Categorie
Comunicato stampa

Il cantautore e musicista Roberto Benatti ci racconta il Don Carlo di G. Verdi, dal punto di vista del contrabbasso

L’opera che inaugurerà la stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala è probabilmente una delle opere più dark che siano mai state scritta: il Don Carlo di Giuseppe Verdi. Se Carlo V vantava un impero dove il sole non tramontava mai, be’, ascoltando Verdi pare che Filippo II, il figlio, avesse più appropriatamente ereditato un impero dove il sole non sorgeva mai. Roberto Benatti, cantautore che ha esordito lo scorso ottobre con il suo album Aspettando Ribot, è anche contrabbassista dell’orchestra della Scala, e in questo episodio delle Situazioni di Contrabbasso, attraverso il racconto del ruolo del suo strumento, re dei registri cupi, ci introduce alcuni aspetti chiave del capolavoro verdiano che potremo tutti ascoltare il 7 dicembre. 
 

Quale strumento avrà mai utilizzato il Peppino nazionale per descrivere un impero dove “non sorge mai il sole”? Tra padri che sposano le fidanzate dei figli, figli che sguainano la spada contro i padri, sommosse represse brutalmente, grandi inquisitori e autodafé noi contrabbassi sguazziamo come neanche Peppa Pig nelle pozzanghere di fango in una giornata di pioggia”.

Le Situazioni di contrabbasso, l’opera vista dal basso, sono un progetto di video divulgativi disponibili in rete che il contrabbassista Roberto Benatti ha ideato per raccontare il mondo dell’opera attraverso un punto di vista molto particolare: quello del contrabbassista dalla buca d’orchestra. Roberto infatti lavora da più di vent’anni nell’orchestra della Scala e col tempo ha sviluppato un grande interesse per il ruolo che i compositori hanno attribuito al suo strumento nelle rare volte in cui questo diviene protagonista e assume una funzione drammaturgica. Attraverso questi video potrete approcciarvi ad opere di Verdi, Strauss, Wagner, in un modo inconsueto e che non pone al centro dell’attenzione gli abiti indossati dalla star nel foyer o gli acuti più o meno azzeccati dei cantanti, ma le storie che ci vengono raccontate e la musica scritta dai compositori.


Roberto Benatti ha esordito di recente come cantautore, con il disco “Aspettando Ribot“, fuori su tutte le piattaforme digitali (in distribuzione Artist First) da venerdì 13 ottobre 2023. Luoghi periferici e quotidiani, animali (cavalli, strolaghe, vespe), l’Inter e il tennis, figure umane amate, a volte rimpiante. Understatement, sincerità, un velo di malinconia. Roberto Benatti ci offre una sua personalissima autobiografia musicale dal sapore dolce-amaro: Milano, Silvia, il ruolo di padre e molto altro…

SCOPRI IL DISCO: 
https://open.spotify.com/album/4FjAuA7t8UWvtNZgDVbs2N?si=_znYQQXvS0iylwyc13ShzA

Ho vissuto, per tre anni, a fianco dell’Ippodromo di San Siro. Eppure, non so per quale ragione, dalla mia finestra al primo piano, che permetteva di superare con lo sguardo il muro che si alza tra via Diomede e le piste, non si è mai visto un cavallo. Ciò nonostante, ogni giorno, una squadra di operai si dedicava alla cura dell’erba, dei percorsi, degli ostacoli. E pensavo a quanto sia giusto provare a fare le cose bene, pur sapendo che forse il migliore di tutti i cavalli, il cavallo superlativo, non tornerà mai più.


Ma il cavallo superlativo – quello che non solleva polvere e non lascia tracce – è qualcosa di evanescente e fuggevole, elusivo come l’aria impalpabile.  
Apologo taoista raccontato in J.D. Salinger, Alzate l’architrave, carpentieri.

