Categorie
Comunicato stampa

“Va bene lo stesso” è il nuovo singolo dei Sunset Radio x Jack Out

Il singolo che apre questo 2024 per quanto riguarda la scena alt-rock è sicuramente “Va bene lo stesso”, in uscita venerdì 26 gennaio, prodotto da Moka che vede la collaborazione tra Jack Out e Sunset Radio. Un brano malinconico ma con quella nota pop che lo rende adatto anche a giorni di sole, nato in maniera del tutto naturale tra un backstage e l’altro durante i loro concerti. Il singolo è stato presentato live il 25 gennaio al Barrio’s di Milano, prima data di un tour che toccherà tutte le principali città del nord Italia.
 

“Anche se tutto va storto, noi alziamo lo sguardo e gridiamo va bene lo stesso”


Scopri il brano su Spotify

 

BIO:

SUNSET RADIO sono una band alternative rock/punk rock formatasi a Ravenna nel 2016. Nel 2016 esce il primo ep “Dreams, Memories and late night” seguito dal primo album “Vices” in uscita per “This Is Core”. Seguono due anni di tour internazionali coprendo Italia, Svizzera, Austria, Russia e Giappone. Nel 2018 la band pubblica il secondo album “ All The Colors Behind You” seguito da un doppio tour in Italia e Giappone. Nel 2020 esce a livello indipendente un EP di cinque tracce “Seasons”, che rappresenta la prima collaborazione con Fabrizio Panbarco (PanMusic, Melody Fall) come produttore. A Novembre 2022 la band ravennate esce con il terzo disco “Thank You, Goodbye!”, album sicuramente più maturo e con influenze più Alternative/Pop rispetto ai precedenti. “Thank you, Goodbye!” sarà l’ultimo disco della band con Andrea come cantante, che dopo sette anni lascia la band. Al suo posto “Enny”, precedentemente frontman dei cesenati “Now.Here”, con il quale attualmente la band ha all’attivo quattro singoli e un tour italiano. Nel corso degli anni la band ha condiviso il palco con: Millencolin, Bad Religion, Suicidal Tendencies, Zebrahead, Satanic Surfers, Punkreas, Teenage Bottlerocket, Our Last Night, e molte altre. La band è composta da: Enan (voce), Matteo (chitarra), Riccardo (chitarra), Franco (basso) e Davide (batteria).
 
IG: https://www.instagram.com/sunsetradiomusic/
FB: https://www.facebook.com/sunsetradio.official/
TIKTOK: https://www.tiktok.com/@sunsetradiomusic
TWITTER: https://twitter.com/sunset_radio_
EPK: https://www.sunsetradiomusic.com/epk/
WEBSITE: https://www.sunsetradiomusic.com/
LINKTREE: https://linktr.ee/sunsetradio
YOUTUBE CHANNEL: https://www.youtube.com/c/SunsetRadioOfficial
 

Categorie
Comunicato stampa

“Iceberg” è il nuovo album di Fringuello

Fuori da venerdì 26 gennaio per Giungla Dischi il nuovo album di Fringuello“Iceberg” ha un anima LoFi e DIY ed è un disco registrato interamente su nastro usando apparecchiature analogiche di, almeno, 40 anni fa. Musicalmente è un album con forti rimandi alla scena inglese degli anni ’60 ma con molte velature anni ’90 e primi 2000. I testi non ricercano un senso logico: le parole sono state scelte per la loro musicalità ed adattabilità alla melodia vocale, così da costruire frasi più attente al suono che al significato. 
 

“Ho scritto e registrato queste canzoni nell’ultimo anno in negozio, (con l’aiuto del mio braccio destro, Leonardo Pressi) nei momenti morti e nei ritagli di tempo, ricavando un piccolo studio nel soppalco del negozio stesso; uno spazio molto piccolo riempito di apparecchiature vintage analogiche che ho cercato di sfruttare al meglio possibile. Ho voluto impormi dei limiti nella registrazione del disco, usando strumentazione selezionata che mi permettesse di mantenere un sound omogeneo e identitario, un mood tranquillo con tendenze psichedeliche.”

