Categorie
Comunicato stampa

WENDY NIGHT: ROMA DA URLARE

WENDY NIGHT

ROMA DA URLARE

IL NUOVO FORMAT PER LA SCENA EMO-TRAP DELLA CAPITALE

 1 NOVEMBRE 2022, MONK (RM)

pastedGraphic.png

WENDY NIGHT è un format inedito che coinvolge sette progetti originali appartenenti alla scena emo-trap e pop-punk della Capitale: Suicide Gvng, xDiemondx, Uale, Decrow, IN6N, Spidy & Biso, Giorni Tristi e, in chiusura, il Dj Set a cura di yuks. 

Il nome, così come l’estetica dell’evento, prende ispirazione da un personaggio immaginario peculiare: si tratta di Winnifred “Wendy” Torrace, nonché la protagonista del romanzo horror Shining (1977) dello statunitense Stephen King.

L’idea, nata da Giorgio di Mario e sviluppata con Luca Sernesi, consiste nel portare dal vivo per la prima volta una realtà di artisti, che finora hanno sempre e solo collaborato attraverso produzioni e featuring, con l’intento di proporre uno spettacolo unico! Il claim “Roma da urlare” non è casuale, ma si consiglia l’esperienza diretta per coglierlo a pieno. 

Il debutto sarà al Monk di Roma il 1° Novembre in piena atmosfera halloweeniana, ma con uno spirito alternativo.

WENDY NIGHT SU SPOTIFY

PREVENDITE DISPONIBILI SU DICE

CONTATTI:

Instagram

romadaurlare@gmail.com 

 Giorgio di Mario (Management): giorgiodimario@gmail.com

Luca Sernesi (Direttore artistico): sernesiluca01@gmail.com

ADASTRA (Ufficio stampa): adastramusicpress@gmail.com

pastedGraphic_1.png
Categorie
Comunicato stampa Post-Punk

Fuori ora “Salta l’intro” dei BRX!T

Nato da un incontro artistico con Bianco, “Salta l’intro” è il singolo d’esordio dei BRX!T, fatto di un suono più impattante, più grezzo e istintivo, con liriche cantate in italiano.

Un brano coinvolgente e impetuoso, nato dopo una lunga riflessione dei membri della band sul pulsante più famoso del mondo. Il testo, che incalza l’ascoltatore con riflessioni e provocazioni, si srotola su un tappeto di chitarra con sfumature punk, mentre basso e batteria fanno crescere la tensione, che esplode nell’inciso, in cui si sprona lo spettatore a saltare, pogare e dimenticarsi tutto.

I BRX!T sono un quartetto garage-rock torinese nato dall’evoluzione del progetto Fratellislip, band ispirata al brit-rock inglese, e che con quel nome hanno pubblicato già due EP.

CREDITS BRANO

Testo: Lorenzo Lesina

Musiche e arrangiamenti: Davide Barbieri, Alessio Ferrara, Gabriele Ferrara

Voci: Lorenzo Lesina

Cori: Davide Barbieri

Chitarre: Gabriele Ferrara

Basso: Davide Barbieri

Batteria: Alessio Ferrara

Registrato e mixato da: Luca Vergano

Masterizzato da: Daniele Mattiuzzi 

Prodotto da: Alberto Bianco

BRX!T  

I BRX!T (“Brexit”, la “e” è cieca) sono un quartetto garage-rock che nasce nel 2021 dalla periferia torinese, il cui credo è trovare nella sporcizia sonora un messaggio limpido da trasmettere. La loro storia inizia nel 2017 sotto il nome di Fratellislip, quando Gabriele e Alessio Ferrara (chitarra e batteria), Lorenzo Lesina (voce) e Davide Barbieri (basso) iniziano a scrivere canzoni ispirandosi ai sound tipici del brit-rock in lingua inglese. La band inizia a militare nella scena torinese tra il 2018 e il 2020 pubblicando due EP ottenendo vari riconoscimenti come le aperture a Fadi, Mr. Rain e, nel settembre del 2021, Samuel (Subsonica) a Ritmika.
Nei due anni successivi (2020-2022), il gruppo ha sentito l’esigenza di cambiare pelle, di ricercare un suono più impattante con liriche in lingua madre decidendo quindi di percorrere un nuovo percorso artistico. Per queste ragioni, nel medesimo anno la band inizia a lavorare con Alberto Bianco (Levante, Niccolò Fabi) che segna la direzione artistica del loro primo album dal titolo “Vivere di Nascosto”. L’incontro artistico con Bianco permette alla band di far emergere nelle 8 tracce un sound grezzo e istintivo che spazia dal post-punk britannico degli IDLES e dei Fontaines D.C all’alt-rock dei Verdena, dagli stacchi ritmici dei Biffy Clyro alle sonorità sognanti dei The War on Drugs con liriche in lingua italiana.


