Categorie
Comunicato stampa

“Indecifrabile” è il nuovo singolo di Twik

Esce giovedì 14 dicembre 2023 su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo dei Twik, band abruzzese nota per la sua sperimentazione musicale, dal titolo “Indecifrabile“. Il brano, che si distingue per la sua struttura non convenzionale e la varietà di elementi musicali che lo compongono, racconta l’eterna lotta tra i desideri e i propri fantasmi più nascosti. Il testo del brano affronta le sfide di un ragazzo ai margini della società, distrutto dalla lotta contro le sue dipendenze che ne hanno compromesso la forma fisica. Il pezzo è un’immersione nella confusione percepita attraverso rumori indecifrabili e luci sfocate, un mondo distante e ovattato in cui il protagonista si trova solo e sperduto.

La canzone si apre con un tema di chitarra misterioso, introducendo una strofa dalle tonalità svogliate e maledette. Una scala tetra di chitarra distorta accompagna l’ascoltatore verso sonorità più decise, mentre nel ritornello gli strumenti si compattano in un groove martellante, con la voce distorta che esprime le sue sensazioni fino a fondersi con il tema principale. Quando il brano sembra ormai essere vicino alla conclusione, sorprende con l’ingresso repentino di una parte rap dai tempi non regolari, su un tappeto morbido di suoni psichedelici che contrasta con le sonorità più aggressive della batteria. Il tutto sfocia in un ultimo ritornello con melodia e testo completamente diversi, accompagnando l’ascoltatore verso un finale inaspettato. “Indecifrabile” rappresenta il punto di svolta tra la vita e la morte, la libertà e la prigione, la luce e il buio, il bisogno e il rifiuto. Il brano cattura l’intercambio tra l’io e l’alter ego del protagonista, affrontando le avversità e rimanendo in bilico fino alla fine.

SCOPRI IL BRANO: 
https://distrokid.com/hyperfollow/twik/indecifrabile 



 

BIO:

Twik nascono dalla collaborazione tra Vincenzo “Vik” Di Santo e Laura “Twelle” Morelli, che durante il lockdown hanno iniziato a creare musica a distanza. Da questo esperimento è nato un progetto ambizioso, caratterizzato dalla libera fusione di generi come rock, pop, alternative, hip hop ed elettronica. La band, che ha preso forma con l’ingresso di Filippo Maria Di Nardo e Lorenzo Marcozzi, si muove tra melodie accattivanti, testi riflessivi e una combinazione di suoni innovativi. Dopo i singoli “Gerhard Kremer”, “Fammi Volare” e “Bla Bla Bla (Oceani)”, nell’autunno del 2023 arriva il quarto capitolo “Indecifrabile”.

https://www.instagram.com/twik_music/

Categorie
Comunicato stampa

“Oltre il tempo che avremo” è il nuovo singolo di Giovanni Carnazza

Esce venerdì 15 dicembre 2023 in distribuzione Believe Music Italia, il nuovo singolo di Giovanni Carnazza, che torna dopo tanto tempo con un nuovo inedito, a distanza di cinque anni dal suo primo singolo da solista “Per sempre”. Se il primo brano parlava di una promessa di amore poi disattesa, “Oltre il tempo che avremo” ci restituisce l’idea di un amore reso concreto da una rottura e dalla successiva consapevolezza che l’improvvisa mancanza può essere molto più rumorosa della presenza. È un brano che parla tra le righe delle parole, a voler rimarcare che spesso il silenzio è l’arma più potente che abbiamo per la comprensione di ciò che ci accade. Gli estremi esistono per potersi definire e, così come non potremmo conoscere la pace senza guerra, l’amore stesso non può essere davvero capito se non nella sua improvvisa assenza. Tutto ritorna ma non torna mai uguale a se stesso ed è in questo circolo senza fine che la vita può essere accolta in tutta la sua imperfezione.

Oltre il tempo che avremo” è un brano scritto in un freddo sabato di febbraio dopo una rottura e un immediato riavvicinamento. Ci parla d’amore, un amore che non vorrebbe mai finire, un amore da custodire e proteggere, un amore da alimentare oltre il tempo che avremo.
 