Scopri l’album su Spotify
Acquista il vinile: https://fringuellodischi.bandcamp.com/album/iceberg



Testi di Lorenzo Fringuello
Musica di Lorenzo Fringuello con l’aiuto di Leonardo Pressi
e la partecipazione di Francesco Corazzi e Francesco Ambrosini
Mix e mastering : VDSS studio
Artwork di Irene Furlan
Foto di Stefano Meluni
(P)&(C) 2024 Giungla Dischi Group
 

Da questo album è stato estratto il singolo “Cercando casa”, accompagnato da un lyric video animato da poco presentato in anteprima su Rockon.
 

“Unico brano del disco con un testo dal significato esplicito; la canzone infatti tratta il tema dell’impossibilità (o difficoltà estrema) che hanno oggi le coppie sui 30 anni a permettersi una casa dove vivere insieme e costruirsi una vita o una famiglia: giornate intere di ricerche sui siti specializzati e ore perse a visitare appartamenti che sembrano un sogno irrealizzabile. Tra case fuori mano (sui ghiacciai) e monolocali al centro, il brano scorre via con un folk veloce dove la ritmica è affidata alla chitarra acustica; un assolo di piano elettrico divide a metà le due strofe di cui è composta la canzone. Strumenti usati: chitarra acustica, chitarra elettrica, piano elettrico, basso.”

BIO:

Lorenzo Fringuello (in arte semplicemente Fringuello) è nato a Narni l’11 settembre 1990. Tra i 16 e i 30 anni suona in vari gruppi che lo portano sui palchi di tutta Italia. Dopo queste esperienze, nel 2020 decide di fondare un progetto solista che gli permette di sperimentare nuove sonorità come l’Hip Hop, il Contemporary Jazz, il Folk e il Dream Pop. È il proprietario di Fringuello Dischi, un negozio di vinili usati con sede a Terni.

Instagram

Categorie
Comunicato stampa

“Sono un casino” è il nuovo singolo dei Vintage Violence

Sono un casino è il singolo, in uscita venerdì 26 gennaio 2023 per Maninalto! Records, che inaugura il 2024 dei Vintage Violence, e lancia anche il tour invernale della band, con sette date in giro per la Penisola fino a metà marzo. La band tocca alcune delle proprie classiche corde con un testo di ispirazione filosoficoe autoriflessiva sopra un fill di batteria incalzante, da subito protagonista del brano.

Veloce, diretta e schietta -non solo musicalmente- Sono un casino è «la confessione scritta di una coscienza bipolare, un’ammissione arresa, resa davanti allo specchio, di quanto l’io non sia affatto, per dirla come Freud, “padrone in casa propria”», come spiega Rocco Arienti, chitarrista del gruppo e autore dei testiLa canzone rappresenta quindi una sorta di confessiore, nella quale l’apparente catarsi finale porta con sé lo stesso “bastimento carico carico di autoindulgenza” che autodenunciava all’inizio, suggellando ironicamente il definitivo trionfo di quell’io polarizzato, manicheo e inafferrabile che da solo “ripara e rovina” e che di ciò, da solo, si accusa e si assolve.

Ascolta Sono un casino: 
https://open.spotify.com/intl-it/track/2SnlaLfwQR0fQVXaCoevja?si=1bafc3e9c378438a

I Vintage Violence saranno in tour nelle prossime settimane:

2 febbraio @ Traffic Live, Roma **con Calzeeni e Monolite**
3 febbraio @ B26, Poggibonsi (SI)
10 febbraio @ Circolo Gagarin, Busto Arsizio (VA) **con Sklem**
16 febbraio @ Spazio 211, Torino **con Flying Disk**
24 febbraio @ Revolution Club, Colceresa (VI)
1 marzo @ Mercato Sonato, Bologna
15 marzo @ Legend Club, Milano

Musica e testi di Rocco Arienti, arrangiato da Vintage Violence
Franco Cassinelli (seconda chitarra e synth)
Produzione artistica di Rocco Arienti
Registrato, mixato e masterizzato da Lorenzo Monti allo Yard Audio Studio

BIO

I Vintage Violence sono uno dei gruppi storici dell’underground punk e garage rock italiano. Operativi dai primi anni 2000, hanno più di 400 concerti sulle spalle e quattro album all’attivo, più una raccolta acustica e un “best of” (Violenza primordiale) uscito nel 2022, con una tracklist composta da brani scelti direttamente dai fan. Nel 2021 esce l’ultimo album elettrico Mono, il cui tour ha fatto registrare svariati sold out, fra cui allo storico Bloom di Mezzago nel 2022. Numerose le collaborazioni in vent’anni di carriera, tra cui Zen Circus, Bologna Violenta e Afterhours. A fine 2023 è uscito il docufilm ufficiale Come un chiodo ama il muro, che racconta la loro storia e amicizia.