TRACKLIST

1. Aspettando Ribot
2. Airuno
3. Una Volée
4. Tu dove sei
5. Il valzer degli animali di papà
6. Cernusco
7. Silvia Spaesata
8. QT8
9. Da Po alla Breda
10. La mia parte
11. Saluto a QT8
12. Brivio
 

BIO:

Nato a Lecco, si approccia agli studi musicali in adolescenza, mentre frequenta ragioneria, grazie alla passione per la musica indipendente degli anni ’90 maturata attraverso le cassette passategli sotto banco dal suo insegnante di economia aziendale. Fonda una band, i Clerici Vagantes, con altri contabili improbabili e, grazie a questa esperienza, decide di abbandonare i conti per iscriversi al conservatorio di Milano dove si diploma nel 2001 in contrabbasso e al liceo musicale. Nel 2005 entra a far parte dell’Orchestra del Teatro alla Scala; da allora svolge la professione di contrabbassista d’orchestra nel teatro milanese.  In ambito classico, inoltre, collabora con gli Esecutori di Metallo su Carta, incide regolarmente per l’etichetta discografica 19’40’’ di Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli e Francesco Fusaro,  fonda insieme all’inseparabile percussionista De Gennaro il Micro Collettivo Pisolini, ed è l’autore delle Situazioni di Contrabbasso, l’opera vista dal basso, serie di video divulgativi, disponibili in rete, che raccontano il mondo dell’opera attraverso il punto di vista più basso, quello del contrabbassista nella buca d’orchestra.

L’amore per la canzone d’autore lo porta a partecipare, nelle vesti di esecutore e arrangiatore, a diversi spettacoli teatrali sulle musiche e la poetica di Fabrizio De André e a scrivere e cantare accompagnandosi con la chitarra, strumento amato e da lui inseparabile; da un gruppo di canzoni scritte tra il 2022 e il 2023, nel quale confluiscono i suoi diversi interessi, il cantautorato, la letteratura e la poesia, è nato un disco, Aspettando Ribot. 

Ha pubblicato “Poesiola” per la casa editrice Pulcino Elefante di Alberto Casiraghy. 

https://www.robertobenatti.org/
https://www.instagram.com/robertobenatti.dovesei/

Categorie
Internazionale

10 album italiani che forse vi siete persi nel 2023 (e che dovreste recuperare)

Siamo ormai al termine dell’anno, tempo di tirare le somme, delle playlist di fine anno, delle classifiche e di cose del genere che noi però non faremo. Quella che segue non è una classifica, una condensa del meglio di un anno che non abbiamo capito, ma un invito a recuperare qualche disco della scena indipendente, che forse vi siete persi e che potrebbero essere molto utili per riempire le cuffie durante le giornate vuote delle vostre giornate natalizie. Cominciamo?

“Come closer” dei Petra Von Kant

Quello dei Petra Von Kant è un disco di quelli che forse potreste condividere con vostro padre, quel padre rockettaro che non ha ancora Spotify, che vi faceva ascoltare i Litfiba in macchina e che ha ancora in camera tutti quei dischi progressive della vecchia guardia con quelle copertine discutibili. I Petra Von Kant, con un nuovo esordio che avvia una strada parallela al progetto dei Venus In Disgrace, esordiscono a fine ottobre con l’album “Come closer” (fuori per Lost Generation Records). Niente singoli, pochi fronzoli, niente scelte di marketing, solo la musica, come si faceva una volta. Musica che spesso non basta, tant’è che probabilmente ve li siete persi. Forse, potreste sfruttare qualche macchinata con papà o quello zio virante a sinistra, che era stato fan degli Area, per mettere su questo disco e far vivere così questa pulsante scena romana dark, oscura, intensa, che si ritrova nei localini fumosi e negli studi arrangiati a casa, e che non è mai troppo uscita dagli anni Ottanta.

Ci piacciono tantissimo per il loro essere un po’ boomer.

Una (1000Nessuna)” di Miele

E sul finire del 2023 arriva anche l’album d’esordio Miele, quel nome che forse ricorderete da qualche Sanremo passato, ma che ora ha ben poco a vedere con un disco autobiografico, di quei pensieri che hanno voglia di esplodere in musica, e non si vergognano mai di rivelarsi. Miele sembra averci fatto aspettare così a lungo per un suo full legth che, ora che lo abbiamo, c’eravamo ormai dimenticati di lei. Un disco di sussurri, derive rock con quelle chitarre trascinanti, bassi che prendono lo sterno e ci fanno ballare e parole che rimangono impresse. Un disco che funziona, ma che di fatto è un altro esordio dell’underground, di chi ha fatto pace con sé, di chi parla delle donne in modo sfacciato e sincero (e mai come in questo periodo, ne abbiamo bisogno!). Peccato, perchè il percorso di questa giovane cantautrice ce lo eravamo quasi perso, ma siamo ancora in tempo per recuperare questa piccola perla dell’underground.

