Categorie
Comunicato stampa

“Angelo” è il nuovo singolo di Goliardo

Angelo” è il quarto singolo in uscita dell’artista napoletano Goliardo, sotto BruTaLabel. Di stampo nettamente cantautorale, forse più di tutte le altre uscite del musicista classe 2003, il brano richiama le atmosfere di “Mio fratello è figlio unico”, attraverso una narrazione schietta, diretta, che risulta essere un pugno allo stomaco: la cruda verità dello storytelling è condita da dettagli e accorgimenti testuali ben precisi, tipici della scrittura dell’artista che ha più volte dimostrato di riuscire a focalizzarsi su delle micro-inquadrature della realtà, di andare dal particolare verso il generale e non il contrario per mettere mano allo svisceramento della comprensione.

La ripetizione continua del nome Angelo risulta essere una scelta particolarmente riuscita: ogni episodio narrato ha praticamente come titolo il nome di quella persona, il che fa rimbalzare all’ascoltatore un grado di empatia continuo a ogni stralcio di testo.

Una chitarra quasi ostinata e una tipica voce imperfetta e quanto mai vera sono lo scheletro portante di un brano che scalcia, più di ogni cosa, l’avere voglia di dire e raccontare, e la sensazione è che Goliardo abbia ancora molto da dire e da raccontare.  

Credits

Author: Riccardo Buono

Lyricist: Riccardo Buono

Producer: Riccardo Buono

-o-

Goliardo è lo pseudonimo di Riccardo Buono, classe 2003 proveniente dalla provincia di Napoli. Inizia ad appassionarsi alla musica verso i 13-14 anni provando a suonare la chitarra da autodidatta, continua poi studiando pianoforte, ampliando il repertorio quindi anche a quello classico, e solo successivamente inizierà a scrivere musica propria col presupposto di non precludersi, a prescindere, a nessun genere musicale: indie, soft rock, surf punk, cantautorato, rap, pop, hyperpop, musica classica, elettronica.

La voce utilizzata in modo acceso, coinvolgente e comprensibile e la scrittura tanto psichedelica e liminale quanto diretta e sputata senza retorica sono le caratteristiche fondamentali della sua musica, che tenta di oscillare sempre tra l’estremo folle e rabbioso e quello invece più calmo, preciso e meditativo nel descrivere il dettaglio, dopo averlo osservato con attenzione.

Ad aprile 2024 esce il suo primo singolo “15”, pubblicato con BruTaLabel, dalle sonorità indie ed elettroacustiche, che mette in luce già una bozza di tutte queste caratteristiche sopracitate. 

La scelta del nome Goliardo ben si addice alla capacità di Riccardo di passare dall’ironia alla profondità con una certa spontaneità, ma in realtà ha a che fare con l’apprezzamento per una scrittrice italiana del ‘900, Goliarda Sapienza appunto, dopo la lettura del suo libro “L’arte della gioia”. 

Categorie
Comunicato stampa

“Amici” è il nuovo singolo di Goliardo

AMICI è il secondo singolo in uscita dell’artista GOLIARDO. Dalle sonorità indie-rock e surf punk, non senza ammiccamenti all’hyperpop in lontananza, il brano si apre fin da subito con un inciso che ambisce a essere sì cantabile quanto portatore di contenuto. 

Uno dei leit motiv dell’artista è, infatti, quello della sfida al “catchy”, mettendo in luce come quest’ultimo possa esistere anche al di fuori della sua dimensione stereotipata che lo vede vano e privo di contenuto, affrontando quindi anche sonorità ballabili e orecchiabili con una penna comunque portatrice di senso. 

Altra caratteristica peculiare è quella della struttura del brano, con una strofa che si “autoalimenta” di continuo ritmicamente e metricamente andando quasi a formare uno stile insolito di “freestyle melodico”, e la costruzione delle voci che a momenti danno un’idea di band, con entrate corali in alcuni punti alternate alla voce più decisa e netta dell’artista, il quale ambisce, da qui in avanti, a fare dei cambi inaspettati e dei colpi di scena una forte caratteristica del suo stile.

“Vorrei riuscire nel mio intento di far notare quanto l’ironia, il momento divertente e goliardico sia in realtà sempre portatore di riflessione e quanto provenga da un disagio, da un malcontento. 

Si affida troppo la redenzione alla mitomania, preferirei affidarla all’ironia e al divertimento”

***

GOLIARDO è lo pseudonimo di RICCARDO BUONO, classe 2003 proveniente dalla provincia di Napoli. Inizia ad appassionarsi alla musica verso i 13-14 anni, semplicemente provando a imparare a suonare la chitarra da autodidatta per passatempo, e più o meno ci riesce: forti le influenze di Beatles, David Bowie, Pink Floyd, Doors e Smiths prevalentemente in questo periodo.

Continua poi studiando pianoforte, ampliando il repertorio quindi anche a quello classico, con ispirazioni principali quelle di Satie, Liszt, Debussy, Ravel, Bach. Soltanto successivamente inizierà a scrivere musica propria col presupposto di non precludersi, a prescindere, a nessun genere musicale: indie, soft rock, surf punk, cantautorato, rap, pop, hyperpop, musica classica, elettronica.

La voce utilizzata in modo acceso, coinvolgente e comprensibile e la scrittura tanto psichedelica e liminale quanto diretta e sputata senza retorica sono le caratteristiche fondamentali della sua musica, che tenta di oscillare sempre tra l’estremo folle e rabbioso e quello invece più calmo, preciso e meditativo nel descrivere il dettaglio, dopo averlo osservato con attenzione.

Ad aprile 2024 esce il suo primo singolo “15”, pubblicato con BruTaLabel, dalle sonorità indie ed elettroacustiche, che mette in luce già una bozza di tutte queste caratteristiche sopracitate.

La scelta del nome GOLIARDO ben si addice alla capacità di Riccardo di passare dall’ironia alla profondità con una certa spontaneità, ma in realtà ha a che fare con l’apprezzamento per una scrittrice italiana del ‘900, GOLIARDA SAPIENZA appunto, dopo la lettura del suo libro “L’arte della gioia”.