Categorie
Comunicato stampa

“Ci facciamo male” è il nuovo singolo di Nicole Perini

Dopo aver esordito nel 2023 con il brano Ragazzo di periferia, Nicole Perini torna con il suo nuovo singolo, Ci facciamo male, in uscita venerdì 26 gennaio 2024 per l’etichetta Musicantiere, in collaborazione con Arena Eventi. Introdotta intimamente da un pianoforte, la canzone prende ben presto un tiro maggiormente pop e suonato, con una linea di basso a reggere ritmicamente la canzone mentre l’artista racconta la fine, dolorosa, di un rapporto.

“Questo brano vuole significare che in ogni fine si deve cercare di trattenere il bene che c’è stato, il ricordo e le emozioni belle vissute”, dice Nicole Perini a proposito del brano. “Quando qualcosa finisce, che sia una relazione amorosa o di amicizia o lavoro, fa male, e spesso si prova rabbia: con Ci facciamo male vorrei invitare a canalizzare le emozioni e i sentimenti sul Bene. Se impariamo a lasciare andare la persona e a mantenere il bello che c’è stato, si potrà brillare più di prima”

Ascolta Ci facciamo male: 
https://open.spotify.com/intl-it/track/1ThEXPg6delpeAu42hBWz1?si=e34adb226f434134


https://www.youtube.com/watch?v=Ifib9Hz2txI

CODICE ISRC: IT-THO-24-00003

si autorizza utilizzo per trasmissione radiofonica

Produzione esecutiva: Arena Eventi srl
Autore: Claudio Gabelloni
Compositore: Alessandro Di Dio Masa, Federico Giorgieri

BIO

Nicole Perini è una cantante classe 1995 di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone. Dai nove ai diciassette anni studia canto, partecipando a varie rassegne canore e serate del suo territorio, fra cui il Percoto Canta, un evento musicale rilevante della sua regione, classificandosi al primo posto il primo anno e vincendo il premio della critica l’anno successivo. Dopo un periodo di allontanamento dalle esibizioni, nel 2022 torna a sentire il bisogno di far ascoltare la sua musica e si esibisce al gala della mostra del cinema di Venezia presso il grande Hotel Ausonia Hungaria, e poi al Cantagiro 2022 a Fiuggi, classificandosi al primo posto della categoria New Voice Interpreti con il brano Margherita di Riccardo Cocciante. Nel 2023 partecipa a E Viva il Video Box su RAI 2, venendo scelta per esibirsi all’anteprima di Viva RAI 2 con Fiorello, e pubblica il proprio singolo d’esordio Ragazzo di periferia, in collaborazione con Arena Eventi e con l’etichetta Musicantiere. Nello stesso anno partecipa al Tour Music Fest, superando le selezioni fino a esibirsi a San Marino come finalista nazionale. Il 2024 inizia con la partecipazione al programma Sogni di Gloria su RAI Radio 2, e con la pubblicazione del singolo Ci facciamo male.

Categorie
Comunicato stampa

“Cambiare realtà”, il singolo di debutto di Scry

Il 26 gennaio arriva su Youtube il videoclip ufficiale di “Cambiare realtà”, il singolo d’esordio di Scry. Nato da un’idea del rapper e realizzato da Denis Fava. Il brano è stato presentato in anteprima sul profilo Instagram di Scry con un preludio in cui lui stesso racconta il brano attraverso la musica.

“Cambiare realtà” è la voglia che ci assale quando la monotonia e la quotidianità ci sembra soffocante.  E’ quello che sentiamo quando guardiamo la società andare alla deriva e vorremmo solo prendere in mano i remi per ridarle una direzione.

Il tutto viene trasmesso anche visivamente con l’uscita del videoclip ufficiale dove vediamo diverse figure rincorrersi, scappare l’uno dall’altra con delle maschere in viso. Una maschera triste e una felice. Nel finale scopriamo che le due figure sono entrambe Scry. 

