Calma) al Glotoneria Studio (Montichiari) sotto etichetta Atomo World. Il 2025 si apre alla grande con la pubblicazione di “Amnesia”, secondo estratto dal loro prossimo album.