Categorie
Comunicato stampa

“Cattedrali per principianti” è il nuovo album dei Varanasi

É in uscita venerdì 1 dicembre 2023 il nuovo album dei Varanasi dal titolo “Cattedrali per principianti“, in distribuzione digitale Believe Music Italy. Un nuovo capitolo, già anticipato dalla pubblicazione della title-track e dal singolo “Lucy“, per la band che nasce dalle ceneri dei Japan Suicide e che prosegue il suo percorso verso un nuovo album in uscita quest’autunno in collaborazione con l’etichetta I Dischi Del Minollo, qui convivono influenze che derivano dal cantautorato rock italiano degli anni Novanta e vibes di oscurità post-punk.
 

Un’ambizione sproporzionata e forse non corrisposta eppure irresistibile; tenere insieme il post-punk, lo shoegaze, la psichedelia e la canzone italiana,
muovere i primi passi con un nuovo progetto dopo anni di lingua inglese. Cambiare per non cambiare. Tuffarsi lentamente oppure bruciare lentamente, per sempre lassù.

Forse ci si trova a Benares come gli amanti di Hiroshima, attraverso i disastri; Shiva, distruttore di mondi, signore delle lacrime; Parvati la strega, distruttrice di uomini, un’oasi d’angoscia in un deserto di stelle nere; Lady Lazarus; figli della mezzanotte, il tempo è nemico, il tempo divora. Ora mettiamoci un po’ di gente. Che cattedrale è senza la gente?


SCOPRI IL DISCO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/7iNzuX66IyAz7LprcCQbeO?si=Skdm_GzZRDehJhOB_buLLg
 

CREDITI
Registrato, mixato e masterizzato da Maurizio Baggio presso La Distilleria – Produzioni Musicali in Bassano del Grappa

Stefano Bellerba: chitarra, testi, voce
Matteo Bussotti – batteria
Matteo Luciani – basso, drone machine, sintetizzatore
Leonardo Mori – organo, piano, sintetizzatori
Saverio Paiella – chitarre

Foto di copertina e grafica – Luca Paolucci
Foto Varanasi – Giordano Torreggiani

TRACKLIST
Cattedrali per principianti
Stelle nere
Lucy
Lady Lazarus
L’odore della notte
Rosemary’s baby
Una storia vera
Hiroshima mon amour
Torneremo a prenderci
 

BIO VARANASI

Varanasi nasce nel 2019 in seguito alla decisione della band di ritenere concluso il loro percorso come Japan Suicide, dopo dieci anni di attività e quattro LP pubblicati, tre dei quali negli ultimi cinque anni, e diversi concerti all’estero, con un progetto legato all’amore per il periodo post-punk. La band oltre a sonorità cupe e aggressive ha sempre dato spazio a sfumature diverse, già mostrate nei lavori passati, per questo ha deciso di costruire un progetto più coerente sotto questo punto di vista, insieme all’uso della lingua italiana. Il primo lavoro è l’EP omonimo “Varanasi”, in collaborazione con VolumeUp. Nel Luglio 2021 la band è stata selezionata per la partecipazione alla trasmissione di Rai Radio Live – Ticket to ride.

Categorie
Comunicato stampa

“Il mostro” è il nuovo singolo di Nevruz feat. EGO59

Fuori da venerdì 24 novembre 2023 su tutte le piattaforme digitali “Il mostro”, il primo singolo di NeVRuZ in collaborazione con la band modenese EGO59. Un pezzo energico e pregno di influenze hard rock che vuole essere prima di tutto una dimostrazione di quanto la musica, e l’arte in generale, possano essere ancora oggi la più grande forma di unione e libertà.
 