Il video si sviluppa con Scry che è stanco di questa situazione, fa di tutto per liberarsi e andare a cercare Ricky. L’intenzione è chiara: prendere il controllo totale una volta per tutte.

Cambiare Realtà vede la luce circa un anno fa, nata da una notte insonne immersa in un ambiente suggestivo.

La canzone descrive con fervore il tormento, la rabbia e i pensieri negativi con l’unico intento di comunicare un senso di rivincita collettiva. 

Attraverso le parole, si crea un contesto familiare a molti: la monotonia vissuta e il distaccamento sociale generico, derivato dalla brutta esperienza della pandemia.

Invece l’idea del videoclip nasce dalle maschere. Una triste e una felice che vanno a rappresentare i due lati di me”, così Scry descrive il proprio brano.

GUARDA su YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=ebY3kMP26mE 

Instagram: https://www.instagram.com/isscryy   

Tik Tok: https://www.tiktok.com/scryventitre  

Spotify: https://sptfy.com/PRSc~s  

Biografia

Riccardo Scarpini, in arte Scry, nasce a Milano nel 2003 e trascorre la sua infanzia nel quartiere Baggio. Fin da piccolo è affascinato dalla musica e da Michael Jackson e questa passione lo porterà a frequentare un corso di hip-hop. 

Le prime ispirazioni nel mondo del rap italiano provengono da artisti come Fabri Fibra, Club Dogo e Marracash, oltre a icone internazionali come 50 Cent e Tupac. 

Scry si avvicina alla trap, appassionandosi a figure come Ghali e Sfera Ebbasta. La svolta arriva con Lazza, da cui trae una forte ispirazione che lo spinge a iniziare a scrivere e fare freestyle. Le parole diventano per lui un mezzo per raccontarsi e raccontare, con l’unico scopo di trasmettere emozioni e trovare la strada giusta per cambiare la realtà.

Nel 2023, decide di approfondire le sue competenze nel canto iscrivendosi alla Milano Music Lab. Seguito dalla cantautrice Ilenya, il 19 gennaio 2024, Scry presenta il suo primo singolo “Cambiare realtà”, distribuito dall’etichetta indipendente Milano Music Records. 

Categorie
Comunicato stampa

“Rotta del diavolo” è il nuovo EP dei Kensho

Qual è la strada che dobbiamo imboccare se vogliamo rimanere umani? Forse, contro ogni pronostico, è la ROTTA DEL DIAVOLO, come da titolo del nuovissimo ep dei KENSHŌ.

Una band giovanissima e di grande talento che si presenta calando subito un asso importante: quattro canzoni che pescano dal blues e dal rock per suscitare sensazioni forti e pensieri profondi. 

KENSHŌ significa “momento fugace di illuminazione improvvisa”: un modo, per la band, per esprimere la propria interiorità tramite parole e soprattutto suoni, arrivare alle persone cercando di creare in ognuno sensazioni, emozioni, ricordi.

La musica deve suscitare un segno indelebile e permettere a ognuno di vivere un’esperienza unica e individuale.

“Immaginate di dover arrivare al punto di affrontare ciò che ci rende umani: la paura. Aggiungete a quest’ultima la solitudine, la malinconia, il rimorso, ma anche la pace, di spensieratezza. Mescolate il tutto, mettete le cuffie e immergetevi nella nostra musica. Meritiamo di sbagliare e di capire, siamo umani”.

-o-

BIO

Siamo quattro ragazzi di 20 e 21 anni che da poco hanno riscoperto insieme la passione per la musica: scriviamo inediti cercando di esprimere al meglio le nostre emozioni, esperienze o il nostro pensiero.

Una piccola curiosità: “KENSHŌ” è un termine giapponese che letteralmente si traduce con “vedere” (ken) e “essenza” (shō), e significa “momento fugace di illuminazione improvvisa”. Ed è proprio nei momenti di immersione totale nella realtà, tramite suoni e sensazioni, che scriviamo i nostri brani.