SCOPRI IL BRANO: 
https://bfan.link/oltre-il-tempo-che-avremo



BIO:

Giovanni Carnazza insegna Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. Ha conseguito il dottorato in Economia a Roma, la sua città natale. I suoi interessi di ricerca si focalizzano su temi di macroeconomia pubblica, sulle disuguaglianze nell’ambito dell’economia sanitaria e sulla dipendenza energetica e sulla transizione ecologica. Nell’ambito musicale, è stato tante cose – cantautore, produttore, label manager (Le Siepi Dischi) – fino a un punto di rifiuto in cui ha chiuso tutto ma il richiamo della musica, alla fine, vince sempre.

https://www.instagram.com/giovanni.carnazza/

Categorie
Comunicato stampa

Rudy Saitta annuncia “L’amore è così”

Una canzone sull’amore, perché alla fine, di che altro vuoi parlare? citando il grande Brunori.

Un invito a lasciarsi andare e vivere le proprie emozioni senza paura di quello che accadrà, perché il vero amore arriva all’improvviso e non si può scappare ad esso.

Il brano è interamente scritto da Rudy Saitta, alla produzione e all’arrangiamento ha collaborato con Paolo Caruccio e Kendo al Turbopop di Torino.

Rudy Saitta nasce in Sicilia, cresce in Piemonte e sogna di vivere in Sud-America. Laureato al conservatorio Ghedini di Cuneo comincia ad esibirsi in giro per l’Italia sia come corista che come cantautore.

Negli ultimi anni ha pubblicato 5 singoli collaborando per gli artworks con Carolina Zùniga e per quanto riguarda le produzioni, quasi tutte sono state fatte da Paolo Caruccio (autore e producer per Sugar e cantautore) e “Maria Colombia” da Simone Guzzino (autore e producer per Edizioni Curci e Producer de IlSolitoDandy), “Maria Colombia” e “Croissant” sono state scritte con IlSolitoDandy.Negli ultimi anni ha esplorato il mondo musicale sudamericano e sta cercando sempre di più di esportare oltreoceano le sue canzoni. Prossimamente ci sarà una versione spagnola di un suo brano, tradotto da una traduttrice argentina e nuove canzoni che fondono il suo animo latino a quello pop rock anni 90.

“E’ stato un anno complicato, per un po’ ho abbandonato la scrittura e mi sono dedicato al doppiaggio totalmente, però durante l’estate la voglia di suonare è tornata e volevo scrivere una canzone d’amore, una canzone che si concentrasse sulle cose belle che sentivo e l’amore è sempre il motore di tutto per me e ce n’è sempre più bisogno.”

Le sonorità del brano si distaccano da quelle degli altri singoli precedenti, sentivo il bisogno di tornare al mio primo amore, il rock, ma fatto a modo mio con quella carica nostalgica delle canzoni pop rock anni 90.

La scelta di cambiare stile è stata dettata da un bisogno che sentivo e anche dagli ascolti che facevo, percepivo che ci fosse questo ritorno al pop rock suonato e questa cosa mi ha condizionato in positivo sicuramente.

Le sonorità del brano si distaccano da quelle degli altri singoli precedenti, sentivo il bisogno di tornare al mio primo amore, il rock, ma fatto a modo mio con quella carica nostalgica delle canzoni pop rock anni 90.

La scelta di cambiare stile è stata dettata da un bisogno che sentivo e anche dagli ascolti che facevo, percepivo che ci fosse questo ritorno al pop rock suonato e questa cosa mi ha condizionato in positivo sicuramente.

Categorie
Comunicato stampa

“Dröna” è il nuovo singolo di Casx

Esce venerdì 15 dicembre 2023, per l’etichetta V4V, il nuovo singolo del progetto CASX dal titolo “Dröna“. Continua il percorso dell’alter ego musicale di Arianna Puccio (founder della realtà Studio Cemento) che aggiunge un capitolo alla sua autobiografia musicale dove convivono influenze alternative rock, dark e infinite citazioni cinematografiche che vanno a formare un’intensa autobiografia musicale.

