Fuori dal 12 dicembre “Punti Deboli“, il nuovo EP di Manco disponibile su tutti i digital store. Cinque canzoni che si muovono tra le sfumature di di blues-rock, folk, soul e cantautorato. Cinque canzoni che raccontano i punti deboli dell’artista riuscendo a coinvolgere ed emozionare. Storie personali che diventano universali, raccontate ognuna con un sound che spazia tra le varie American Roots collegate tutte da un fil rouge sonoro: la voce dello stesso cantautore e il suo modo di scrivere. Quasi tutti i brani sono usciti come singoli, tranne “Stupidi”, una piccola perla che Manco lascia a chi vuole prendersi un momento per sé. Un brano in acustico: chitarra acustica, rullante, contrabasso e voce.
Ma ogni brano a modo suo lascia il segno. Abbiamo “Mai Abbastanza” e “Sirena” con i ritmi più accattivanti dove si mescolano southern rock, pop e blues. Alternati a canzoni più malinconiche come “Contro di me” e “Proiettile”.
Noi volevamo conoscerlo meglio, e gli abbiamo chiesto quali fossero le sue cinque cose preferite.
Ariel Posen
Da quando ho scoperto questo ragazzo, mi sono innamorato. Un chitarrista pazzesco, una ricerca nel suono esagerata, tocco, classe, gusto. E poi…scrive e canta in una maniera elegante, con un chitarrismo presente ma mai ingombrante, al servizio delle canzoni. Un blend stupendo tutti i generi che adoro, con la chitarra sempre al centro, ma mai scontata. Ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona, ed è anche una persona super umile e amichevole. Da un po’ di anni mi piace quasi da esserne ossessionato.
Videogames
Sono un nerdone e adoro giocare ai videogames. Non sono un gamer professionista, se vogliamo così dire, ma ogni volta che ho tempo libero, mi ci perdo. Adoro perdermi in mondi fantastici o storici, le grandi avventure, panormai o ambientazioni. In questa foto ci sono alcuni dei miei giochi preferiti dell’ultimo decennio: Skyrim, The Witcher 3 Wild Hunt e Red Dead Redemption 2 (il cui protagonista ha ispirato una delle canzoni del mio ultimo EP…pensa te!)
Dungeons & Dragons
Nerdune per nerdume, da quando sono adolescente sono un accanito giocatore di Dungeons & Dragons (ma in generale dei giochi di ruolo). Sedersi li al tavolo con gli amici, crare personaggi di fantasia, con le proprie abilità ma anche debolezze e caratteri, umanità, e costruire insieme un’avventura, o un anche soccombere a maledizioni o sciagure, mi gasa come poche cose al mondo!
Chitarre
Può suonare scontato, ma adoro le chitarre, esteticamente, per il loro significato nelle mie mani, la varietà di suoni, stili, e anche di estetica, che posso darci. Me ne sono innamorato da piccolissimo, quando io padre mi fece ascoltare per la prima volta Clapton e Santana.
Tolkien
Ritorniamo al Nerdume. Adoro quest’uomo da quando mi sono avvicinato al fantasy, il pionere del genere. E non solo il Signore degli Anelli, tutto il suo legendarium è vivo e verosimile, ti coinvolge per la sua credibilità, come se fossero le cronache dei miti greci, ma di un mondo fantastico, eroico e avventuroso, dal lui creato, con tanta cura e dentro anche tanta poesia e musica.