GIORGIA SORIGA: basso e voce 

GIULIA SPARTANO: tastiera e cori 

DAVIDE RICCI: batteria 

MIRKO SERGIAMPIETRI: chitarra 

YOUTUBE

INSTAGRAM

TIKTOK

SPOTIFY

Categorie
Comunicato stampa

“Statue di cera” è il nuovo singolo di Ambradea

E se fossimo STATUE DI CERA, che lentamente perdono la forma? Questa la domanda chiave, nonché il titolo, del nuovo singolo di AMBRADEA, primo brano estratto dall’album d’esordio, EsSENZA, in uscita in primavera 2024.

Ognuno di noi inevitabilmente passa attraverso un processo di crescita, condizionato dall’ambiente circostante in cui viviamo, che ci porta a costruire ciò che poi diventeremo da grandi. 

Con STATUE DI CERAAMBRADEA apre una finestra sull’infanzia, cercando di riconnettersi a quando per la prima volta ha capito che sarebbe dovuta crescere prima del tempo.

AMBRADEA ha voluto immortalare quel momento esatto in cui si scopre la verità, la parte oscura della luna. Parla di famiglia, di legami affettivi che si creano e si disfano, di come la mente di un bambino elabora e plasma sensazioni dentro di sé creando fili e matasse da sbrogliare.

È una storia a lieto fine in cui c’è una presa di posizione, un ribadire il concetto che, nonostante tutto, la parte più pura di noi che crediamo perduta per sempre in realtà è lì con noi e sogna, vive, esiste.

AMBRADEA racconta: “Ho scelto STATUE DI CERA come primo singolo dall’album, perché è un brano a cuore aperto, uno squarcio in quella parte dell’infanzia dove tutto si crea e tutto si distrugge. Le mie statue di cera non sono altro che la corazza della me adulta che finisce con lo sciogliersi al calore di un primo raggio di sole. Sono la mia essenza di essere umano che si scompone e si ricompone continuamente. La parte che viene scoperta, ciò che si cela dietro alla compostezza di una statua, rappresenta la fragilità e la facilità con cui a volte veniamo scottati

Testo e musica sono stati pensati per lasciare quel senso di sospensione, di limbo, nel quale ci si ritrova a cercare di capire quale sia la realtà.

Con questo disco voglio celebrare la bellezza di chi cammina da solo, di chi non si arrende, di chi porta con sé melodie più complesse, più profonde. La bellezza di chi accetta di essere fragile, non per tutti, di chi sceglie coraggiosamente se stesso, la bellezza dei malinconici per natura, di chi si fa domande ed è sempre pieno di dubbi. Amo i cuori invisibili, quelli che hanno la luce nell’anima ma che si sentono schiacciati dai ritmi troppo frenetici e sono incapaci di mentire a se stessi per conformarsi. 

Amo l’umanità che è rimasta in questo mondo, chi sceglie ancora le parole per dirti che ti vuole bene” –AMBRADEA

-o-

BIOGRAFIA

AMBRADEA nasce a Roma. Diplomata alla Musical Theatre Academy nel 2013, si divide tra Roma e Londra partecipando a diversi master sul canto, la danza e la recitazione. È attiva professionalmente nel panorama teatrale e musicale italiano ed estero dal 2005. 

Lavora per diverse band musicali e diventa la frontwoman per quattro anni del gruppo musicale Ritmovies Best Movie Hits. 

Nel 2020 nasce la collaborazione con la Lead Records ed esce con il suo primo singolo inedito MY FUTURE, in inglese, scritto da Orlando Johnson con le musiche di Antonio Decimo.

Il suo progetto di scrittura e composizione musicale prende inizio nel 2021, quando esce con il suo nuovo singolo LOSE IT ALL, un brano nuovamente in inglese che punta il dito sui meccanismi oscuri dello showbusiness e con il quale vuole lanciare il messaggio agli artisti di non mollare mai la presa. 

Il progetto subisce un’evoluzione e cambia prospettiva e lingua: l’italiano. Esce a maggio 2022 con VOGLIO FARE L’EROINA e a ottobre con CRUDELIA (ALL I NEED IS LOVE). 

A gennaio 2023 decide di fare il salto e di produrre un album interamente scritto e composto da lei stessa. A ottobre 2023 conclude il lavoro di registrazione di tutte le 11 tracce che faranno parte dell’album dal titolo EsSENZA.