“In un momento in cui sarebbe stato sicuramente più vantaggioso realizzare un feat con un Artista noto o magari con una band di tendenza, ho invece preferito fare un brano con una Rock band indipendente della scena underground modenese. Perchè? Prima di tutto perché gli EGO59 mi hanno colpito, sia per la loro musica sia umanamente. A mio avviso sono una band assolutamente valida, tutta da scoprire. Credo fortemente sia importante e necessario fare capire che in Italia esistono anche realtà indipendenti alternative e sane. Sempre più spesso gli Artisti accettano di collaborare fra loro solo se conviene, se c’è un tornaconto. Nel nostro caso è stato diverso; l’intuizione di fare qualcosa assieme arrivò esattamente il giorno dopo aver finito di scrivere il brano. Proprio mentre avevo tra le mani il provino del pezzo che avevo registrato live chitarra e voce il giorno prima sul divano di casa con il cellulare, mi contattarono gli EGO59. Volevano conoscermi di persona per condividere la comune passione per la musica e mi chiesero se avessi un brano da proporgli…  Pensai: “Che strano. Forse questa strana coincidenza non è una casualità…”. Girai subito loro il provino così com’era e a loro piacque moltissimo. Nel giro di poco ci siamo poi trovati per registralo assieme e l’abbiamo fatto con naturalezza senza pensarci più di tanto. In cuor mio ho ritenuto fosse utile dare anche così un forte segnale a tutti coloro che sono ormai sempre più abituati ad assistere a collaborazioni d’élite e di convenienza, rinunciando così alla bellezza di viversi l’arte liberamente perché oppressi e anestetizzati da meccanismi legati all’apparenza e al denaro più che alla sostanza. Sentivo doveroso fare sapere che in Italia esiste ancora chi lotta, resiste ed ha ancora il coraggio di sovvertire il mondo dal basso facendo Arte.”


Scopri il brano su Spotify


 

BIO NEVRUZ:
Conosciuto ai più per la sua partecipazione, nel 2010, al talent X Factor, ma già prima del talent molto apprezzato nella scena underground italiana, NeVRuZ calca prestigiosi palchi, come Arezzo Wave, Jack Daniel’s Live Tour, Heineken Jammin’ Festival, Rock in Roma. Autore di meravigliosi album, “Tra l’amore e il male” (Sony Music) 2010 e “La casa e gli spiriti perduti” (Hukapan) 2012, prodotto dagli Elio e Le Storie Tese, in ottobre 2016 pubblica “Sembra impossibile” con Johnson Righeira. Assieme alla NeVRuZBAnD è  attualmente in tour con  “Il mio nome è nessuno”, terzo album della sua discografia (Molto Recordings) con il quale ha vinto Sanremo Rock e il Premio Tenco nel 2018. Nel 2019 vince il Premio Bindi con il brano “Ma la testa” e parallelamente inizia anche  la sua collaborazione in veste di cantante special guest con gli SkiAntoS. NeVRuZ presenta il primo brano estratto dal suo quarto e nuovo album “L’alieno” a Una Voce Per San Marino 2023 con il quale partecipa alla finalissima e si piazza al 17 posto. Il 24 Novembre 2023 esce “Il mostro” in  collaborazione con gli EGO59.

Instagram
Facebook

Categorie
Comunicato stampa

“Non ti voglio più” dei Not Too Shabby

Fuori da lunedì 11 dicembre 2023 il nuovo singolo dei Not Too Shabby, band pugliese nata nell’estate 2022. “Non ti voglio più” è il primo brano pubblicato con Adesiva Discografica e segna l’inizio della collaborazione con l’etichetta. Con il suosound pop-rock elettronico, questo pezzo ti trascina in un mondo fresco e audace attraverso la spontaneità e l’impulsività, tipica dei ragazzi, con cui viene trattato il tema dell’amore tormentato. In contrasto alla voce stufa ed esasperata delle strofe, fin dai primi secondi, i Not Too Shabby esprimono attraverso i loro suoni la voglia di mettere un punto fermo a questo amore ormai finito. L’esplosione dell’inciso descrive, in maniera allegorica, le sensazione e gli stati d’animo di chi è bloccato in un loop dal quale non riesce più ad uscire.
 

“Quando ti assilla con le sue paranoie, urla che ti odia, ma torna sempre da te.”


Scopri il brano su Spotify

 

BIO:

Not Too Shabby sono una band emergente pugliese, dalle sonorità pop/rock elettronico. Il loro nome proviene da uno slang americano che sta a significare “non male/niente male”. Il loro progetto nasce nell’estate del 2022 con la semplice aspirazione di fare musica per divertirsi e imparare l’uno dall’altro, in un contesto comunque professionale come quello del conservatorio. Si può dire che galeotto fu il Conservatorio di Monopoli, che permise alla band di esordire e muovere i primi passi verso l’esterno.
 