Arrivato nel momento sbagliato, probabilmente. Ora che anche Maria Antonietta porta i tacchi alti e abbiamo tutti superato i trent’anni o quasi.

“Earth” di Anna Soares

Che musica e sensualità fossero una cosa solo per Anna Soares lo sapevamo già, e lo sapevamo già così bene che forse vi siete quasi persi questo (nuovo, ennesimo) terzo disco dal titolo “Earth” (fuori per Lost Generation Records). Un disco che più che ascoltato, andrebbe vissuto in un club con una rigida selezione all’ingresso: solo affamati di movenze lente, solo chi comunica con giochi di sguardi, solo chi ama il sesso che non si fa mai. Un nuovo disco per il sottofondo delle nostre cene natalizie, quelle tra amici che finiscono fumose sul divano, con le chiacchiere filosofiche e i sentimenti non corrisposti. Anna Soares si conferma una donna pop con un’oscurità esplosiva e contagiosa con un disco che forse perdiamo e confondiamo con gli altri, che sono comunque pubblicazioni abbastanza recenti, ma che non possiamo che apprezzare. Quando ci siamo stufati della banalità, ma non delle feste di Natale, forse potremmo capitare proprio qui.

“Aspettando Ribot” di Roberto Benatti

Ecco che vi abbiamo trovato un altro disco che forse non avreste mai scovato altrimenti. Roberto Benatti è il contrabbassista dell’Orchestra della Scala di Milano, ma quest’anno timidamente è diventato anche un cantautore. L’esigenza è molto semplice, chiudersi in casa a raccontare tutto, chitarra, voce e la complicità di Silvia: tutta la Milano che ha dato tanto, ma da cui bisogna fuggire, l’amore, i figli, il calcio e tutto il resto. Qui dentro c’è molto di De Andrè, ma anche l’urbanità indie di Dente e di quella scena che ci ha fatto compagnia negli anni Dieci. Roberto Benatti arriva qui, silenzioso e sincero, come alla fine di una cena di Natale, con quelle canzoni semplici che si cantano ancora a tavola, e che si assorbono meglio con la pancia piena. Un altro disco contro ogni logica di mercato, che non si associa a nessuna strategia o idea di comunicazione, che esiste nella sua urgenza che non fa neanche troppo rumore.

“Nevermind” di Sete

Un nuovo esordio al femminile, che inizia con ritmiche serrate, a volte vibes à la Mahmood ma senza le pose e le stratificazioni del successo, che ahimè sono inevitabili. Si può fare pop, si può derivare nella scena urban, senza camuffarsi, ma anzi esponendosi come raramente abbiamo visto questo anno. E Sete esordisce così, con un album dal titolo importante come “Nevermind” (fuori per Talento Liquido), lo stesso titolo di un disco dei Nirvana che probabilmente ci ha fatto compagnia in più di un momento buio, ad un disco che forse può avere lo stesso scopo: un manifesto generazionale di ragazze di periferia, che sono stanche, che hanno voglia di ballare, che si rasano a zero e che vivono dicendo non mi importa. La vediamo bene a duettare con Blanco, quando non riempiva gli stadi, con una voce come se fosse la stessa. Il cantautorato ha questa faccia, non possiamo farci niente se non lasciarci trascinare, inquietare, affondare nelle acciacature e vivere i nostri viaggi in metropolitana come fossimo in un club segreto quasi fuori Roma.

“Limine” dei Macadamia

Se non lo aveste capito, ci piacciono i dischi che non si classificano, che non si riescono a catalogare bene, che brillano di luce propria e non assomigliano a nessuno. Ed è il caso dei Macadamia, che dopo una serie di singoli arrivano al loro “Limine“, un piccolo inno resiliente ad una generazione che si sta disfacendo, e che si rifugia quindi in sonorità psichedeliche e cantautorali della vecchia guardia. É un disco per tutti noi ragazzi che facciamo le tre, ma che rimaniamo bravi ragazzi, che ci fermiamo cauti agli STOP e che Roma non la viviamo mai veramente. Un piccolo disco prudente, al punto giusto, che non osa troppo ma ammicca alle sonorità d’oltre oceano, che ascolta Alex Cameron e Mac DeMarco, ma anche Mina, che attinge alla sessualità estetica di Calcutta, e racconta anche di sè. Un mix cauto, che non esce troppo dai confini, ma che allo stesso è un mix unico che non avevamo mai sentito prima, e che sa di casa. A Natale, soprattutto, ci vuole!