Un duplice significato delineato da quella prima esse. Un qualcosa che parla dell’essenza in tutte le sue forme. Essenza. Ma anche un qualcosa fatto senza fronzoli, senza artifici, senza macchinosità. Senza. Cosi come è stato sentito, vissuto. 

Categorie
Comunicato stampa

“Agata” è il nuovo singolo di Mancha, disponibile da venerdì 26 gennaio

“AGATA” è il nuovo singolo di MANCHA in uscita venerdì 26 gennaio per Trident Music Fonoprint Records

AGATA“, brano indie rock che abbraccia elementi provenienti dal pop, dal cantautorato moderno e dal surf rock, vuole raccontare come, quando si è veramente innamorati, si riesca a stare senza parlare per ore, a guardare negli occhi l’altra persona senza sentirsi a disagio nel silenzio, la sensazione più bella tra tutte.

“Agata”‘ è il titolo del primo estratto dal mio nuovo album.
Ho scelto questa canzone per aprire il progetto proprio perché è a lei che lo dedico, tra amore e odio. Più in particolare in questo brano ho voluto raccontare l’essere travolto dall’amore e trovarsi pieno a tal punto da superare qualsiasi sensazione di equilibrio e sentirsi vivo nella consapevolezza che tutto può crollare da un momento all’altro.”

(Mancha)

“AGATA” è il primo brano estratto dal nuovo album di MANCHA, in uscita prossimamente

CREDITI
Autori: Leonardo Parmeggiani
Compositori: Leonardo Parmeggiani; Francesco Gambarotto; Mattia Zoccarato
Producer: ExitExit
Mix: Exit Exit
Master:Fonoprint

BIO
MANCHA, pseudonimo di Leonardo Parmeggiani, classe 1999, cresce sui colli della provincia Bolognese. Negli anni ha sperimentato una moltitudine di generi musicali fino a che non ha trovato il suo centro sotto le influenze del rock alternativo, indie rock ma soprattutto surf rock. Caratterizzato da ritmi veloci contrapposti a liriche nostalgiche ed emozionali, MANCHA ci porta con sé sulle onde della costa californiana e portoghese. Chitarre che tagliano il mix, voci sporche e batterie asciutte, produzioni semplici e dirette che ti fanno pensare aunroadtrip su un van camperizzato. Il sound delle sue canzoni con strumenti veri e dinamiche esplosive, fa salire la voglia di saltare a un concerto e vivere il momento con spensieratezza, cosa che già si sente nel suo primo EP PAMPARAM

IGhttps://www.instagram.com/ynbmancha/

Categorie
Comunicato stampa

“Solid state spirit” è il nuovo singolo di LSKA

Venerdì 19 gennaio 2024 esce per Record Y il singolo “Solid State Spirit” di LSKA, un brano costruito attorno a una pulsazione irregolare, come la danza di un robot che scopre la propria anima. Il ritmo si scompone e ricompone attorno alla pulsazione, generando moti ondosi che spingono l’ego alla deriva.

Un nuovo capitolo per il progetto del musicista, sound designer e videoartista che pubblicherà il suo album di debutto “Ephemeral“, in uscita venerdì 2 febbraio 2024. “Ephemeral” è stato realizzato in un periodo di grande cambiamento e l’album riflette la ricerca di uno spazio sicuro in cui potersi abbandonare. Tutti i brani sono stati composti in pochissimo tempo, ma sono frutto di riflessioni durate anni sulla ripetizione, l’astrazione e l’inserimento di elementi casuali nel processo di composizione.

La scintilla che ha permesso alla macchina di rimettersi in moto…” racconta LSKA “…è stato l’invito a partecipare esattamente un anno fa alla rassegna di musica sperimentale Deragli presso il Caracol Olol Jackson di Vicenza che non potrò mai ringraziare abbastanza“.

SCOPRI IL BRANO:
https://www.record-y.com/solidstatespirit.html

Mixing: LSKA
Mastering: Frank Martino

BIO:

Nato a Bari, cresciuto a Vicenza, LSKA è musicista, sound designer, videoartista.