Dröna che in Svedese significa ‘Contenitore’, è il brano più personale e più intimo del disco in uscita. É una confessione. Essere eccessivamente altruisti è il modo migliore per rischiare di distruggere qualsiasi parte di te e annullarsi completamente. Custodisco le vite degli altri da quando ne ho memoria, mentre la mia la custodisco da molto poco.


SCOPRI IL BRANO: https://orcd.co/casxdrona

Scritta da Arianna Puccio e Matteo Rizzi (@casxmusica ; @forsedanzica )
Testo di Arianna Puccio (@casxmusica)
Prodotta da Forse Danzica (@forsedanzica ) e Armo (@maybearmo )

Mix & Master: Davide Foti (@alone.nowhere ) 

Batterie: Omar Ghezzi (@sad_lovers_and_omar)

Chitarre, Basso e Tastiere: Francesco Tribbia Azzola @muddy_oter
e Matteo Rizzi @forsedanzica  e  Marco Boffelli @maybearmo
 

Art Direction: Studio Cemento (@studiocemento) 
Foto e Video:: Davide Saleri (@davidesaleri) 
Assistente: Emanuele Bodei (@bodeiemanuele) 
MUAH: Monica Crosta (@_monica.crosta )
Styling: Federica Furfaro (@fe___fy )
Clothes: @ninnapicola @drmartensofficial @hubcommnet @marsell.official @dollskill 

MGMT: @v4vrecords  
 Distribution: @the_orchard_



BIO:

Arianna Puccio, in arte CASX (si legge ‘Casper’, come il fantasma), è una cantautrice di Milano. Laureata in cinema, media design e web marketing, nella vita di tutti i giorni lavora come Art Director per i cantanti con la sua agenzia ‘Studio Cemento’. Scrive da quando è piccola, ma è nel 2020, dopo aver conosciuto Matteo Rizzi (aka Forse Danzica) il suo produttore, che comincia a lavorare a questo progetto, rifinito poi in studio da Davide Foti (Studio Cemento). La sua musica unisce sonorità che vanno dal post-punk allo shoegaze, respirando influenze come: Joy Division, Citizen, Brand New, Nirvana, Editors, Daughter, Ethel Cain e tanti altri.

A Maggio 2023 rilascia “Nessuno Vuole Essere Mio Amico” il suo disco d’esordio, preceduto da 5 singoli. Due volte scelta da Spotify Italia come copertina della playlist Rock Italia, nel corso del primo anno di attività è stata intervistata e recensita da alcune testate come: The WomRockit,BossySky TG24.

Dopo una pausa estiva, CASX lavora alla scrittura del suo secondo album in uscita nel 2024. Il suo prossimo disco, sempre prodotto da Forse Danzica, racconta un’altra faccia del progetto, una versione più adulta di Arianna. Sonorità post-punk/midwest emo si uniscono ad un mondo più indie-folk/alternative rock, attraverso quello che sarà un concept album profondo che intinge dalla storicità passata fino ad arrivare alla contemporaneità dell’oggi, rivelando contraddizioni mai scomparse e ancora oggi attuali.

https://www.instagram.com/casxmusica/
Categorie
Comunicato stampa

“Cosa fare da vivi” è il nuovo singolo di Zanna

Arriva due giorni prima della fine del 2023, ma guarda decisamente avanti COSA FARE DA VIVI, il nuovo singolo firmato da ZANNA.

Che cosa c’è nelle cose non dette, nelle occasioni perse, nelle frasi fatte e nelle bugie perfette? Ce lo spiega il cantautore toscano, che prosegue il suo percorso musicale grazie a un brano che sa di pop e di filosofia, con l’immancabile ironia che contraddistingue la sua penna. Del resto, l’ironia e la musica sono due tra le migliori opzioni alla questione: COSA FARE DA VIVI?