Nonostante abbia avuto un solo anno di attività, la band è riuscita comunque a totalizzare i suoi primi successi esibendosi per diversi contest musicali, su palchi fuori dalla Puglia come: Roma, Napoli e Frosinone. Ovviamente, però, la Puglia gli ha permesso di crescere e di creare i suoi primi contatti con l’ambiente musicale locale. Ognuno dei quattro musicisti proviene da un background musicale molto diverso e questa è una fortuna perché permette ad ognuno di loro di conferire alla band sonorità e sfumature sempre differenti. Il loro repertorio è vasto e abbraccia tutto quel filone di brani che hanno tracciato un solco importante nella storia della musica, rivisitati ed eseguiti con delle sonorità fresche e moderne, date dall’aggiunta degli strumenti elettronici. A Marzo 2023 hanno pubblicato il loro primo singolo “Tutti Parlano” con il quale si sono esibiti allo stadio San Nicola di Bari in occasione di un importante evento calcistico. A questa pubblicazione ne seguiranno molte altre nel corso del prossimo anno, con produzioni inedite anche in inglese. La formazione è composta da Davide Dibello (tastiere), Edoardo Silvestri (chitarra) e Domenico Lombardi (voce), tutti studenti del Conservatorio Nino Rota di Monopoli, ed infine Leonardo Natuzzi (batteria), attualmente studente di percussioni presso il Conservatorio Niccolò Piccini di Bari.

Instagram

Categorie
Comunicato stampa

“Tramilacose” è il nuovo singolo di DEIRA

Fuori da venerdì 8 dicembre 2023 TRAMILLECOSE il nuovo singolo di Erica Meneguzzo in arte DEIRA, la cantautrice vicentina, che si era fatta conoscere al suo esordio come IononsonoeriKa. Ritorna con un nuovo brano, questa volta ci fa conoscere un nuovo lato, dalle note intime ed invernali ma allo stesso tempo dai toni caldi e avvolgenti. È un brano leggero, spensierato, è una canzone felice, ma allo stesso tempo dalle connotazioni un po’ nostalgiche come l’autrice vicentina sa unire. Il brano è stato prodotto da Alex Marton, Damiano Ferrari e Luca Stefani.
 

“È notte, fuori fa freddo, nevica, ti continui a girare e rigirare nel letto ma non riesci a dormire. Allora prendi la chitarra e ti siedi sulla scrivania e guardi fuori dalla finestra. Non c’è anima viva, solo tu e i tuoi pensieri, solo una pallida e sfocata luce di un lampione che illumina la neve sull’asfalto. Sei innamorato. Vorresti gridarlo a tutti, vorresti dirglielo, ma non riesci; è come se avessi delle parole incastrate, “incastrate tra i denti”, che non riesci a far uscire dalla bocca. Sono emozioni confuse, leggere, spensierate e felici. Due persone che si amano ma non riescono a dirselo… Tra la frenesia della quotidianità, pensieri, tra le tante cose che passano nella testa, TRA MILLE COSE da fare, c’è una persona che è al centro dei tuoi pensieri; questo ti fa stare bene, ti porta in un un ambiente confortevole e caldo che ti fa sentire a casa. Una dichiarazione d’amore in musica, una canzone che ti culla dolcemente come l’acqua calma di un lago. Qualcosa di leggero, di spensierato, di colorato, anche se vogliamo un po’ giocoso. Tramillecose l’accessorio “must have” da avere nell’armadio per affrontare questo inverno… e tutte le stagioni.”


Scopri il brano su Spotify

Foto di Eva Zattra
Grafica di Genny Boscardin


BIO:

DEIRA, all’anagrafe Erica Meneguzzo, classe 1999, è una cantautrice vicentina.

“Impasto emozioni, mangio carbo, vomito melodie.” 
“Costante di vita lividi di gioia.”
“Campionessa olimpica in vasche di ricordi a stile libero”.