Nel 2012 ottiene il diploma di “Tecnico di Musica Interattiva per le Arti Digitali” presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale (APM) di Saluzzo (CN). Oltre a produrre e pubblicare le sue produzioni di musica elettronica, compone musiche e cura il disegno sonoro per spettacoli di teatro e danza contemporanea, collaborando con artisti di calibro internazionale. Come videoartista partecipa al progetto YLYNE, curando i live visuals e realizzandone i videoclip.
 

https://www.instagram.com/lucalska/
https://www.facebook.com/lskamusic

Categorie
Comunicato stampa

“Piove” è il nuovo singolo di Francesco Sbraccia feat. Bianco (fuori da venerdì 26 gennaio)

PIOVE è il nuovo singolodi FRANCESCO SBRACCIA, talentuoso cantautore abruzzese, disponibile da venerdì 26 gennaio per Genziana Dischi, in distribuzione ADA Music Italy. Il brano è impreziosito dalla partecipazione di BIANCO alle voci e alla produzione insieme a Riccardo Parravicini (Fabi, Levante, Marlene Kuntz). 

PIOVE anticipa il secondo album di Francesco Sbraccia, in uscita prevista nella seconda metà del 2024. Un brano delicato, dove la ricercatezza del testo e del suono vuole portarci dentro quell’attimo, dove le suggestioni sonore si fanno olfattive e visive, prendendo forma in ricordi di un tempo indefinito. La scrittura eterea di Francesco e l’intuito creativo di Bianco si sono abbracciati immediatamentePIOVE è una canzone che riempie gli spazi, che circonda lentamente, che conforta ed emoziona. 

Due amanti si riparano dalla pioggia lasciando liberi i pensieri. Ho scritto Piove in una bottega a porte aperte – La città della canzone – nella quale ho incontrato Alberto Bianco. Con lui sono bastati un pomeriggio e un computer per dare vita a una canzone dalle tinte notturne: sintetizzatori imprevedibili sono diventati luminose lucciole di una foresta piovosa. Piove è poi passata nelle mani di Riccardo Parravicini 


CREDITI BRANO
Autore: Francesco Sbraccia
Produzione artistica: Alberto Bianco, Riccardo Parravicini
Registrato presso Skunk Studios di Marco Pallini
Francesco Sbraccia: voce, chitarre, tastiere
Francesco Capitanio: chitarre
Fabio Tona: basso
Stefano Befacchia: tastiere
Edolo Ciampichetti: batteria e percussioni
Federico Adriani: percussioni
Alberto Bianco: voci

Label: Genziana Dischi
Distribuzione: ADA Music

BIO

Francesco Sbraccia è un musicista teramano, diplomato in pianoforte e composizione. 
Nel novembre 2018 esce il suo primo album, “Etimologia”. il primo tour lo vede in apertura a Skin, Bianco, Appino, Galeffi, Filippo Graziani. È stato ospite di Enrico Ruggeri.
Nel 2019 è vincitore della XXX edizione di Musicultura con “Tocca a me”, aggiudicandosi il premio del pubblico durante le audizioni dal vivo. Si esibisce così su Rai Radio1 e per tre volte all’Arena Sferisterio di Macerata, arrivando alla finalissima in onda su Rai3. Con “La tua qualità” è finalista di Botteghe d’autore in aprile, ed è tra i primi selezionati de L’artista che non c’era 2019. A maggio viene scelto da “La città della canzone” per il 6° workshop sulla canzone d’autore tenuto a Cremona, dove lavora con i cantautori Alberto Bianco (Bianco) e Marco Guazzone (STAG).
Nel luglio 2019 è tutor della sezione di musica d’insieme nella Refresh Heritage Week in un laboratorio incentrato sui brani di Etimologia, eseguiti per il concerto finale con gli orchestrali in residenza artistica provenienti da Spagna e Slovenia.
A settembre viene selezionato tra le 10 migliori proposte nazionali del 2019 da “Glocal Sound: giovane musica d’autore in circuito” suonando nell’ambito del Reset Festival di Torino. Sempre nel 2019 viene invitato a suonare al Tenco Ascolta, format del Club Tenco, per l’appuntamento abruzzese.Ad ottobre è scelto da Musicultura per quattro concerti/conferenze sulla musica di autori italiani da tenere in Francia, tra Auditorium e Università.
Nel 2021 compone il secondo album, registrato e prodotto con Riccardo Parravicini, mentre con il cantautore Carlo Valente porta in scena lo spettacolo “Il cantautore, il chitarrista eccetera” dedicato ad Ivan Graziani e Lucio Battisti.