“La canzone è nata come ballad voce e pianoforte… – racconta ZANNA – Finché non ho avvertito che potevo e volevo trarre da questa prima stesura un’energia diversa, lasciando al centro del testo il tema del silenzio. Con Marco Carnesecchi, produttore del brano, ci siamo subito sintonizzati su chitarre ed elettronica, contrapponendo l’atmosfera sospesa della strofa all’energia ballabile del ritornello”.

– o –

COSIMO “ZANNA” ZANNELLI nasce nel 1977 a Castelfiorentino (FI). Dal 2002 al 2011 è co-autore e chitarrista dei MARLA SINGER, con i quali pubblica due album e suona in vari festival con THE CURE, SIMPLE MINDS, PRODIGY, AUDIOSLAVE, CHEMICAL BROTHERS fra gli altri. Dal 2008 collabora, come chitarrista in tour, con PIERO PELU’, LITFIBA, GIANNI MORANDI, PATTY PRAVO, BIANCA ATZEI. Con I SOCI realizza due ep e comincia il suo percorso di cantautore, arrivando al debutto solista nel 2018.

Categorie
Comunicato stampa

Drum N’ Jack, fuori il semplice ma toccante lyric video di “Usa e Getta”

“Usa e getta” è il nuovo singolo dei Drum N’ Jack pubblicato il 15 dicembre e dal 27 dello stesso mese è online su Youtube anche il videoclip ufficiale.

Un lyric video accompagnato da immagini attuali che riprendono e richiamano il testo della canzone. I Drum N’ Jack sanno come toccare le corde giuste e con un pizzico di nostalgia ci portano nella realtà di tutti i giorni, in una società che mantiene l’attenzione meno di una storia di Instagram.

“Usa e Getta” è la canzone che mette d’accordo millennials e nuove generazioni. Un pop punk che ricorda i grandi della fine degli anni ’90 accompagna un testo molto attuale che racconta un amore che dura il tempo di una storia sui social. I Drum N’ Jack sanno emozionare con un mix di elementi che ci ricordano di dar più valore alle cose che contano e non lasciarci trascinare da questa società frenetica.

Usa e Getta racconta una storia di passione destinata a morire in poche ore come una storia di Instagram o la vita di una canzone. Oggi infatti siamo abituati a skippare freneticamente tra un brano e l’altro su Spotify o tra una storia e l’altra su IG. La soglia dell’attenzione è molto bassa, c’è urgenza di arrivare subito al punto senza troppi giri di parole o introduzioni. 

Nella musica non si fanno quasi più album, ma prevalentemente singoli sfornati a raffica con una costanza imposta dagli algoritmi. Ecco così che anche una canzone diventa “usa e getta” come una sigaretta o una notte di sesso, consumata per appagare un bisogno momentaneo e fugace”, così il duo descrive il proprio brano.

GUARDA SU YOUTUBE:

https://www.instagram.com/drumnjack

https://www.facebook.com/drumnjack/

https://www.youtube.com/@drumnjack

Biografia

Drum N’ Jack sono Riccardo Chiaravallo (batteria) e Giacomo Panattoni (voce, chitarra e basso). Amici dall’infanzia che tornano a fare musica insieme dopo alcuni anni.

Cresciuti gomito a gomito sui soliti banchi di scuola, nella stessa squadra di calcio e ascoltando i blink-182. All’età di 14 anni prendono in mano i rispettivi strumenti ed entrano in sala prove, iniziando a condividere anche i loro progetti artistici, che si evolvono e cambiano veste nel corso del tempo.

Trascorso un lungo periodo dedicato alle rispettive vite private e professionali, nel 2022 si risvegliano dal letargo e fondano i Drum N’ Jack. Affiancati dal produttore e amico di vecchia data Simone Ferroni.

Il duo pop-punk rilascia in pochi mesi i primi singoli tra i quali spicca “Ricominciamo da noi,” brano simbolo della loro rinascita. A settembre 2023 esce “Millennials”, un esplosivo e nostalgico tributo alla loro generazione, mentre in autunno è il turno della ballata folk-rock “Sembra Impossibile”, inedito con il quale la band raggiunge la finale di Sanremo Rock & Trend 2023 al teatro Ariston.