La scrittura è il suo cavallo di battaglia: le piace accostare immagini e sensazioni contrastanti, e questo viene da una personalità molto sensibile e riflessiva, minuziosa osservatrice del mondo che la circonda. Caratterizzante della musica e della personalità di DEIRA è anche l’autoironia, che la aiuta a superare i momenti difficili. Fin da piccola scrive e compone in inglese, la musica per lei è un’esigenza di espressione. Nel 2020 durante il lockdown inizia a scrivere i suoi primi brani in italiano e capisce che vuole fare della sua passione anche la sua professione. Nel 2021 comincia a condividere la sua arte ad un pubblico iniziando a fare degli opening act a Damien McFly ed Elisa Bonomo. Successivamente nel 2022 porta in giro i suoi spettacoli e cerca di portare la sua musica in più realtà possibili iscrivendosi a concorsi e partecipando a festival, per citare alcune tappe importanti del suo percorso artistico:

  • Nel giugno del 2022 suona al Noise Wave Festival di Piacenza.
  • A novembre 2022 il suo singolo “Lividi di Gioia” viene scelto come soundtrack nella serie tv “The Kardashians”.
  • Nel 2023 partecipa al concorso nazionale “I visionatici” potendo così suonare in semifinale al Barrio’s Live di Milano e arrivando in finale al Largo Venue di Roma.
  • A ottobre 2023 è stata scelta come uno dei dieci progetti di Glocal Sound, unica rappresentante della regione Veneto. Lo showcase si è tenuto presso l’Off topic di Torino, all’interno della rassegna Reset Festival, dove i dieci artisti si sono potuti esibire.

Lo stile di DEIRA non è incasellabile in un genere definito: alcune sonorità sono più delicate sul versante indie pop, ed altre dall’espressione più marcata dal carattere urban, dance elettronico che si fondono rendendo lo stile di DEIRA magnetico e riconoscibile.

Instagram
Facebook
YouTube
Linktree
Spotify

Categorie
Comunicato stampa

“Gli dei non sanno” è il nuovo singolo di Bucossi

Quanto abbiamo bisogno di sogni, in una realtà sempre più difficile? BUCOSSI ci viene in soccorso con una ballata che ci prende per mano e ci porta nel reame del sogno: GLI DEI NON SANNO è il nuovo brano firmato dal cantautore romano.

Scritta insieme ad ALESSIO D’AURIA (già con lui nel progetto ALAVEDA) GLI DEI NON SANNO è una ballata acustica sognante, priva di ritornelli e dalla progressione armonica spiazzante che fa viaggiare in mondi fantastici.

La produzione è stata poi terminata allo STRASTUDIO di Roma da GIANNI ISTRONI e GIORGIO MARIA CONDEMI.

“GLI DEI NON SANNO è una ballata acustica sognante e dall’atmosfera Seventies, è la canzone che avrei voluto ascoltare durante i titoli di coda di un bel film” – BUCOSSI

crediti:

BUCOSSI: voce, testo, musica

ALESSIO D’AURIA: piano, synth, chitarra acustica, cori

GIORGIO MARIA CONDEMI: chitarra elettrica, basso, synth

CESARE PETULICCHIO: batteria, percussioni

-o-

BUCOSSI è il nome (vero) con cui l’omonimo cantautore romano ha deciso di proseguire il proprio percorso musicale dopo un album con il progetto ALAVEDA (2016).


Dal 2021 ad oggi ha pubblicato 7 singoli, frutto della collaborazione con lo STRASTUDIO di Roma dove sono stati prodotti.

INSTAGRAM

Categorie
Comunicato stampa

“Non vedo l’ora di dimenticarti per sempre” è il nuovo singolo di Extrasistoli

Fuori da mercoledì 6 dicembre 2023 il nuovo singolo di Antonio Petruzziello, in arte Extrasistoli. Sul finire di un anno già molto ricco di musica, che ha visto la pubblicazione di ben due EP (“Pop & Ultraslim” e “Into the wild”) il cantautore romano rilascia finalmente su tutte le piattaforme digitali anche “Non vedo l’ora di dimenticarti per sempre”, singolo realizzato con la collaborazione del produttore Treccio e già presentato in occasione delle audizioni per Sanremo Giovani, arrivando in semifinale.
 