CONTATTI SOCIAL

Spotify: https://spoti.fi/3yuR1hq
Facebook: https://www.facebook.com/brxit
Instagram: https://www.instagram.com/brxit_/
Tik Tok: https://www.tiktok.com/@brxitmusic?_t=8W5rdzi78Vy&_r=1
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClV_anfKiczleXnYDcY_ieQ

Categorie
Comunicato stampa

“Una sera”: il nuovo singolo di Claudio Barzetti

“Una sera” è il secondo singolo di Claudio in questo 2022, ed esce esattamente due mesi dopo il precedente “Deeodato”.

Il singolo gode di un arrangiamento accattivante e propone suoni che strizzano l’occhio sì agli anni 80,

ma affrontati attraverso una chiave moderna che dà vita ad una canzone pop dal ritornello da urlare a squarciagola con gli occhi gonfi.

Il brano racconta di due persone che si rincontrano in un bar a bere una birra, a pensare su come è andata la loro vita fino a lì e… che magari questo potrebbe essere solo un nuovo inizio.

BIO

Claudio Barzetti è un cantautore bergamasco con all’attivo numerose pubblicazioni. Milita in una band rock per anni (Requiem for Paola P.), poi il passaggio verso una svolta da solista dove abbandona le chitarre elettriche e i ritornelli urlati per una nuova strada decisamente più pop e cantautorale.

Il suo esordio arriva nel 2018, con l’uscita dell’EP “Partenze”, album d’esordio che lo vede addirittura piazzare in top10 tra i dischi più venduti di iTunes Alternative Chart Italia. A fine 2018 esce un singolo: “Antonello da Milano”;

il suo videoclip viene rilasciato in anteprima da RockIt e riscuote un ottimo successo.

image.png


Nel 2019 è la volta del singolo “La Segreteria” e sarà l’unica produzione del cantante bergamasco. In primavera 2020 invece arriva “Era Satomi a scrivere i pezzi”, il suo secondo EP, dove spicca fra tutti il singolo “Carbonara”.

Nel 2022 esce un nuovo singolo “Deeodato”, un pezzo che segna il ritorno dell’artista bergamasco.

Categorie
Comunicato stampa

Fuori ora “Tripletta” di Stifanelli

IL NUOVO SINGOLO DEL VINCITORE DEL MEETING MUSIC CONTEST
 Tripletta racconta la storia di un’estate piena di amori e di fuochi, bugie e litigi.

Tripletta è un racconto di scelte difficili e forzate.

Il testo si sviluppa screditando una delle tre persone di cui parla, quasi per autoconvincersi che una di esse sia la scelta sbagliata, facendo esempi di una continua situazione “tira e molla” e piena di menzogne.

La storia poi si chiude con una consapevolezza, quasi imposta autonomamente dal protagonista, di quello che è l’elemento marcio in questa tripletta con la frase:

“Era bello stare in tre ma a fare in culo ci vai te”.


BIOGRAFIA
 
Mattia “Stifanelli” è un cantautore nato nel 1999 e cresciuto in provincia di Lecce. 

Ha studiato batteria per dieci anni, suonando principalmente funk e jazz in varie formazioni locali, ma nel 2017, complice il trasferimento a Venezia per intraprendere studi universitari e stufo di non riuscire a trovare progetti musicali che potessero assecondare le proprie ambizioni, ha deciso di prendere lezioni di canto e imparare a suonare la chitarra, iniziando a dedicarsi alle proprie composizioni musicali come cantautore con lo pseudonimo “STIFANELLI”.

Le sue canzoni, dapprima acerbe, hanno iniziato a prendere sempre più forma, e sono giunte nel 2021, a vincere il Meeting Music Contest organizzato dal MEI, che gli ha dato la possibilità di registrare nei primi mesi del 2022 le canzoni che erano solo dei provini, facendole diventare il primo vero lavoro discografico, che avrà luce il 17 Giugno con il primo singolo “Tedesca” e che verrà supportato dallo stesso MEI e Amor Fati Dischi con distribuzione Ingrooves / Universal.
Categorie
Comunicato stampa

“Dhimma” e il nuovo video degli Electric Circus

La musica degli Electric Circus è groove funk, ricami blues, note jazz, psichedelia e profumi world.