Il 15 dicembre pubblicano il nuovo singolo “Usa e Getta”, brano che racconta una storia di passione destinata a morire in 24 ore come una storia di Instagram.

Categorie
Comunicato stampa

“Viva la vita viva l’amore” è il nuovo singolo di Gabylo

Fuori da venerdì 22 dicembre per TRB Rec di Prato il nuovo singolo di Mauro Fuggetta, in arte GABYLO. Dopo l’ultimo singolo uscito lo scorso ottobre, il cantautore ligure torna sul finire del 2023 con “Viva la vita viva l’amore”, un brano dalle tinte allegre e spensierate, con influenze cantautorali ma indiscutibilmente pop. Un nuovo capitolo musicale che anticipa un album che vedrà la luce nel mese di gennaio. 

Scopri il brano su Spotify

BIO
 
Mauro Fuggetta, nome d’arte GABYLO, è nato a Sestri Levante, in provincia di Genova. Figlio degli anni ’60, è cantautore e interprete di matrice rock, suonando per decenni generi musicali come new wave, hard rock, heavy metal, ma anche pop, dance e musica leggera. Gabylo ha fatto parte di numerosi gruppi nel corso della sua carriera, partecipando anche a tour e concorsi musicali. In questo panorama musicale piuttosto affollato, le sue ispirazioni si sono rivolte più recentemente a una musica più leggera, con l’inizio del suo progetto solista. 

Instagram
Facebook
YouTube
Spotify

Categorie
Comunicato stampa

Viola a soli 8 anni debutta con il singolo “Miluna”

Fuori dal 20 dicembre “Miluna”, il singolo di debutto della giovanissima Viola. La piccola cantautrice a soli otto anni si presenta al mondo con un brano che emoziona sia per il testo che per la sua incredibile voce.

“Miluna” nasce per gioco con i suoi maestri, ma piano piano si è fatta strada una canzone da un significato profondo. Gli occhi di un bambino ci fanno vedere che nel mondo non è tutto nero, Viola sa già che fuori ci sono tante difficoltà da affrontare ma non per questo si arrenderà.

“Miluna” è una canzone positiva che invita l’ascoltatore ad accettarsi senza giudizio.

“Guardati, ancora non c’è la migliore versione di te”, scrive Viola nella sua canzone.

“Miluna” è un brano che ci invita a guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Questo è il primo passo di quello che sarà il lungo percorso della cantautrice che sta già scrivendo il suo secondo brano.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/track/6rUMTsL2pNA8HIOZBRifig

https://www.instagram.com/violamusicanto

https://www.facebook.com/profile.php?id=61554179139164

https://www.youtube.com/@V_M_V_15

Biografia

Viola Maria Vivo è una piccola cantautrice classe 2015 nata a Sanremo. Ha solo otto anni, ma è già pronta a farsi strada nella musica grazie alla sua incredibile voce.

Canta praticamente da quando è nata e con il supporto della sua famiglia si è dedicata allo studio di quest’arte in maniera professionale. A soli quattro anni si è iscritta a scuola di canto e successivamente a lezione di ritmica musicale, song writing e teatro.

Un po’ per gioco con i suoi maestri nasce “Miluna”, il suo singolo di debutto. Un brano con un messaggio positivo che invita l’ascoltatore ad accettare se stesso senza giudizi. Viola è una bambina, ma è pronta a prendere il suo posto nel mondo.

La piccola cantautrice si è già fatta notare partecipando ad alcuni concorsi tra cui Italian Performer Cup dove si è classificata quarta nel 2021 e TOUR MUSIC FEST nel 2022.

Categorie
Comunicato stampa

“Nascosto” è il nuovo singolo di Mercvrio

Esce venerdì 8 dicembre 2023 “Nascosto“, il nuovo singolo di Mercvrio. Si può essere soli anche quando siamo circondati da tante persone? Si, e forse non c’è solitudine più grande, e tutti quegli sforzi che facciamo per sfuggire al baratro, per riempire i nostri vuoti, invece di accogliere le nostre debolezze, ci presentano il conto in quella notte di troppo. Quando pensavamo di essere al sicuro, di aver dimenticato il nostro dolore ecco che i nostri demoni tornano a tormentarci.
 