“Invisible Pathways” di Martina Di Roma

E torniamo a Milano, insuandoci in quella scena jazz che da quando il Lume non è più attivo forse abbiamo perso. Noi che da fuori bazzicavamo i localini e le jam session, ora siamo alla Corte Dei Miracoli, una versione pettinata di quel Lume, un centro sociale che ha cambiato spesso sede e che ha lasciato una voragine di nostalgia ovunque sia stato. Una sera di queste, incontriamo Martina Di Roma che presenta dal vivo il suo esordio dal titolo “Invisible Pathways“: una diva timida, un concertino di New York ad occhi chiusi, l’autobiografia musicale ed estetica di un periodo difficile, il carisma raro di chi non cerca di apparire. Martina Di Roma è una perla rara in questo panorama musicale che vive di tormentoni, e che allo stesso tempo vediamo per sempre in questo underground scintillante, ma poco vendibile. Se avete voglia di chiudervi in un pub fumoso, immaginarvi in abiti degli anni Trenta, e lasciarvi trascinare da un piano lungo i tormenti e soluzioni emotive di Martina, siete nel posto giusto. Benvenuti.

“glu” di Guidoboni

Quello di Guidoboni è uno di quei dischi inghiottiti dall’estate, e che prima o poi vengono rigettati, speriamo di esser parte di questo rigetto. Un cantautore da quell’età indefinita, un po’ come Fulminacci e un po’ come Paolo Nutini, un po’ come ciò che servirebbe (servirebbe davvero!) a Sanremo, e un po’ come quelle che vorremmo vedere per sempre nei sobborghi. Guidoboni ha esordito timidamente con “glu”, un racconto di provincia, di amore (e di porno!), con quei dettagli della casa dei suoi genitori, di ritorni in città che non fanno respirare, e tanta nostalgia. Un timbro del genere, in italiano, non l’avete mai sentito, fidatevi. Un disco da imparare a memoria, da urlare in macchina, anche se ovviamente i malcapitati in macchina con noi non sapranno una parola. Un disco quindi, che è moralmente necessario condividere, per urlare meglio.

“No Borders” di Altera Nexa

Non capiamo molte cose: la copertina di un disco sugli store digitali che non riusciamo neanche a decifrare, piccola e lasciata lì su Spotify. Ancora una volta, come era stato per i sopra citati Petra Von Kant, neanche un singolo che potesse accompagnarci in questo momento di alternative jazz che si può ballare. Musica e marketing non vanno d’accordo, ma scovare dischi fighi diventa abbastanza complicato così e, fidatevi, “No Borders” degli Altera Nexa è uno di quei dischi veramente fighi che avreste voluto vi facesse compagnia ancora a lungo, e che invece probabilmente sentite adesso per la prima volta, giusto in tempo per tirare le somme di questo 2023 così stratificato.

Band padovana (quella città che ha partorito Jesse The Faccio ed Ulisse Schiavo), poche ciance, solo la cattiveria di un sax che si arrabbia di malinconia crescente. Un disco strumentale bellissimo, che forse ha solo bisogno di qualche idea collaterale per emergere, magari un feat? Suggeriamo: Pietro Berselli per rimanere in zona, Marta Del Grandi per evadere ma avere a che fare con un’altra amante dei fiati, Deaf Kaki Chumpy per essere in metà di mille sul palco.

“Queer Eleison” della Croce Atroce

Concludiamo questa carrellata di dischi con un album, quello della Croce Atroce, perfetto per spezzare la boria alcolica quando il 25 dicembre sta per volgere al termine. Filastrocche musicali decisamente scorrette, autobiografiche, ritmi scanditi da un rap old school che ci introduce in un’atmosfera surreale e retrò. La Croce Atroce è l’anima del Toilet di Milano: il rossetto marcato, mai stare zitti e quest’esigenza di raccontarsi. Questo è il suo terzo disco, “Queer Eleison“, il nuovo capitolo di una battaglia che affronta qui tematiche di accettazione e religione, dove scuola e famiglia si intrecciano con i vaffanculo più sonori che abbiamo mai detto. Forse a volte è necessario far ascoltare dischi del genere a chi vogliamo comunicare qualcosa di importante, senza drammi, con la normalità di chi ama i tacchi alti e andare al lavoro la mattina senza postumi.