“Sono passati più o meno 2 anni da quando Treccio (il mio produttore) mi ha fatto ascoltare il provino di questo brano. ‘È solo un esercizio di scrittura’ mi ha detto. Eppure io me ne innamorai al primo ascolto, nonostante non capii subito che avrei dovuto opzionarlo per farlo diventare un brano mio. Così, con il passare del tempo, l’abbiamo accantonato e ci siamo concentrati su tutt’altro. Quest’estate poi, facendolo ascoltare ai vari addetti ai lavori che orbitano attorno al nostro progetto, ci siamo convinti che, con le necessarie modifiche apportate insieme, era il pezzo giusto da presentare a Sanremo Giovani. E abbiamo avuto ragione, in parte. Dico in parte, perché il nostro percorso si è fermato alle semifinali, alle audizioni aperte ai 49 artisti ammessi, su 564 proposte, ma è stata comunque una grandissima soddisfazione e una bellissima esperienza. E adesso, avendo fatto leggermente più rumore del solito per due emergenti come noi, abbiamo deciso di farlo uscire e regalarlo a chiunque avrà voglia di ascoltarlo, cantarlo o urlarlo con noi, perché questo è un brano che si urla, l’ho scoperto solo una volta che l’ho dovuto registrare per davvero. Quindi grazie Sanremo Giovani, chissà per quanto altro tempo lo avremmo tenuto nel cassetto altrimenti!”

Scopri il brano su Spotify

Autori: Davide Zaninotto, Antonio Petruzziello
Prodotto da: Treccio
Mix e Master: Matteo Gabbianelli

BIO:
Antonio Petruzziello, in arte Extrasistoli, è un cantautore romano classe ’96. Il suo percorso musicale inizia nel 2013 come autore, compositore, chitarrista e frontman delle canzoni degli ES-K, band con la quale calca palchi di contest e rassegne musicali importanti come l’Eutropia Festival, ed Emergenza Festival. Nel 2022, pubblica i primi singoli con l’alias Extrasistoli, “M’ero scordato”, “In silenzio” e “Scaldaminestra”. L’11 Gennaio, esce “Il nostro turno” (inserito nella playlist editoriale “Scuola indie” di Spotify), ultimo estratto dal primo EP “Pop & Ultraslim”. Nel maggio 2023 esce “Into the wild”, un nuovo EP che presenta al pubblico le sue canzoni sotto un’altra veste, registrandole immerso nella natura per ritrovarne la vera identità e regalando a chi le ascolta anche la visione di tramonti mozzafiato grazie ai videoclip che accompagnano i brani. Soltanto un mese dopo torna a far parlare di sè con il singolo “Cilecca (Aurora scusa)” aiutato da una forte campagna di marketing realizzata da alcuni fan, che lo fanno finire in prima pagina sul quotidiano Leggo e attira l’attenzione di tante altre testate nazionali e non, fra cui l’Ansa, che dedica un intero articolo al brano. Il 27 Ottobre 2023, la Rai pubblica sul suo sito ufficiale l’elenco dei 49 artisti ammessi alle audizioni per Sanremo Giovani. Fra i tantissimi nomi già noti ai più, spunta per la prima volta quello di Extrasistoli con il brano “Non vedo l’ora di  dimenticarti per sempre”.

Instagram
TikTok

Categorie
Comunicato stampa

Fuori il videoclip di “Le tue scuse”, il singolo de Il Sogno della Crisalide

Disponibile su Youtube dal 6 dicembre il video de “Le tue scuse”, il singolo de Il Sogno della Crisalide. La regia e il montaggio sono state affidate a Francesco Bovara e Lorenzo Silano di Giungla Collective. 

Il video segue le orme del brano mantenendo un piglio ironico e rappresentando bene lo stile de Il Sogno della Crisalide.

La “fuga dei cervelli”, fenomeno particolarmente diffuso in Italia, rappresentato nel suo doppio senso, fuga all’estero di giovani di talento ma anche giovani che rinunciano ai propri sogni proprio per “mancanza” di testa, rappresenta il tema dominante del videoclip del brano “le tue scuse”, scritto dal cantautore romano “Il sogno della Crisalide”.

Le scuse sono quelle da raccontare a se stessi per giustificare i propri fallimenti, che spesso derivano da responsabilità proprie e non solo altrui (la mancanza di lavoro e di opportunità, i salari bassi, le scarse politiche per i giovani).

Il cervello diviene soggetto e oggetto, prima smarrito, poi ritrovato all’interno della scatola dei sogni ed infine amico e complice. Ma tale complicità apparente non aiuta realmente alla propria realizzazione.