SCOPRI IL BRANO: https://ada.lnk.to/nascosto



fuori per talentoliquido
Musica, testo, copertina di Mercvrio
Produzione di Mercvrio e Rebtheprod
Mix e master Andrea Mattia
foto di Claudia Paradisi
distribuito da ADA Music
 

BIO:

Nato a Roma il 19/9/1991, che se lo si legge al contrario è ancora 19/9/1991, alle ore 19:09, il che accende di mistero questa faccenda del 19 se consideriamo quanto segue: il numero di verso e di capitolo nel Corano in cui un angelo annuncia a Maria la nascita di Gesù è 19:19. Coincidenze? Forse. Il fatto che abbia scelto come nome d’arte il termine romano con cui si indicava proprio la divinità “messaggera” degli dei è ancora una coincidenza? Forse si, forse no, ma ad essere sincero in realtà si. Ma tutte queste coincidenze sommate insieme non  fanno forse una prova? Ma una prova di cosa? Tutto rimane ancora avvolto nel mistero.

Mercvrio è il progetto musicale da solista di Davide Attili, un normale essere di forma umanoide cresciuto cantando e suonando in gruppi hard rock, metal e free jazz pop indogiapponese nei principali, ma soprattuto nei secondari locali della capitale. Spesso anche nei terziari. La svolta musicale arriva nel 2014, quando, senza motivo, decide che è arrivato il  momento di cominciare a scrivere e cantare in italiano. Per quanto il rock e le sue derivazioni sonore esercitino ancora oggi in lui una significativa influenza nello stile canoro e compositivo, le  sue canzoni sono la risultante di molteplici forze contaminanti, non solo musicali. Segni particolari: reflusso gastroesofageo.
 

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mercvriooo
TIK TOK: https://www.tiktok.com/@mercvrio

Categorie
Comunicato stampa

“E ti penso ancora per non sparire” è il nuovo EP di Maria Faiola

E ti penso ancora per non sparire” è il secondo EP di Maria Faiola, in uscita venerdì 8 dicembre 2023 per talentoliquido. Un secondogenito non proprio programmato, nato mentre la vita dell’autrice era totalmente diversa, con amori che non ci sono più, cresciuto con dolori piano piano sanati e che ora cammina con una consapevolezza inaspettata.
 

Questo lavoro è denso: denso di cose, pensieri, emozioni, stili, suoni. Quando ho iniziato a lavorarci la prima intenzione era quella di esplorare più cose possibile, divertirmi e piangere con ogni mezzo a disposizione, sperimentare generi e tematiche, scoprire e riscoprire Maria.

SCOPRI IL DISCO: http://ada.lnk.to/etipensoancora


fuori per talentoliquido
Scritto ed eseguito da Maria Faiola
eccetto Un’estate fa (scritta da P.Delanoe/J.M.Fugain/F.Califano) e Discodream (scritta da M.Faiola/R.Palazzolo)

Produzione di Matteo Patrone eccetto Discodream di rebtheprod
Add prod di rebtheprod su Coincidenze Astrali e Carnevale
Mix e master: Roberto Proietti Cignitti presso Container Audio Room
Art direction & Styling: Marzia Cipolla
Foto: Clarissa Vivirito
distribuito da ADA Music Italy

BIO:

Maria Faiola è una cantautrice e polistrumentista romana. Fa varie esperienze nel corso degli anni, da X-Factor 8 a Sanremo Giovani, centinaia di live e varie collaborazioni, che la vedono  arrangiatrice, cantante e paroliera al fianco di NaytValentina VignaliDom Blait. Nel 2022 esce il suo primo EP, “Notturni“. Con  “Schegge di sale”, uscita per talentoliquido, guadagna un posto come ospite a Radio Deejay da “Say waaad?”. “E ti penso ancora per non sparire” è il suo secondo EP.

https://www.instagram.com/faiolagram/