Guarda subito il nuovo video degli Electric Circus Dhimma!

Dhimma è un riferimento alla lingua e alla cultura araba: è la tassa che veniva pagata dai non musulmani per la protezione legale in uno Stato islamico. Con questo brano paghiamo il pedaggio per entrare in terre straniere. 

Il paesaggio sonoro desertico fa da sfondo al tema principale dalle sonorità turche e medio-orientali, eseguito all’unisono da strumenti elettrici e tradizionali (come l’oud ed il saz). Successivamente i suoni si dissolvono in sfumature spagnole ed un break di percussioni ci riporta all’inizio per un crescendo finale. 

Il pezzo è stato prodotto nel 2022, registrato fra Torino e il Trentino, partendo dalla sezione ritmica, per poi aggiungere chitarre, fiati e strumenti a corda nelle sessioni successive. Grazie alla co-produzione di Marco Sirio Pivetti al Metrò Rec Studio di Riva d/G, le fasi finali sono state dedicate alla cura dei suoni e dei dettagli, con l’idea di un risultato che parta da una composizione world-music, ma fortemente influenzato da sonorità acide e psichedeliche. 

Videoclip 

Il videoclip è totalmente astratto e lascia al pubblico la possibilità di percorrere il proprio viaggio attraverso suoni e forme inaspettate. 

Dhimma // Electric Circus

Links 

Sito ufficiale electriccircus.it 

Spotify 

Bandcamp 

Credits 

Giuliano Buratti – sax 

Paolo Pilati – guitars 

Gabriele Perrero – organ / synth 

Paolo Urbani – drums 

Francesco Cretti – bass / oud 

Federico Bevacqua – percussion 

Tommaso Santini – saz 

— 

Marco Sirio Pivetti – sound mix and master 

Cover art by Stefano Grisenti (www.instagram.com/musolungo.dsgn)

Produced by Electric Circus and Marco Sirio Pivetti Recorded at Metrò Rec (Riva del Garda, TN, Italy) – www.metrorec.it

Categorie
Indie Internazionale Intervista Pop

Respiro è l’EP d’esordio di Rea

Rea, dopo la partecipazione all’ultima edizione di Amici, pubblica “RESPIRO” l’EP d’esordio disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 8 luglio per Vertical Music Records.

Le 6 tracce di questo lavoro inaugurano un percorso inedito che si discosta dalla produzione più mainstream dei pezzi presentati nel pomeridiano di Maria De Filippi per andare verso lidi più ricercati e personali. Per raccontare il viaggio dell’ultimo anno di Rea, è stata realizzata un’ cortometraggio di presentazione, visibile al seguente link.

Un concept album incentrato sul passaggio dall’adolescenza all’età adulta,  dove dominano le strade di Bologna a fare da scenario di incontri e sguardi che si incrociano, vicoli che rappresentano i costanti bivi che ci troviamo a dovere imboccare per trovare la giusta direzione a ogni ambito della nostra vita.

Abbiamo chiesto a REA di rispondere alle nostre domande:

Il tema centrale è l’adolescenza, come è stata la tua?

“Travagliata, alti e bassi come per tutti. Sono sempre stata molto curiosa di fare nuove esperienze”.

La frase che ritieni sia la migliore per riassumere l’intero Ep e perché?

“Cosa ne pensi di una nuova vita?. È una frase contenuta in Respiro.E riassume secondo me molto bene il concetto chiave dell’ep ovvero il cambiamento”.

Sei reduce dal sold out nella tua Bologna, dove ti eri esibita anche per presentare in anteprima questo Ep. Che risposte stai ricevendo dai tuoi fan?

“Molto positive, le persone che mi seguono sono super attente a tutto quello che faccio e dico, riescono a cogliere dettagli che magari neanche ho detto e questa cosa è super”.

Concerti e progetti futuri?

“Ho fatto diversi concerti tra giugno e inizio luglio, mi sono presa 10 giorni di vacanza e adesso torno in studio, ci sono dei progetti in ballo ma non voglio anticipare molto. Continuate a seguirmi per rimanere aggiornati”.