Attore e cervello vivono insieme la loro vita dei sogni, viaggiano, suonano, vanno sulle montagne russe, ma è tutta finzione e nulla è realmente realizzabile ma frutto soltanto di un fotomontaggio con cui mostrare fuori ciò che realmente non è“, così l’artista descrive il proprio brano.

GUARDA SU YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=6WskIxwlW_M

 ISRC VIDEO: ITAPL2300006

https://www.instagram.com/ilsognodellacrisalide/

https://www.facebook.com/ilsognodellacrisalide/

https://www.youtube.com/@Tullio781

Biografia

Il Sogno della Crisalide è un progetto musicale nato nel 2013 da poche idee ma confuse di Vladimiro Modolo. Il suo viaggio inizia direttamente sul palco di diversi locali di Roma. Suona in apertura di artisti noti tra cui Stefano Rampoldi (Edda, Non Voglio che Clara, I sei ottavi).

L’11 Settembre 2015, esce, in anteprima su repubblica.it il brano ‘colpa della fame’, ispirato alla vicenda della morte di Stefano Cucchi. E’ grazie a questo brano che vince il premio nazionale Augusto Daolio come miglior testo.

Partecipa ai primi tre memorial Stefano Cucchi condividendo il palco e fiumi di prosecco con artisti del calibro di Giancane, Muro del Canto e Mannarino. 

Il 22 Marzo 2017, è uscito il primo disco intitolato ‘Vie d’uscita’. E non è più rientrato.

Ad Ottobre 2020, pubblica il singolo “Migliori di così?”. Successivamente dedica anima e corpo alla realizzazione della sua seconda enorme fatica discografica, caratterizzata da un sound più elettronico, atmosfere vintage e testi impegnati ma sbarazzini.

A novembre 2023 pubblica il singolo “Le tue scuse”, primo tassello del suo prossimo album edito da Gallia Music.

Categorie
Comunicato stampa

“Lumache” è il disco di esordio di Maronna

Anticipato dai singoli No mare, Deja vu e La chitarra, Lumache è il disco d’esordio di Maronna, in uscita per Orto Records mercoledì 6 dicembre 2023. L’album mette insieme otto tracce che ballano su svariate piste differenti, unendo sonorità itpop a influenze maggiormente elettroniche e synthpop, così come momenti squisitamente funky. In Lumache c’è tanto la voglia di sperimentare quanto quella di creare un prodotto orecchiabile e alla portata di tutti gli ascoltatori, risultando in un disco che è pop nella propria essenza ma che nasconde più di qualche impressione artistica.

“Lumache è il bagaglio sonoro degli ultimi tre anni di Maronna”, spiegano Gianmarco Bellardini e Andrea Parascandolo, le due menti principali dietro al progetto. “I primi singoli più qualche inedito per raccontare i déjà-vu amorosi, il fumo delle sigarette elettroniche, la voglia di ballare. Con il suo itpop da beach party e gli influssi di musica elettronica, Lumache è un inno alla leggerezza e un invito a tenere lo sguardo sempre fisso sulla luce in fondo al tunnel”. 

La tracklist di Lumache:
1. Mahatma
2. Sparirai
3. No mare
4. Deja vu
5. La chitarra
6. Marzo
7. Contromano
8. DJ nella pioggia

Ascolta Lumache
https://open.spotify.com/intl-it/album/3s93toJH0GIMJlJlbrA1JJ?si=tQYoRB-4SU6K8sqHiUC-Fg

 Musica di Gianmarco Bellardini e Andrea Parascandolo
Testi di Gianmarco Bellardini, Ezio Codastefano e Andrea Parascandolo
Arrangiamento e produzione di Andrea Parascandolo e Gianmarco Bellardini
Mix di Andrea Parascandolo
Master di Riccardo Gruppuso

BIO

Maronna è il progetto musicale nato dalla collaborazione di Gianmarco Bellardini (voce e synth) e Andrea Parascandolo (basso), già attivi nel collettivo di Latina Bayou Lovers. I due condividono il palco in diverse occasioni con molti artisti fino al 2020, quando durante la pandemia pubblicano i propri primi singoli con l’etichetta Orto Records, tra cui No mare, Sparirai e Contromano. Il 6 dicembre 2023 vede la luce il primo album ufficiale, intitolato Lumache.