Grazie per questa semplicità che ci fa così ridere, e sentire anche meno soli, tra tutti noi solitari che si perdono nei buchi neri.

Categorie
Pop

Cosa c’è nella camera di Roberto Benatti

Già anticipato dal singolo “Tu dove sei“, il cantautore e musicista del Teatro alla Scala Roberto Benatti condivide finalmente il suo album di debutto dal titolo “Aspettando Ribot“, fuori su tutte le piattaforme digitali (in distribuzione Artist First) da venerdì 13 ottobre 2023. Luoghi periferici e quotidiani, animali (cavalli, strolaghe, vespe), l’Inter e il tennis, figure umane amate, a volte rimpiante. Understatement, sincerità, un velo di malinconia. Roberto Benatti ci offre una sua personalissima autobiografia musicale dal sapore dolce-amaro: Milano, Silvia, il ruolo di padre e molto altro…

Noi abbiamo voluto conoscere Roberto in un modo un po’ diverso, e gli abbiamo chiesto di mostrarci casa sua. Ecco gli oggetti su cui si è soffermato!

Il mio arco 

D’accordo, il mio è un arco francese, però ha nome buffo, che mi dà modo di smontare in un secondo tutta quell’odiosa prosopopea sulle macchine tedesche, la cucina italiana, gli archi francesi, appunto; si chiama Gillette, come le lamette usa e getta. 

L’ho acquistato, un sacco di anni fa, da un contrabbassista un po’ speciale; già un contrabbassista è un musicista un po’ a modo suo, ma lui lo era ancora di più; aveva un bellissimo nome antico, Sante, ed era un orchestrale cacciatore, che si presentava alle prove dopo essersi svegliato alle 4.00 per andare a cacciare le pernici nelle pianure mantovane di cui era originario, come mio nonno, che anche lui aveva un bel nome antico, Emilio. 

Una volta l’ho dimenticato sulla cappelliera del treno e poi, ragionando in pochi minuti sul quando, sul come e sul dove, come in una partita a scacchi con Trenitalia, l’ho ritrovato; poi l’ho venduto, l’ho ricomprato, l’ho prestato, e adesso mi è ritornato qui, con la punta un po’ spuntata, però. 

Fossi meno negato in matematica proverei a fare il calcolo dei chilometri che ho percorso tirandolo in su e in giù, approssimando partendo dalla sua lunghezza, dalla media delle ore in cui suono al giorno e dalle arcate di un minuto di musica; credo ne verrebbe fuori una cifra di quelle astronomiche, con tanti zeri che non riesci neppure ad immaginartela, una distanza così. 

Io spero che non se la prenda a male, se non gliela aggiusto, quella punta spuntata; mi piace di più così. È che assomiglia un po’ ai peli bianchi della mia barba, sul mento. E mi ricorda papà, che diceva che non vedeva l’ora che la barba gli diventasse tutta bianca. E anche su questo aveva ragione. 

La piccola scatola di Silvia 

Silvia, la mia compagna, ha vissuto tre anni a Minorca. Faceva, all’epoca, delle scatoline dove ricreava dei mondi con piccoli oggetti trovati in giro. In questa ci sono i nostri ricordi di un periodo in cui eravamo “noi due soli, e nel mare aperto”, come canta una canzone che ascoltavamo tanto in quei giorni. 

Palloni

Appartengo a quella categoria di persone per le quali la felicità è prendere a calci un pallone. Non gioco a calcio da più di trent’anni (anche se sogno prima o poi di rifarlo) ma quando vedo una palla non posso fare a meno di correrle dietro e di fare una telecronaca immaginaria di un’azione. Io Silvia e le bambine teniamo sempre un sacco di palle in giro per casa perché non è mica sempre vero che la felicità vale di meno se è a portata di mano. 

I mappamondi

In casa, ovunque mi giri, ho atlanti, mappe, mappamondi di ogni misura. Mi piace un sacco guardare l’incastro tra America del Sud e Africa e pensare a quanto insignificanti siano le nostre beghe, su una terra così antica. E poi cerco il piccolo puntino che è Cernusco Lombardone e dico a me stesso che davvero non vorrei essere in nessun altro posto di tutto il nostro sconfinato pianeta.