Segui REA su Instagram

Categorie
Comunicato stampa

Fuori ora “Deeodato” di Claudio Barzetti

Un pezzo che segna il ritorno dell’artista bergamasco, a più di un anno di distanza dall’ultimo suo EP “Era Satomi a scrivere i pezzi”.

Il singolo, caratterizzato da sonorità che richiamano alla mente la disco music degli anni 70, racconta i dubbi e la confusione di una generazione alla ricerca di un ipotetico successo che si ritrova schiacciata da troppe cose, a volte utili a volte meno, che la circondano.

Claudio, a cui piace particolarmente cercare sempre nuove strade da percorrere, questa volta prova a farci ballare e allo stesso tempo farci riflettere su noi stessi.

BIO

Claudio Barzetti è un cantautore bergamasco con all’attivo numerose pubblicazioni. Milita in una band rock per anni (Requiem for Paola P.), poi il passaggio verso una svolta da solista dove abbandona le chitarre elettriche e i ritornelli urlati per una nuova strada decisamente più pop e cantautorale.

Il suo esordio arriva nel 2018, con l’uscta dell’EP “Partenze”, album d’esordio che lo vedo addirittura piazzare in top10 nei dischi più venduti di iTunes Alternative Chart Italia. A fine 2018 esce un singolo: “Antonello da Milano”;

il suo videoclip viene rilasciato in anteprima da RockIt e riscuote un ottimo successo.


Nel 2019 è la volta del singolo “La Segreteria” e sarà l’unica produzione del cantante bergamasco. In primavera 2020 invece arriva “Era Satomi a scrivere i pezzi”, il suo secondo EP, dove spicca fra tutti il singolo “Carbonara”.

Ora, a distanza di due anni, Claudio torna per presentarci un singolo dal sapore di “rinascita” e nuove strade da intraprendere con la classica leggerezza i chi non si preoccupa più di tutto ma neanche di nulla


https://www.instagram.com/_icloudio_/
https://www.facebook.com/ClaudioBarzettiMusica

Categorie
Comunicato stampa

LA MUSICA A PALAFITTANDO 2022

SCOPRI GLI EVENTI MUSICALI SUL LAGO DI LEDRO!

Palafittando 2022 è un programma estivo del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, in Trentino. Nell’ambito delle attività per grandi e bambini proposte in tutta la valle di Ledro, c’è spazio anche per la musica dal vivo!

Il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, completamente rinnovato nel 2019, spegne quest’anno 50 candeline. Il villaggio è il cuore pulsante della rete museale della Valle di Ledro e parte della rete territoriale cui fa capo il MUSE, il Museo delle Scienze di Trento.

All’interno di “Palafittando” sono tantissimi i momenti dedicati alla musica con concerti a partire da domenica 17 luglio!

ECCO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI MUSICALI:

  • Domenica 17 luglio – ore 21.00 – “FIAT LUX” con Jemm Music Project live @Prè Ledro, Fucina dei Ciuaròi – Un viaggio nella Fucina dove si fanno ancora dei chiodi speciali: video, luci e poi la musica ritmata dei JEMM che darà il suono al lavoro degli artigiani
  • Domenica 31 luglio – ore 21.00 – “LE ETA’ DEL ROCK” Radio Galena live @Museo Palafitte , Molina di Ledro. 50 anni di musica con il live dei trentini Radio Galena che porteranno sul palco naturale delle Palafitte un percorso nel rock dell’ultimo mezzo secolo.
  • Domenica 7 agosto – ore 16.00 – “PIAZZA PREISTORIA” – Mauro Trentini live @Museo Palafitte, Molina di Ledro. Il cantautore ledrense fresco di registrazione del suo nuovo lavoro con il nuovo produttore The Niro presenterà dei pezzi in anteprima.
  • Domenica 7 agosto – ore 20.30 “VISITA NOTTURNA” – Mauro Bon live @Museo Palafitte, Molina di Ledro. Il polistrumentista triestino condurrà i visitatori in un tappeto sonoro per la visita guidata in notturna al Museo.
  • Domenica 21 agosto – ore 20.30 – “SINFONIA VERDE” – The Vegetable Orchestra live @Parco Arciducale Arboreto di Arco. Evento di punta della rassegna musicale. L’ensemble viennese farà tappa ad Arco per suonare frutta e verdura appositamente preparata sul posto quel giorno!

Evento unico e irripetibile!