Categorie
Comunicato stampa

“Earth” è il nuovo album di Anna Soares

Earth” è il terzo album della cantautrice e producer Anna Soares, in uscita venerdì 1 Dicembre 2023 per LGR/fuoritempo, la sublabel di talentoliquido dedicata a proposte musicali di ricerca. Dopo aver esplorato sonorità sperimentali e cupe, adesso abbiamo davanti un album fresco e maturo: la melodic techno è sapientemente miscelata a linee vocali catchy e testi filosofici. La Madre Terra e la sua celebrazione mistica sono il tema fondante di un lavoro poliedrico e sfaccettato, spirituale, ma anche molto corporeo,  nel quale Anna Soares ci regala la sua visione dell’umano e delle sue connessioni con gli spazi, con i corpi, e con le viscere dell’esistenza.
 

SCOPRI IL DISCO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/4vw9nO35lkwyltBteKkImj?si=Q_ZO1aGcTZ6RTLPBdQQRYg




Vocals/Lyrics/Rec/Concept/Cover Art – Anna Soares
Prod – Anna SoaresMax Varani (Kosmic), Fabio Fraschini (Pure – A Cycle of Life, Death and Rebirth)
Guitars – Gianluca Divirgilio (Pure – A Cycle of Life, Death and Rebirth)
Mix – Fabio Fraschini (PlayRec)
Mastering – Luca Fareri
Produzione esecutiva – Matteo Gagliardi per LGR/fuoritempo

BIO:

Anna Soares è una cantautrice e producer.

Dopo aver collaborato con artisti da diverse parti del mondo elabora un  nuovo genere sonoro che ruota attorno all’erotismo estremo, reinterpretando gli schemi canonici dell’elettronica. Il suo primo album “Sacred Erotic” miscela sonorità dark con testi che evocano la sacralità  dell’universo sessuale, un percorso proseguito dal secondo album “Dionysus“, un capitolo ancor più sperimentale. Il background stilistico  attinge da artisti quali Lulu Rouge e Burial, e in ultima istanza da una  melodic techno al femminile, in una miscela mai uguale a se stessa. Attualmente è impegnata nella creazione di video divulgativi, podcast e  speech dal vivo sulla sex positivity nei quali si affianca a scrittori,  psicoterapeuti, coach ed educatori sessuali per portare alla luce  tematiche che rappresentano ancora dei tabù.

https://bfan.link/soaresearth

Categorie
Comunicato stampa

“Orfeo” è il nuovo singolo di Francesco Nava

Dopo l’esordio con “Acqua” torna il cantautore Francesco Nava con un nuovo singolo dal titolo “Orfeo“, un nuovo capitolo musicale viscerale, sentito e stratificato di influenze dove vince un immaginario dove uomo, voce e natura si completano. Il brano, è uscito venerdì 1 dicembre 2023 su tutte le piattaforme digitali, in distribuzione Believe Music Italy.
 

Sarebbe stata l’ultima volta. 
Scegliere una terra su cui ergere la propria vita. Nutrire il tempo come fosse un ricordo.
Com’era il mare quando era solo nostro? 
Voci sole, in un altrove lontano.
Lei dice che saremo grandi senza amare. Ma salpare oggi è scegliere di non morire




SCOPRI IL BRANO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/28J67XjcBC1kMNmTd3Hib9?si=JhqnCPL9RiOSWlI8nnfGZw

 

Eseguito da: Francesco Nava
Scritto da: Francesco Nava
Prodotto da: Matteo Giannaccini Gravante, Francesco Nava


BIO:
 

Culla, liquido amniotico. La musica di Francesco Nava emerge lentamente come un profondo espiro di chi ha trattenuto a lungo qualcosa.

Nasce nel 95, cresce nella zona di Milano, gira un poco di mondo, studia canto jazz, poi vola a Roma per frequentare Officina Pasolini. Nel mentre suona ovunque e si radica in un orizzonte sonoro che attinge da Bon Iver, Sufjan Stevens, Jeff Buckley.

Pubblica il suo primo singolo, Acqua, ad ottobre 2023 e il videoclip è anteprima Billboard. Il secondo brano, Orfeo, è in uscita venerdì 1 dicembre. Nella sua musica la dimensione onirica si incontra e si scontra con quella erotica, le sonorità elettroacustiche si fondono, la terra viene assorbita dal cielo.

https://www.instagram.com/francesconava/