I miei protettori 

Nella stanza dove suono, e dove sto scrivendo anche ora, ho alla mia sinistra questa parete con i miei protettori. Perché se tutta l’umanità ha da sempre bisogno di qualcosa in cui credere, beh, io ho loro; e poi c’è Georges che mi guarda sempre con quella faccia bonaria che pare dirmi che in fondo è tutto uno scherzo, di non prenderci troppo sul serio, e allora continuo a scrivere anche se non sono uno scrittore, perché in fondo tutto è un gioco. 

Categorie
Comunicato stampa

“Aspettando Ribot” è l’album di debutto di Roberto Benatti

Già anticipato dal singolo “Tu dove sei“, il cantautore e musicista del Teatro alla Scala Roberto Benatti condivide finalmente il suo album di debutto dal titolo “Aspettando Ribot“, fuori su tutte le piattaforme digitali (in distribuzione Artist First) da venerdì 13 ottobre 2023. Luoghi periferici e quotidiani, animali (cavalli, strolaghe, vespe), l’Inter e il tennis, figure umane amate, a volte rimpiante. Understatement, sincerità, un velo di malinconia. Roberto Benatti ci offre una sua personalissima autobiografia musicale dal sapore dolce-amaro: Milano, Silvia, il ruolo di padre e molto altro…


SCOPRI IL DISCO: 
https://open.spotify.com/album/4FjAuA7t8UWvtNZgDVbs2N?si=_znYQQXvS0iylwyc13ShzA
 

Ho vissuto, per tre anni, a fianco dell’Ippodromo di San Siro. Eppure, non so per quale ragione, dalla mia finestra al primo piano, che permetteva di superare con lo sguardo il muro che si alza tra via Diomede e le piste, non si è mai visto un cavallo. Ciò nonostante, ogni giorno, una squadra di operai si dedicava alla cura dell’erba, dei percorsi, degli ostacoli. E pensavo a quanto sia giusto provare a fare le cose bene, pur sapendo che forse il migliore di tutti i cavalli, il cavallo superlativo, non tornerà mai più.

RELEASE PARTY
14 ottobre 2023 – LA LOCO – Osnago (LC)
ingresso riservato ai soci ARCI


Ma il cavallo superlativo – quello che non solleva polvere e non lascia tracce – è qualcosa di evanescente e fuggevole, elusivo come l’aria impalpabile.  
Apologo taoista raccontato in J.D. Salinger, Alzate l’architrave, carpentieri.

TRACKLIST

1. Aspettando Ribot
2. Airuno
3. Una Volée
4. Tu dove sei
5. Il valzer degli animali di papà
6. Cernusco
7. Silvia Spaesata
8. QT8
9. Da Po alla Breda
10. La mia parte
11. Saluto a QT8
12. Brivio
 

BIO:

Nato a Lecco, si approccia agli studi musicali in adolescenza, mentre frequenta ragioneria, grazie alla passione per la musica indipendente degli anni ’90 maturata attraverso le cassette passategli sotto banco dal suo insegnante di economia aziendale. Fonda una band, i Clerici Vagantes, con altri contabili improbabili e, grazie a questa esperienza, decide di abbandonare i conti per iscriversi al conservatorio di Milano dove si diploma nel 2001 in contrabbasso e al liceo musicale. Nel 2005 entra a far parte dell’Orchestra del Teatro alla Scala; da allora svolge la professione di contrabbassista d’orchestra nel teatro milanese.  In ambito classico, inoltre, collabora con gli Esecutori di Metallo su Carta, incide regolarmente per l’etichetta discografica 19’40’’ di Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli e Francesco Fusaro,  fonda insieme all’inseparabile percussionista De Gennaro il Micro Collettivo Pisolini, ed è l’autore delle Situazioni di Contrabbasso, l’opera vista dal basso, serie di video divulgativi, disponibili in rete, che raccontano il mondo dell’opera attraverso il punto di vista più basso, quello del contrabbassista nella buca d’orchestra.

L’amore per la canzone d’autore lo porta a partecipare, nelle vesti di esecutore e arrangiatore, a diversi spettacoli teatrali sulle musiche e la poetica di Fabrizio De André e a scrivere e cantare accompagnandosi con la chitarra, strumento amato e da lui inseparabile; da un gruppo di canzoni scritte tra il 2022 e il 2023, nel quale confluiscono i suoi diversi interessi, il cantautorato, la letteratura e la poesia, è nato un disco, Aspettando Ribot. 