  • Domenica 28 agosto – dalle ore 16.00 – “PIAZZA PREISTORIA” – Sogni dell’Adige live @Museo Palafitte, Molina di Ledro. Il duo trentino porterà le proprie chitarre e armonie per deliziare il pubblico nella gran chiusura di Palafittando 2022

ENTRATA GRATUITA

Categorie
Comunicato stampa

“Boogaloo” è il nuovo singolo degli Electric Circus

La musica degli Electric Circus è groove funk, ricami blues, note jazz, psichedelia e profumi world

Da oggi ha anche un video, guardalo subito qui!

 Boogaloo è un pezzo che ha 3 anni di vita ma col passare del tempo il sound si è evoluto, virando da un semplice groove afrobeat ad un sound psych/afro/funk più elaborato. Durante la produzione in studio, tra il 2021 e il 2022, la band ha introdotto suoni di sintetizzatori ed effetti analogici sul sassofono, creando una sezione melodica colorata e stravagante. Il groove è guidato da un solido pianoforte elettrico vintage, sorretto da batteria, percussioni, basso e chitarre elettriche.

Nel corso del 2021 gli Electric Circus si sono dedicati alla creazione della colonna sonora
per la docuserie “ Contrecourant ”.
I brani originali ideati per il progetto, sono contenuti nell’ep “ Contrecourant Original
Soundtrack ” con il quale il gruppo ha vinto il premio di “miglior album dell’anno 2021” ai
Trentin’ Music Awards 2021.
In parallelo all’attività di sound design, sono stati ideati 3 nuovi brani originali pensati per il
repertorio live del 2022.
Sebbene differenti l’uno dall’altro per via delle particolari sonorità che richiamano immaginari
differenti, l’elemento comune delle tre composizioni è il ritmo incalzante e ipnotico.
I brani, infatti, nascono con l’intento di riassumere al meglio l’esperienza di un concerto dal
vivo della band, dove il groove mescolato con la psichedelia sono le componenti
imprescindibili.
A partire da fine aprile e con scadenza bimestrale verranno pubblicati i 3 brani originali.
Il primo singolo ad essere pubblicato è “Green Like a Frog”.

Categorie
Comunicato stampa

Gionata fuori ora con “Viscosa”

“VISCOSA”

La viscosa è un tessuto dalla fibra morbida ma resistente.
Se fosse un sentimento, sarebbe leggero, spontaneo, dolce e allo stesso tempo forte e capace di accusare i colpi di un’incomprensione.

L’aspetto più difficile in un rapporto umano è rendersi conto che siamo tutti diversi e abbiamo delle idee che a volte possono andare in contrasto con quelle dell’altra persona.

In questi casi, empatizzare e sforzarsi di comprendere il punto di vista altrui è necessario per comunicare in modo efficace senza litigare.

CREDITS

Autore musica e parole: Gionata Rossi in collaborazione con Nagni

Produzione: Gionata Rossi, Alessandro Gatto 

Registrazione chitarra, basso, tastiere e synth: Gionata Rossi

Batterie: Alessandro Gatto

Mix: Alessandro Gatto

Master: Alessandro Gatto

BIOGRAFIA

Gionata è un musicista toscano. Nato e cresciuto a Lucca, ha vissuto a Milano e attualmente abita a Bologna.

Disincantato, introspettivo, malinconico e incoerente, canta l’amore e i
rapporti umani in modo autobiografico. Ha la stessa Telecaster da più di dieci anni e un pianoforte a casa dei genitori in Toscana.

Il 18 ottobre 2019 è uscito il suo album d’esordio “L’America”, pubblicato da Phonarchia Dischi/TheOrchard, anticipato dai singoli Frigorifero, Oceano e Male che vada, prodotto da Jesse Germanò.

Rockit.it lo ha definito “uno dei cantautori tradizionalmente intesi (ovvero chitarra&voce per capirsi) più interessanti in circolazione”.

Con i brani del suo primo album si è esibito in varie date in tutta Italia, tour interrotto bruscamente a metà del percorso a causa della pandemia, periodo nel quale lavora a nuovi pezzi.

“Torno Subito”, “Pizzeria Ex Cinema”, “Mal di mare”, e “Il Contorno” (feat. Jesse the Faccio) sono i primi frutti di questa lunga fase di scrittura: canzoni dalle sonorità lo-fi, indie rock e psichedeliche, coprodotte con Nagni e pubblicate da Amor Fati Dischi nell’inverno del 2021.

Per qualche giorno” è il primo singolo del 2022 uscito per Amor Fati Dischi, edizioni Universal/TSCK Group.