Ha pubblicato “Poesiola” per la casa editrice Pulcino Elefante di Alberto Casiraghy. 

https://www.robertobenatti.org/
https://www.instagram.com/robertobenatti.dovesei/

Categorie
Comunicato stampa

“Tu dove sei” è il singolo di debutto di Roberto Benatti

Esce venerdì 29 settembre 2023 in distribuzione Artist First il singolo di debutto del musicista e cantautore lecchese Roberto Benatti, in attesa di un album di prossima uscita dal titolo “Aspettando Ribot“. Benvenuti in un nuovo mondo a tinte pastello che ci svela un’intima autobiografia musicale: una storia d’amore di quelle forse molto comuni, con un lieto fino decisamente meno comune – un brano che fa parte di un disco sinora rimasto nascosto. Roberto ci racconta quindi della sua Silvia, incontrata sui banchi di scuola, che ancora lo chiama per cognome. 
 

Al liceo musicale c’era una ragazza che mi piaceva molto, si chiamava Silvia. Avevo la sensazione, direi la certezza, che anch’io le piacessi; che ci fosse un amore reciproco da entrambi non confessato a causa delle nostre timidezze e insicurezze.  

Poi il liceo è finito, e dall’ultimo giorno di scuola a quando l’ho rivista sono trascorsi vent’anni. Le ho rivelato quanto avevo sempre pensato, e lei, sorridendo, mi ha detto che in realtà al liceo non solo non mi amava affatto, ma che di me ricordava solo, vagamente, il cognome. Dopo questo incontro sono successe un po’ di cose e, anche se ora è la mia compagna, Silvia continua, ostinatamente, a chiamarmi con l’unica cosa che, prima di rincontrarci, ricordava di me: il mio cognome. 




El mundo era tan reciente, que muchas cosas carecían de nombre, y para mencionarlas había que señalarlas con el dedo. – Gabriel García MárquezCien Años de Soledad.
 

Testo e musica di Roberto Benatti
Chitarra e voce principale Roberto Benatti
Seconda voce Silvia Foti 
Artwork, layout e graphic design pietropuccio.com
Registrato da Sebastiano De Gennaro al Black Bear Studio, Lissolo (LC)
Mixato da Roberto Rettura presso lo Studio Spaziale, Bologna
Prodotto da Roberto Benatti e Sebastiano De Gennaro


BIO:

Nato a Lecco, si approccia agli studi musicali in adolescenza, mentre frequenta ragioneria, grazie alla passione per la musica indipendente degli anni ’90 maturata attraverso le cassette passategli sotto banco dal suo insegnante di economia aziendale. Fonda una band, i Clerici Vagantes, con altri contabili improbabili e, grazie a questa esperienza, decide di abbandonare i conti per iscriversi al conservatorio di Milano dove si diploma nel 2001 in contrabbasso e al liceo musicale. Nel 2005 entra a far parte dell’Orchestra del Teatro alla Scala; da allora svolge la professione di contrabbassista d’orchestra nel teatro milanese.  In ambito classico, inoltre, collabora con gli Esecutori di Metallo su Carta, incide regolarmente per l’etichetta discografica 19’40’’ di Sebastiano De GennaroEnrico Gabrielli e Francesco Fusaro,  fonda insieme all’inseparabile percussionista De Gennaro il Micro Collettivo Pisolini, ed è l’autore delle Situazioni di Contrabbasso, l’opera vista dal basso, serie di video divulgativi, disponibili in rete, che raccontano il mondo dell’opera attraverso il punto di vista più basso, quello del contrabbassista nella buca d’orchestra.

L’amore per la canzone d’autore lo porta a partecipare, nelle vesti di esecutore e arrangiatore, a diversi spettacoli teatrali sulle musiche e la poetica di Fabrizio De André e a scrivere e cantare accompagnandosi con la chitarra, strumento amato e da lui inseparabile; da un gruppo di canzoni scritte tra il 2022 e il 2023, nel quale confluiscono i suoi diversi interessi,  il cantautorato, la letteratura e la poesia,  è nato un disco, Aspettando Ribot.

Ha pubblicato “Poesiola” per la casa editrice Pulcino Elefante di Alberto Casiraghy.
 

https://www.instagram.com/robertobenatti.dovesei/
https://www.robertobenatti.org